Approfondimenti » Migranti

278 risultati Rss Feed
Lampedusa: la necropolitica come costitutiva del capitalismo neo-coloniale ed estrattivista

Lampedusa: la necropolitica come costitutiva del capitalismo neo-coloniale ed estrattivista

15 / 9 / 2023
Ovunque nel mondo circola la morte, il dolore, la sofferenza di intere popolazioni: soggetti fragili, poveri, emarginati, migranti. Quello che stiamo vedendo a Lampedusa in questi giorni non è che l’ultimo episodio; l’ultimo di tanti e probabilmente il primo di tanti altri. Sono ancora migliaia le persone stipate nell’hotspot, abbandonate a sé stesse e in balia di ... »
Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia

Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia

Le tre persone rischiano decine di anni di carcere per fatti risalenti al giugno 2020 nell’ex Caserma Serena in provincia di Treviso.

12 / 7 / 2023
Mohammed Traore, Amadou Toure e Abdourahmane Signate di 27, 28 e 31 anni rischiano fino a 15 anni di carcere per una protesta risalente a giugno 2020, avvenuta all’interno del centro di accoglienza dell’ex Caserma Serena (TV), in pieno periodo pandemico. Le persone sotto processo sarebbero dovute essere quattro, ma il giovane ventitreenne Chaka Ouattara si tolse la ... »
Lettere di resistenza, voci dal mondo per una prospettiva decoloniale

Lettere di resistenza, voci dal mondo per una prospettiva decoloniale

Il dibattito a Sherwood Festival 2023

30 / 6 / 2023
Il 26 giugno si è tenuto a Sherwood Festival il dibattito “Lettere di resistenza, voci dal mondo per una prospettiva decoloniale” moderato da Stella Salis. Erano presenti Ana Enamorado della Red regional de familias migrantes e Lolita Chávez, leader indigena guatemalteca. È stato anche trasmesso un intervento video delle madri tunisine del Progetto Mem.Med. Il dibattito ... »
«Cutro non è un decreto, Cutro è una strage»

«Cutro non è un decreto, Cutro è una strage»

Il dibattito di Sherwood Festival a cura di Melting Pot Europa

23 / 6 / 2023
Il 19 giugno scorso, sul palco del second stage di Sherwood Festival 2023, si è svolto un dibattito intitolato in maniera dirimente «Cutro non è un decreto, Cutro è una strage». Quando Melting Pot ha deciso di organizzarlo, come avrà modo di ricordare Stefano Bleggi, erano appena trascorse davanti agli occhi le scene del PalaMilone di Crotone: un’enorme camera ardente ... »
Grecia, strage di Pylos. «Nessuna pace per gli assassini»

Grecia, strage di Pylos. «Nessuna pace per gli assassini»

Mentre il mare inghiotte i corpi e lo Stato rinchiude i sopravvissuti si riempiono le strade delle città greche.

17 / 6 / 2023
Da tempo, definiamo la politica migratoria europea “necropolitica”, ovvero – seguendo Achille Mbembe – una politica che crea le condizioni strutturali per produrre la morte di un gruppo di persone.Un’architettura di morte, che vediamo ogni giorno nel regime europeo del confine, sempre più legale, sofisticata, diffusa. Ci accorgiamo ora che ci hanno tolto anche la ... »
Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio

Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio

L’intento è quello di negare il diritto l’asilo, esternalizzare la gestione delle migrazioni ai Paesi extraeuropei e contrastare i movimenti secondari

16 / 6 / 2023
È un accordo che viene definito storico quello raggiunto a Lussemburgo l’8 giugno scorso tra i ministri dei Paesi Ue riuniti nel Consiglio Affari Interni per definire i regolamenti del nuovo “Patto europeo su migrazione e asilo”. La cronaca giornalistica ci ha raccontato che ci sono volute ben dodici ore di negoziato e due tentativi di voto per arrivare ad un testo ... »
Nel distruggere la gabbia

Nel distruggere la gabbia

Le rivolte al CPR di Torino sono un lampo di luce in un orizzonte sempre più cupo.

14 / 4 / 2023
Il CPR di Torino è stato chiuso, dopo 25 anni di “ininterrotta attività”. È stato chiuso dalla lotta delle persone recluse, dalla loro rabbia, dalla loro disperazione. Questo è un fatto politicamente fondamentale, che è passato forse in sordina nella narrazione mainstream sull’inagibilità della struttura di via Mazzarello 31. Un fatto che si inscrive e si ... »
L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

26 / 3 / 2023
A un mese dalla strage di Cutro riprendiamo una riflessione del Centro Sociale Pedro di Padova. Domenica 26 marzo, molte città del Nord-Est hanno risposto all’appello della Rete 26 febbraio, per tenere ancora viva la memoria e la lotta politica.La necessità di ripopolare le strade e le piazze non nasce unicamente in segno di cordoglio e solidarietà con i familiari delle ... »
Cutro - Non dimenticheremo

Cutro - Non dimenticheremo

La redazione di Melting Pot Europa di ritorno da Crotone.

14 / 3 / 2023
Durante il viaggio di ritorno da Crotone arriva la notizia di un altro naufragio in acque internazionali, al largo delle coste libiche. Il bilancio è nuovamente tragico: 30 vittime e 17 superstiti. Nonostante le ripetute segnalazioni di Alarm Phone, i naufraghi sono stati lasciati per 30 ore senza soccorsi dalle autorità italiane e dagli altri Paesi europei. La ... »
Necropolitica mediterranea

Necropolitica mediterranea

La messa in scena della natura e le responsabilità dei governi europei nella strage di Crotone.

28 / 2 / 2023
La lettura dominante del governo italiano, dei principali partiti dell’arco parlamentare, con sfumature, e delle istituzioni europee si concentra sulla “tragica fatalità”, sulle condizioni meteomarine particolarmente ostili e proibitive e sulla totale responsabilità dei trafficanti di esseri umani nell’aver messo in mare un’imbarcazione di quel tipo con il mare in ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 28