Approfondimenti » Antifascismo
.jpg)
Giacomo Matteotti, oltre il santino
10 / 6 / 2023
Novantanove anni fa, il 10 giugno 1924, cadeva
assassinato dal regime fascista Giacomo Matteotti.Come solito e più del solito media e politici ci
riproporranno il solito, inutile, santino. Vale la pena invece di omaggiare
davvero Giacomo Matteotti andandosi a rileggere quello che lui scrisse e disse.
Il suo pensiero e la sua azione erano infatti ben più complessi e ...
»

Riscoprire il valore di classe della Resistenza
Un contributo di Cronache Ribelli per Globalproject.info
25 / 4 / 2023
In questi giorni di becero revisionismo sulla
Resistenza operato dalle più alte cariche dello stato, riemerge con forza
l’esigenza di riprendere in mano i fili della narrazione di una storia che in
questo paese è stata mistificata fin troppe volte.Non si tratta soltanto di opporsi a chi, erede
di una tradizione che affonda le proprie radici nell’esperienza criminale ...
»

Schio - Ricordare e celebrare sono due cose diverse
16 / 7 / 2020
Alcune riflessioni del Coordinamento Studentesco Alto
Vicentino in seguito alle polemiche emerse sul web e nei giornali locali in
merito alla manifestazione
del 7 luglio, che ha visto moltissime persone rispondere alla chiamata di
Schio Antifascista e scendere in piazza per impedire all’estrema destra di
sfilare per le strade della città.Nelle polemiche social seguite ...
»

Aronne Armanini, un candidato “estraneo alla politica” con “amici” inquietanti
18 / 1 / 2020
Aronne Armanini è stato introdotto alla corsa per la poltrona di sindaco di Trento come un candidato “estraneo alla politica”, ma il fatto che nel 1974 sia stato processato come aderente all’organizzazione neofascista “Ordine Nuovo” ha gettato su di lui una luce inquietante.Armanini a quel processo venne assolto assieme agli altri 119 imputati, ma le sue stesse ...
»
.jpg)
Bruciano mostri in effige mentre il mondo arde
La risoluzione dell'Europarlamento su comunismo e nazismo. Perchè è inacettabile?
30 / 9 / 2019
Ha fatto molto discutere la risoluzione del Parlamento europeo intitolata «Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa», quella che di fatto equipara nazismo e comunismo.Giustamente molte persone legati agli ideali socialisti o semplicemente intellettualmente oneste si sono indignate e hanno ricordato l'enorme contributo, in termini di sacrifici e risultati ...
»

«Senza abbassare gli occhi mai». Geografia dell’estrema destra francese a 5 anni dall’uccisione di Clémént Meric.
20 / 9 / 2018
Il 5 giugno 2013, uno studente sindacalista e militante
antifascista di 18 anni veniva ucciso in strada, nel 9ème arrondissement di
Parigi, da un gruppo organizzato di nazisti. Ci sono voluti cinque anni per
condannare gli assassini. Gli
autori - Esteban Morillo, Samuel Dufour e Alexandre Eyraud - sono ex-militanti
del gruppo nazista Terza Via, dissolto formalmente nel ...
»
.jpg)
Fascismi e comando imperiale
Per nuove forme, linguaggi e immaginari della lotta antifascista
3 / 3 / 2018
Stiamo sempre più notando come, nella
post-democrazia attuale, vi sia una sorta di inflazione linguistica dei
concetti di popolo, rappresentanza, nazione. Il proliferare di liste elettorali, in vista delle
prossime elezioni politiche italiane, la pletora di sigle che si richiamano ai
principi fondamentali della democrazia rappresentativa e allo Stato di diritto lo stanno ...
»

Si riparte da Macerata! Ma per andare dove?
Note sulla frammentazione dell’antifascismo istituzionale e la ricostruzione di un nuovo antifascismo
26 / 2 / 2018
Pubblichiamo un contributo alla discussione inviatoci dal collettivo "Antifa Macerata". Partiamo da un punto base. Gli eventi di Macerata nelle scorse due settimane non sono stati pure casualità né, tantomeno, imprevedibili atti di follia. Sono l’espressione della crescente, putrida marea da cui riemerge il neo-fascismo. Questa marea ha origine nell'abbandono ...
»

Altre forme di vita
Narrazioni, pratiche e prospettive dell’antifascismo contemporaneo
di Redazione
24 / 2 / 2018
L’antifascismo è uno dei fondamenti
primari di ogni visione e azione politica di movimento. Sentiamo l’urgenza di
interrogarci sulla pratica e sulla narrazione delle iniziative antifasciste,
scardinando da un lato il tentativo della comunicazione mainstream e delle letture politico-istituzionali di ricondurre la
lotta antifascista alla «guerra tra bande», e dall’altro ...
»

Macerata, è solo l'inizio
In 30.000 contro le fobie
13 / 2 / 2018
Sabato a Macerata si è scritta una delle pagine più importanti della storia della democrazia reale in questo paese: in un piccolo capoluogo di provincia, in una città scossa dall'attacco terrorista fascista del 3 febbraio, in migliaia, almeno 30000, sono scesi in strada per manifestare contro ogni razzismo, fascismo, sessismo. Per le vittime dell'attentato: Jennifer, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza