Destra

La storia alla rovescia: il “ritorno ai principi” della controrivoluzione.
1815 Congresso di Vienna – 2019 XII Congresso mondiale delle famiglie a Verona
3 / 2 / 2019
Se la storia si ripete sempre due volte, la prima come
tragedia, la seconda come farsa, il previsto Congresso mondiale delle famiglie
che si terrà a Verona a fine marzo, con la partecipazione della peggior catena reazionaria clerico-fascista di tutto il mondo, va preso estremamente sul
serio. Si tratta di un attacco complessivo alla libertà, ai diritti, ...
»

«Senza abbassare gli occhi mai». Geografia dell’estrema destra francese a 5 anni dall’uccisione di Clémént Meric.
20 / 9 / 2018
Il 5 giugno 2013, uno studente sindacalista e militante
antifascista di 18 anni veniva ucciso in strada, nel 9ème arrondissement di
Parigi, da un gruppo organizzato di nazisti. Ci sono voluti cinque anni per
condannare gli assassini. Gli
autori - Esteban Morillo, Samuel Dufour e Alexandre Eyraud - sono ex-militanti
del gruppo nazista Terza Via, dissolto formalmente nel ...
»

Chemnitz - Allarme neonazismo in Germania, dal terrorismo alla caccia allo straniero
28 / 8 / 2018
In poche ore Chemnitz, città della bassa Sassonia tedesca, è
stata teatro di una vera e propria caccia allo straniero, in uno scenario di
xenofobia che da tempo non trovava luogo in maniera così massiccia e
concentrata in Germania. Stiamo parlando per l'appunto di migliaia di neonazisti,
riunitisi alla chiamata delle loro organizzazioni nel pomeriggio di ieri
(lunedì 27 ...
»

La centrifuga europea
Come mantenere una decisione centralizzata, per quanto proveniente da diverse istituzioni comunitarie, e la prosecuzione dell’austerità targata Germania?
27 / 10 / 2015
Nell’ultima settimana si sono consumati gli ennesimi cortocircuiti delle democrazie liberali in Portogallo; infatti, successivamente ai risultati delle elezioni parlamentari del quattro di ottobre, il Presidente della Repubblica Annibal Cavaco Silva ha nominato alla guida del Paese Pedro Passos Coelho, premier della coalizione di centro-destra. Quest’ultimo è un esponente ...
»

Elezioni in Svizzera – Trionfa la destra anti-immigrati
19 / 10 / 2015
Domenica 18 ottobre si sono tenute in Svizzera le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Federale, composta da 200 membri del Consiglio Nazionale (Camera bassa) e 46 del Consiglio degli stati (Camera Alta). L’esito della tornata elettorale ha rispecchiato in gran parte le previsioni della vigilia, facendo registrare la larga vittoria del partito di destra populista UDC/SVP ...
»

Francia - La campagna del Front National parte dalla frontiera assassina di Calais mentre i migranti avanzano autorganizzati nel tunnel
8 / 10 / 2015
Non sono passate neanche 48 ore dalle morti, il 29 e il 30 settembre, di altri due ragazzi ventenni - uno eritreo schiacciato da un treno merci e l'altro, irakeno, trovato morto schiacciato dalle merci trasportate in un tir proveniente dall'Ungheria - quando Marine Le Pen denuncia "l'importazione del terrorismo islamico". Calais trasformata in simbolo della lotta contro ...
»

Ladri di biciclette
Il razzismo e il cameratismo di Elena Donazzan
14 / 8 / 2015
Ecco, il problema diventa alle penne dei giornali locali e regionali un fatto di pura cronaca, per condire al meglio il tempo morto del periodo di ferragosto. Quasi fosse un racconto folkloristico di una vicenda comune e frequente: in Italia, il furto di biciclette, da Padova a Roma passando per Pisa, non è di certo un qualcosa di raro. Solo che a fare in modo che il ...
»

Venezia è solo arcobaleno
Tanta gente, tanti colori per rispondere a Lega e Destra
7 / 3 / 2015
La Venezia partigiana, la Venezia arcobaleno, la Venezia che non ci sta a far passivamente da palcoscenico a rigurgiti neofascisti, si è raccolta tutta in campo Santa Margherita. E, come da programma, ha dato vita ad un pomeriggio di festa. E, sempre come da programma, ha smentito con i fatti quei terroristici titoloni dei quotidiani locali che paventavano scontri e calli ...
»

Quattro tesi sul 7 gennaio 2015
11 / 1 / 2015
Premessa. Scrivo con più dubbi che certezze. L’oggetto che provo a sezionare fa male, morde al cuore. Tuttavia mi pare non sia più il tempo di buoni sentimenti, di isteriche reazioni o di anime belle che giocano con le parole. 7 gennaio 2015. La data è politica e apre un tempo che rischia di rovesciarsi nell’ennesima lunga notte reazionaria. Il luogo è Parigi, uno ...
»

Francia - Elezioni: tutti contro tutto
A poche settimane dalle elezioni amministrative, a cui seguiranno quelle europee, il governo Hollande temporeggia per non "dividere" la Francia ma la retromarcia innescata con la legge sulla famiglia fragilizza laici e repubblicani.
14 / 2 / 2014
Sono in piazza, decine di migliaia, tutte le settimane ormai a protestare contro l'"estorsione fiscale", la disoccupazione, la legge sul matrimonio per le coppie omosessuali, lottano per la "libertà di espressione" del comico negazionista, o contro l'islamizzazione della Francia. Oltre la fiscalità, il lavoro, la famiglia e le libertà individuali, gli striscioni che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza