Italia

Al di là di ogni irragionevole abuso. Il report del dibattito a Sherwood Festival sull’abuso di potere e violenza penale
4 / 7 / 2022
Venerdì 01 luglio si è tenuto a Sherwood Festival un interessante
dibattito che ha visto come protagonisti Claudia Pinelli, figlia di
Giuseppe Pinelli, l’avvocato Cesare Antetomaso (Giuristi Democratici),
l’avvocato penalista Giuseppe Romano e Rossella Puca in qualità
di moderatrice. Al di là di ogni irragionevole abuso. Police brutality, violenza
penale e potere ...
»

Dentro le “resistenze ucraine”: conflitti di classe, coscienza popolare e spazi di critica al governo Zelensky
La traduzione di un'intervista di Tempest ad Alona Liasheva e Denys Pilash (Sotsialnyi Rukh)
3 / 7 / 2022
In vista del dibattito di lunedì 4 luglio
a Sherwood Festival «Solidarity from below against the war” - il
supporto internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate
ucraine»
abbiamo tradotto questa intervista di Tempest ad Alona
Liasheva e Denys Pilash sulla resistenza ucraina, sullo stato attuale della
guerra, sulle dinamiche della lotta di classe e ...
»

Padova: lo "spezzone incandescente" al Pride del 3 luglio
L’appuntamento è alle 15 in Piazza Garibaldi
2 / 7 / 2022
A Padova dodici realtà hanno annunciato negli scorsi giorni
di aver abbandonato l’assemblea ufficiale del Pride per dare vita allo “spezzone
incandescente”. L’appuntamento è domenica 3 luglio alle 15 in Piazza Garibaldi.
Di seguito il comunicato congiunto che spiega a fondo le motivazioni della
scelta di creare uno spezzone autonomo.Il 3 luglio a Padova costruiremo ...
»

Sherwood goes to Europe. Assemblea climatica per un'estate di lotta
30 / 6 / 2022
Lunedì 4 luglio alle 15, nel second stage di Sherwood
Festival (Park Nord dello stadio Euganea a Padova), ci sarà un’assemblea che ha
come obiettivo quello di costruire collettivamente i tanti appuntamenti che
segneranno le lotte climatiche in Italia e in Europa nei prossimi mesi. Saranno
presenti diverse realtà dall’Italia e internazionali per ritrovarsi in vista
del ...
»

La siccità tra cambiamenti climatici e quotidiane emergenze
29 / 6 / 2022
Mai così a secco. Il centro e il sud d’Italia sono in
allarme rosso. Le Regioni del nord sono già al collasso e si concretizza sempre
di più l’ipotesi di un razionamento idrico senza precedenti in queste
proporzioni e in aree così vaste. Ma per il Governo la colpa è tutta delle avverse condizioni
atmosferiche e di cambiamenti climatici, il ministro della (non) ...
»

"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022
Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell'Italia della “ripresa” post-covid
29 / 6 / 2022
Lunedì 27 giugno si è tenuto il secondo
dibattito dell’edizione 2022 del Festival, intitolato Maledetto lavoro! Da
Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell’Italia della
“ripresa” post-covid. Hanno partecipato Massimo Carlotto (scrittore),
Marta Fana (economista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica
Gkn) e Gianni Boetto (portavoce di ADL ...
»

Verona: i perché e le aspettative di una rottura elettorale storica
28 / 6 / 2022
All’ultima tornata amministrativa la sorpresa politica è
stata senza dubbio la vittoria dell’ex calciatore ed ex presidente dell’AIC Damiano
Tommasi a Verona, che ha battuto nettamente al ballottaggio il sindaco uscente
della Lega Federico Sboarina. La vittoria di Tommasi è maturata dopo aver messo
dietro di lui al primo turno, con quasi il 40%, sia Sboarina che ...
»

Cloe Bianco: froc3 e pover3
27 / 6 / 2022
La decisone di Cloe Bianco è stata oggetto di congetture e
strumentalizzazioni, su cosa l’abbia spinta a togliersi la vita, quali siano le
cause, chi siano i colpevoli. La verità è che le andrebbe lasciata almeno la
libertà di questa scelta, senza renderla un simbolo o una vittima per sempre.Non possiamo sapere cosa abbia spinto Cloe Bianco ad
uccidersi ma possiamo ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana
Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.
24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in
anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero,
storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in
collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne
dell'entroterra ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza