Approfondimenti

4254 risultati Rss Feed
"Niente di nuovo sul fronte occidentale": i corsi e ricorsi della guerra nel film di Edward Berger

"Niente di nuovo sul fronte occidentale": i corsi e ricorsi della guerra nel film di Edward Berger

22 / 3 / 2023
L’augurio è che il film “Niente di nuovo sul fronte occidentale” (2022, regia di Edward Berger, produzione Netflix), recentemente premiato nella cerimonia degli Oscar con quattro statuette tra cui quella di miglior film straniero, non passi troppo inosservato. Il film, basato sull’omonimo romanzo dello scrittore tedesco Remarque, è ambientato nello scenario ... »
“Schwa o non schwa?”. Tra battaglia linguistica ed emancipazione di genere

“Schwa o non schwa?”. Tra battaglia linguistica ed emancipazione di genere

Report del dibattito tenutosi a Testo [come si diventa un libro] tra Vera Gheno e Andrea De Benedetti.

20 / 3 / 2023
Sabato 25 febbraio 2023 a Testo [come si diventa un libro], evento culturale svolto nella Stazione Leopolda a Firenze, si è discusso su un tema delicato che crea una divergenza tra le linguiste e i linguisti: “schwa o non schwa?”. Così è stato nominato l’interessante dibattito tra Vera Gheno, sociolinguista, autrice di saggi come Femminili singolari: il ... »
La (terza) Cina di Xi Jinping: intervista a Simone Pieranni

La (terza) Cina di Xi Jinping: intervista a Simone Pieranni

Il terzo mandato per il presidente cinese si presenta pieno di ostacoli e sfide: la guerra commerciale con gli USA, il nuovo ordine internazionale, Taiwan e la questione interna

18 / 3 / 2023
Lo scorso 11 marzo Xi Jinpring è stato eletto per la terza volta Presidente della Repubblica Popolare cinese. È la prima volta dopo Mao Tse-Tung, che un presidente supera i due mandati. La rielezione di Xi, per quanto non abbia destato nessuna sorpresa, rafforza la leadership di un presidente che sta guidando la Cina in una fase cruciale per il suo futuro e per quello del ... »
La fase post-Covid segna il tramonto dei robber baron del digitale?

La fase post-Covid segna il tramonto dei robber baron del digitale?

16 / 3 / 2023
È il 31 dicembre 2019 quando le autorità cinesi comunicano l’esistenza di un focolaio di casi di polmonite ad eziologia sconosciuta, nella città di Wuhan. La malattia si diffonderà rapidamente e senza sosta, attraversando tutti i continenti. Il 9 marzo 2020 il governo italiano adotta una misura inedita nella nostra storia: un DPCM che possiamo sintetizzare con le parole: ... »
Testo [come si diventa un libro]. Il Festival sull'editoria a Firenze

Testo [come si diventa un libro]. Il Festival sull'editoria a Firenze

15 / 3 / 2023
Il 24, 25 e 26 febbraio 2023 si è svolto Testo [come si diventa un libro], la seconda edizione dell’evento sull’editoria organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda di Firenze, luogo in cui è stato realizzato l’evento, e Todo Modo, una libreria internazionale situata nella medesima città.L’evento ha raccontato come nasce un libro, ... »
Cutro - Non dimenticheremo

Cutro - Non dimenticheremo

La redazione di Melting Pot Europa di ritorno da Crotone.

14 / 3 / 2023
Durante il viaggio di ritorno da Crotone arriva la notizia di un altro naufragio in acque internazionali, al largo delle coste libiche. Il bilancio è nuovamente tragico: 30 vittime e 17 superstiti. Nonostante le ripetute segnalazioni di Alarm Phone, i naufraghi sono stati lasciati per 30 ore senza soccorsi dalle autorità italiane e dagli altri Paesi europei. La ... »
Ripensare il Sud oltre il meridionalismo, in una prospettiva intersezionale e di classe

Ripensare il Sud oltre il meridionalismo, in una prospettiva intersezionale e di classe

Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu Edizioni e autore di "Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno".

14 / 3 / 2023
Intervista a Carmine Conelli, editore di Tamu Edizioni e autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno, pubblicato da Tamu Edizioni. Parto con una prima domanda, che riguarda la vostra storia: voi siete nati nel 2018 come un progetto indipendente a Napoli e siete diventati nel 2020 una casa editrice. Qual è il vostro rapporto con ... »
Mentre i dirigenti delle ferrovie si arricchiscono, i deragliamenti dei treni negli Stati Uniti sono diventati la normalità

Mentre i dirigenti delle ferrovie si arricchiscono, i deragliamenti dei treni negli Stati Uniti sono diventati la normalità

13 / 3 / 2023
Il disastro che ha avuto luogo a East Palestine è una versione orripilante di quella che è diventata una normalità, vale a dire i deragliamenti dei treni negli Stati Uniti. Joe Biden potrebbe usare questo avvenimento come un’opportunità per riformare un settore pericoloso e disonesto ma al momento non sembra interessato.All’improvviso, i deragliamenti dei treni ... »
Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN

Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo

11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze: Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica GKN per la conversione della propria ... »
La Legge Rivoluzionaria delle Donne dell'EZLN compie 30 anni e dovrebbe essere un faro da seguire

La Legge Rivoluzionaria delle Donne dell'EZLN compie 30 anni e dovrebbe essere un faro da seguire

La Legge rivoluzionaria delle donne è un breve documento in dieci punti che integra i diritti fondamentali richiesti dagli zapatisti che non erano stati riconosciuti dallo Stato o dalla società.

8 / 3 / 2023
La Legge Rivoluzionaria sulle Donne dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), il documento più emblematico nella lotta per i diritti delle donne dei popoli indigeni in Messico, compie 30 anni questo 2023. La legge è stata un detonatore e precursore del processo sovversivo contro la loro oppressione e discriminazione che ha prevalso per più di 500 anni.Il 1° ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11   »     Pagina 6 / 426