Antirazzismo

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

Treviso - Centro sociale Django contro le discriminazioni delle persone senza fissa dimora
2 / 4 / 2022
Il centro sociale Django per rispondere alle politiche
securitarie del Comune, che ha deciso di issare una rete che divide il
dormitorio comunale dal parco giochi adiacente per questioni di pubblico
decoro, questa mattina ha simbolicamente tagliato la rete divisiva e l'ha
riconsegnata all'amministrazione comunale.Qui il comunicato:«Tagliare la rete. L’unica azione giusta da ...
»

“Intersezione e rabbia”: un dibattito per capire presente e passato
Un commento al dibatto tenutosi a Sherbooks Winter Festival con Franco Palazzi, Ilaria Leccardi e Mackda Ghebremariam Tesfaù
di Elena Carla
10 / 2 / 2022
Allo Sherbooks Winter Festival ’22, il
29 Gennaio, ho assistito al dibattito dal titolo “Intersezioni e rabbia” tra Franco
Palazzi (ricercatore di Filosofia all’Università di Essex), Ilaria
Leccardi (giornalista, autrice e fondatrice di Capovolte Edizioni) e Mackda
Ghebremariam Tesfaù (docente presso Stanford Florence e presso lo IUAV di
Venezia, traduttrice ed ...
»

Sono una dei Colston 4: che cosa significa la nostra vittoria
di Rhian Graham
10 / 1 / 2022
Il 5 gennaio 2022, la giuria della corte di
Bristol ha assolto i Colston 4, i quattro manifestanti sotto accusa per aver
abbattuto il monumento dedicato al mercante di schiavi Edward Colston durante
una protesta Black Lives Matter. Alla luce del dibattito esistente in tutto il
mondo sulla memoria storica della colonizzazione e dello schiavismo e le sue
implicazioni per il ...
»

Sovvertire il margine: cosa ci lascia bell hooks
17 / 12 / 2021
La morte di bell hooks infierisce su una ferita ancora
aperta e mai guarita del nostro tempo: quella del suprematismo bianco, del
patriarcato, del capitalismo, negli Stati Uniti come in Europa, come in
qualsiasi luogo in cui vigano sistemi di violenza ed oppressione. Filosofa e
attivista, produttrice prolifica di riflessioni articolate a partire dal suo vissuto
e ...
»

La teoria come luogo di guarigione. Come bell hooks ha insegnato a trasgredire
16 / 12 / 2021
Per omaggiare bell hooks, al secolo Gloria Jean Watkins,
riprendiamo una recensione di una delle sue opere più importanti, Teaching to transgress, tradotta in
italiano da Meltemi nel 2000 con il titolo di Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica della libertà. Filosofa
e attivista, bell hooks è stata una delle icone del femminismo intersezionale e
“nero”, le ...
»

Chioggia - Make racists afraid again! Nessuna casa per i razzisti nelle nostre città!
9 / 6 / 2021
A seguire il comunicato del Collettivo FuoriLuogo di Chioggia che ha lanciato un presidio per questo sabato per rispondere e prendere parola in merito all’aggressione a sfondo razzista della scorsa settimana subita da un medico dell’Inps di origini africane. Il Collettivo rivendica la necessità di prendere posizione contro ogni forma di razzismo e discriminazione, ...
»

Di cancel culture, satira e censure
di Luca Scholl
8 / 5 / 2021
Oggi parte del dibattimento pubblico culturale verte sulla
cosiddetta cancel culture, qualunque
cosa significhi questo inglesismo Una comicità che definire mainstream sarebbe nobilitarla e che cerca di introdurre un dibattito
sull’impossibilità di usare parole come “negro, troia, giudio, frocio” [1] etc per fare
spettacolo/polemica ridicola, ma che comunque ha trovato ...
»
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Padova risponde all’aggressione poliziesca subita da un giovane di origine africana: “No Justice No Peace!”
di Davide Drago
26 / 4 / 2021
A Padova – in pieno giorno e nella centralissima via Roma – succede che tre agenti della polizia municipale fermino
un ragazzo di origine africana, gli stringano il collo, lo scaraventino a terra
e lo blocchino per diversi minuti comprimendogli il torace. Una scena purtroppo
vista tante volte in giro per il mondo, che immediatamente rimanda a quanto
accaduto poco meno di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza