Approfondimenti » Diritti di genere

Il Texas e noi: i diritti riproduttivi minacciati ancora una volta
4 / 9 / 2021
Il primo settembre scorso, in Texas, si è assistito ad un
attacco frontale alla salute riproduttiva e al diritto di autodeterminazione
delle donne e delle persone assegnate femmine alla nascita (“assigned female at birth”, d’ora in poi:
AFAB): è entrata in vigore, infatti, una fra le legislazioni più restrittive
degli Stati Uniti, e del cosiddetto mondo occidentale, ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: La politica a partire da noi
Contributo del Collettivo Variabile Indipendente
17 / 4 / 2015
«Ogni uomo è fatto in un modo diverso, dico nella sua struttura fisica è
fatto in un modo diverso… è fatto anche in un modo diverso nella sua
combinazione spirituale. Quindi tutti gli uomini sono a loro modo anormali,
tutti gli uomini sono in un certo senso in contrasto con la natura, e
questo sin dal primo momento: l’atto di civiltà, che è un atto di ...
»

Sull' "ideologia del gender" - Intervista a Sara Garbagnoli
a cura di Loris Fuschillo
2 / 4 / 2015
Negli ultimi tre anni abbiamo
assistito in Italia all'apparizione nello spazio pubblico di alcuni
gruppi che manifestano in difesa di una fantomatica « famiglia
naturale » e contro una non meno spettrale « ideologia
del genere ». Basti pensare alle « veglie » in
piazza delle « Sentinelle in piedi » o ai convegni
promossi dall'associazionismo cattolico ...
»

La dura vita del gaypride a Belgrado
Domenica si è tenuto a Belgrado il gaypride, circondato da carri armati e 7000 poliziotti per evitare gli attacchi dei nazionalisti.
30 / 9 / 2014
Domenica
28 settembre è stato il primo gaypride tenutosi a Belgrado senza
feriti e grossi incidenti, protetto da 7000 poliziotti di fronte a
una partecipazione di 2000 persone, con la presenza di quattro
ministri, membri dell'opposizione, del sindaco e degli ambasciatori
USA e di alcuni paesi europei. L'ultima volta che una manifestazione
organizzata dalla comunità LGBT ha ...
»

Tunisia - La Voix d'Eve
Quarto giorno della Carovana in Tunisia
22 / 4 / 2014
Regueb è una
cittadina nel cuore della Tunisia. L'economia si basa per il 90%
sull'agricoltura; la disoccupazione e il malcontento sono molto diffusi. Regueb
dista qualche decina di chilometri dalla più rinomata Sidi Bouzid, dove nacque
la rivoluzione in seguito al gesto di disperata denuncia del giovane ambulante
Mohamed Buazizi, che si diede fuoco davanti al governatorato ...
»

NoDiSex, la nuova campagna contro la discriminazione nello sport
La nuova campagna di Sportallarovescia contro le discriminazione nello sport
di Mauro Valeri
14 / 1 / 2014
A poco più di un mese dall’apertura dei Giochi invernali di Sochi,
il CONI, le federazioni sportive e gli stessi atleti coinvolti
continuano a mantenere un preoccupante silenzio sulla legislazione russa
approvata a giugno contro la propaganda “di relazioni sessuali non
tradizionali”. E’ un silenzio che rischia di renderli complici di chi sta mandando in soffitta ...
»

GlobalProject intervista Chiara Lalli
In occasione del Festival di Internazionale a Ferrara, abbiamo intervistato Chiara Lalli, filosofa e giornalista.
23 / 10 / 2013
Tra i suoi ultimi lavori “C'è chi
dice no. Dalla leva all’aborto. Come cambia l’obiezione di
coscienza” e “La verità, vi prego, sull'aborto”.Chiara Lalli attraverso la sua analisi
ha messo in luce l'uso strumentale dell'obiezione di coscienza nel
contesto della 194, facendo emergere come dagli anni 70 ad oggi si
sia passati dall’obiezione di coscienza come ...
»

Ce n'est qu'un début!
3 / 2 / 2013
La Francia è ancora
lontana dal varo della legge sulle nozze gay e, certo, fino
all’ultimo non è mai detta l’ultima parola, ma sicuramente non
può passare inosservato il fatto che l’Assemblea Nazionale abbia
approvato con 249 sì e 97 no il primo articolo della legge che
dovrebbe sancire la possibilità per le coppie omosessuali di
sposarsi. Nello specifico, ...
»

Roma 6 marzo 2012 - Introduzione all'assemblea cittadina nella Casa Internazionale delle Donne contro lo sgombero di Lucha y Siesta
8 / 3 / 2012
Pochi punti per avviare una discussione e per lanciare alcune suggestioni che sono il frutto del ragionamento che stiamo facendo in questi mesi a lucha y siesta e nelle reti e relazioni a cui abbiamo aderito nella strada che ci ha portato fin qui.Quella che stiamo vivendo è una Guerra, una Guerra contro la maggioranza dei cittadini e delle cittadine di questo paese, è una ...
»

Fare porno in una stanza tutta per sé
Intervista a cura del blog femminismo-a-sud.noblogs.org
5 / 10 / 2011
Si è da poco concluso il
tour di presentazione della edizione italiana di Pornotopia, l’ultima
opera della filosofa spagnola Beatriz Preciado. Durante la
presentazione ufficiale nei locali della casa editrice Fandango
abbiamo avuto come Femminismo a Sud l’opportunità di intervistare
Beatriz, teorica che da tempo stiamo seguendo con passione.Pornotopia, che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza