Veneto

Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."
L'Adl Cobas: «Siamo orgogliosi di aver sovvertito con le lotte un sistema di sfruttamento di stampo mafioso cresciuto con la connivenza di tutte le istituzioni».
di Adl Cobas
12 / 8 / 2022
C’è un grande movimento in questi due mesi infuocati di
luglio e agosto sul fronte delle iniziative giudiziarie nei confronti del mondo
della logistica. Un fermento che si caratterizza con modalità molto diverse a
seconda dei soggetti indagati. Abbiamo sentito usare la stessa imputazione
“associazione a delinquere” da parte degli organi inquirenti sia per chi ...
»

Dall’avidità alla cura. Cosa ci dice Vandana Shiva nel suo ultimo libro
Il 10 settembre Vandana Shiva sarà al Venice Climate Camp al dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
11 / 8 / 2022
In vista del dibattito
che si terrà il prossimo 10 settembre al Venice Climate Camp, riprendiamo la
recensione di Paolo Cacciari all’ultimo libro di Vandana Shiva intitolato Dall’avidità
alla cura. L’economia necessaria per un’economia sostenibile (Emi, 2022).
Nel libro l’attivista indiana spiega come lo scenario attuale sia il frutto di
una sedimentazione storica ...
»

Venice Climate Camp 2022 - Il 9 settembre il dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
Con Vandana Shiva, Ilham Rawoot, Havin Guneser (tbc) e Mario Alberto Castillo-Quintero.
9 / 8 / 2022
Se pensiamo al rapporto tra capitale, lavoro e natura come a
un’ecologia-mondo, non è possibile scindere lo sviluppo storico del capitalismo
da quello del colonialismo. La separazione artificiosa tra essere umano e
natura, che avviene a partite dalla “scoperta” dell’America, si è retta per
secoli sul dominio coatto di intere popolazioni che sono ...
»
.jpg)
Treviso – “Giù le mani dai nostri corpi! Le multe non fermeranno la lotta transfemminista!”
6 / 8 / 2022
Il 23 Luglio nella
città di Treviso si sono riversate 2000 persone per il pride dal basso e
autofinanziato indetto da Non Una Di Meno Treviso. All'interno della giornata
ha avuto luogo un'iniziativa per rivendicare un aborto libero e sicuro, sette
attiviste si sono avviate verso il Duomo della città a seno scoperto con slogan e semplici scritte sul proprio corpo. Sul ...
»

Mestre "capitale" dell'eroina? L’unica sicurezza reale è investire nel welfare e riaprire gli spazi abbandonati
Sabato 30 luglio il flash mob lanciato dal comitato Marghera Libera e Pensante vicino alla stazione di Mestre, per ribaltare una narrazione che parla solo di degrado cittadino, spaccio e “bivacco”
1 / 8 / 2022
Sabato 30 luglio il comitato Marghera Libera e Pensante, con
la partecipazione di diverse organizzazioni, ha dato vita a un flash mob presso
il sottopasso ciclopedonale della stazione di Mestre per prendere parola sul
dibattito che nell’ultimo periodo ha ricominciato a far parlare sulle parole
d’ordine che spesso interessano questo luogo: degrado cittadino, spaccio e ...
»

Torino – Il reato associativo contro Askatasuna tra teoremi giudiziari e piano politico
Intervista a Vincenzo, attivista del Csoa Askatasuna
23 / 7 / 2022
A metà luglio è andata in scena a
Torino l’ennesima maxi-operazione giudiziaria nei confronti di compagni e
compagne del centro sociale Askatasuna. A differenza delle precedenti, questa è
tanto grave quanto squallida perché tira in ballo il reato associativo: “associazione
sovversiva” derubricata poi in “associazione a delinquere”. Abbiamo
intervistato Vincenzo, ...
»

"Lo sport come resistenza. Voci dalla Palestina". Il report del dibattito a Sherwood Festival
di E.b.
23 / 7 / 2022
Mercoledì 29 giugno si è tenuto nella Free Sport Area di
Sherwood Festival il dibattito dal titolo “Lo sport come resistenza. Voci dalla
Palestina”, con Davide Valeri (sociologo), Alba Nabulsi e Camilia
Farah (attiviste del collettivo “Falafel e Cultura”), Dawod
Al-Taamari (Giovani Palestinesi d’Italia) e con la partecipazione in video
conferenza di Muhanned ...
»

Sabato 10 settembre a Venezia la Marcia per la Giustizia Climatica
Appuntamento al Lido di Venezia alle 17,00
22 / 7 / 2022
Sabato 10 settembre alle 17:00, nei giorni del Venice
Climate Camp, appuntamento al Lido di Venezia per una grande marcia per il
clima, che ha come obiettivo quello di portare le tematiche della giustizia
climatica sotto i riflettori della Mostra del Cinema.Perché una climate
march? Perché la crisi climatica è qui e ora. Siccità, innalzamento delle
temperature, alluvioni, ...
»

“Queer. Storia culturale della comunità Lgbt+”. Report del talk con Maya De Leo e Antonia Caruso a Sherwood Festival
di Marta Yang
19 / 7 / 2022
Giovedì 14 Luglio presso lo Stand Media e
Produzioni di Sherwood Festival si è tenuta la presentazione del libro Queer.
Storia culturale della comunità Lgbt+ di Maya De Leo edito da Einaudi. Al
talk, che ha toccato tematiche come l’attivismo e la militanza queer in chiave
storica e contemporanea, ha partecipato anche Antonia Caruso, attivista
transfemminista che si occupa ...
»

"Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo". Il report del talk a Sherwood Festival
18 / 7 / 2022
Mercoledì
13 luglio
presso lo stand Media e Produzioni si è tenuto il penultimo appuntamento
organizzato da Sherbooks, in collaborazione con Melting Pot Europa: la
presentazione di Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al
Mediterraneo, con Duccio Facchini, (co-autore insieme a Luca Rondi),
intervistato da Stefano Bleggi (Melting Pot Europa). Il testo è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza