Approfondimenti » No expo

Riflessioni da Napoli sulla MayDay NoExpo
6 / 5 / 2015
La trappola dell’eventoSono passati solo cinque giorni
da sabato eppure la nostra presa di parola pubblica come soggettività cittadina
sul corteo NoExpo si incastra già dentro un panorama vastissimo di letture,
riletture, condanne, esaltazioni, spunti di riflessione sulla fase politica
dettata dal post. Abbiamo letto e
ascoltato con estremo interesse moltissimi dei ...
»

EXPO All'ombra dei Sette palazzi celesti
Una riflessione sulla Kermesse all’Hangar Bicocca
10 / 2 / 2015
Difficile immaginare un’operazione iconoclastica più efficace di quella messa in atto dalla presentazione di Expo all’Hangar Bicocca. Quell’immagine di Renzi tra le torri di Kiefer, quella platea di “exposti” induce in una tentazione da cui, normalmente, ci si dovrebbe sentire al riparo, quella di attribuire all’arte un valore universale di solennità e di ...
»

Da Expo a Cop21: abbiamo altre idee per il futuro delle nostre città
Greenwashing del Grande Evento
23 / 1 / 2015
A 98 giorni dall’inaugurazione di Expo, possiamo sorvolare il cantiere del grande evento che aprirà le sue porte il 1° maggio 2015 a Milano: l’Expo-drone ci offre una vista sul "Belvedere in città", come viene chiamata la colata di cemento che ospiterà l’esposizione universale. Una piattaforma in (lenta) costruzione su 100 ettari di suolo che un tempo era agricolo ...
»

Venezia - Dall'EXPO al MoSE, sommersi da cemento e corruzione
Giovedì 4 dicembre h21.00 al Laboratorio Occupato Morion una serata di approfondimento intorno al grande evento milanese e la sua vicinanza alla "vicenda MoSE".
28 / 11 / 2014
Cosa sta succedendo attorno al grande evento milanese?Quali intrecci fra politica, affari e criminalità organizzata stanno emergendo dalle inchieste che hanno colpito il capoluogo lombardo?Quali somiglianze con la "vicenda MoSE"?Ne discuteremo con: Gianni Belloni - Coordinatore Osservatorio Ambiente e LegalitàErnesto Milaesi - GiornalistaSebastiano Canetta - Giornalista (in ...
»

Cum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legna del Cs Bocciodromo
5, 6 e 7 dicembre in Via Rossi, 198 a Vicenza
28 / 11 / 2014
5, 6 e 7 dicembre 2014Dal 5 dicembre alle 18.30 al 7 dicembre alle 23.00Centro sociale BocciodromoVia Rossi, 198 - VicenzaCum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legnaEvento FacebookDa venerdì 5 a domenica 7 dicembre, tre giornate di festa, incontri, degustazioni, laboratori, musica, buon cibo e convivialità: al Cs Bocciodromo di Vicenza il nuovo forno a legna ...
»

Vicenza No Expo: costruiamo nuovi percorsi per nutrire il pianeta e dare energia al futuro della nostra città.
17 / 9 / 2014
Un cartellone di eventi che
guardano all'Expo di Milano, promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione
con numerose altre realtà del territorio: è “Vicenza x Expo”, un'iniziativa
contro la quale il centro sociale Bocciodromo e il gruppo d'acquisto solidale
No Dal Molin hanno scritto una lettera aperta alla città, per costruire un
percorso in città capace di fare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza