Approfondimenti » Copenaghen

Pensiero di fine anno dalla Danimarca
Lettera da Copenhagen degli attivisti ancora trattenuti nelle carceri danesi dalle giornate del Cop15.
31 / 12 / 2009
C'è del marcio (non solo) in Danimarca. È un fatto assodato che migliaia di persone siano state considerate, senza alcuna prova, una minaccia per la società. Centinaia di queste sono state arrestate e alcune rimangono tuttora detenute, in attesa di giudizio o sotto inchiesta. Tra loro anche noi, i firmatari di questa lettera.Vorremmo raccontarvi la storia dal peculiare ...
»

Il Natale di Luca Tornatore
"Luca è la nostra cattiva coscienza" scrive il docente dell'Università di Torino
22 / 12 / 2009
Ecco l'intervento pubblicato martedì mattina sul blog "Cattivi Maestri", che Angelo d'Orsi cura sul sito di "Micromega" a questo link:http://temi.repubblica.it/micromega-online/liberta-per-luca-tornatore/"Ciascuno trascorre il Natale come può. Chi nella calma piatta degli affetti familiari; chi, coraggiosamente, vi si sottrae, magari in beata solitudine (sola beatitudine); ...
»

Copenhagen: la favola è finita
Diario di viaggio delle mobilitazioni contro il Cop 15
21 / 12 / 2009
Arriviamo a Copenaghen alle 16 di giovedì 10 dicembre.Il vertice COP15 è già cominciato, ma le mobilitazioni principali si vedranno solo dopo il 12.I riflettori del mondo sono tutti puntati qui.Il vertice, nel pieno della crisi globale, si profila come un fallimento già dal suo avvio.L’interesse si sposta soprattutto sui movimenti di tutto il mondo che confluiranno qui ...
»

Da Seattle a Copenhagen: paradossi del mondo capovolto
21 / 12 / 2009
Sarebbe sbagliato leggere gli esiti del consesso globale di Copenhagen a cominciare dalle cinque paginette striminzite di “accordo” uscite dal vertice sul riscaldamento climatico. C'è una verità parziale che circola e che unisce le lamentele di parte dei movimenti ambientalisti ai rimproveri ipocriti dei governi occidentali. Tutti concordi nel sottolineare come la ...
»

Il "fallimento" di Cop15
Intervista a Beppe Caccia
19 / 12 / 2009
La conclusione di Cop 15 viene presentata come un fallimento, in realtà è l'immagine delle attuali contraddizioni globali e del peso dei nuovi attori continentali. Dietro Cop 15 gli scenari e il ruolo di Cina in primis, India, Brasile e Sudafrica come attori centrali nel tempo della crisi e la posizione americana.Cop 15 si rappresenta come fallimento di una ...
»

Police Warming
15 / 12 / 2009
Dopo gli accadimenti di questa notte a Cop.enhagen, è ormai chiaro: dobbiamo affrontare con serietà il problema del “Police Warming” che rischia di peggiorare la vita di tutti, non solo di coloro i quali, in questi giorni danesi, hanno conosciuto gabbie e manette.Il Police Warming infatti, ha come
caratteristica peculiare quella di essere confuso per ...
»

COP.enhagen
14 / 12 / 2009
Uno dei momenti indubbiamente più interessanti delle nostre
giornate a COP15, è la nostra assemblea. Senza voler fare esercizio di
autocelebrazione, ma come di un dato di fatto relativo al resto, ad altro che
sta da altre parti, quelle straorganizzate e sponsorizzate del KlimaForum, come
quelle tendenti al trash dei luoghi “radicali”. Duecento attivisti, la
stragrande ...
»

Copenhagen - Riflessioni con Luca Casarini dal corteo
12 / 12 / 2009
Sono evidenti la varietà e
l'eterogeneità di questo enorme corteo.Sono in testa al corteo, la parte dove
si è praticamente sciolto subito lo spezzone vero e proprio e dove
c'è una dinamica da marcia, realtà sindacale, alcuni sindacati
danesi e gruppi di quartiere, gruppi di ecologisti di varia natura,
da gruppi di ONG che sono all'interno della conferenza del ...
»

Ci vediamo a Copenhagen
Settima tappa
5 / 12 / 2009
Siamo arrivati ormai al traguardo tra pochi giorni inizieranno le mobilitazioni a Copenhagen.Nella nostra ultima tappa:- Da Napoli Antonio Musella ci parla della delegazione campana a Copenhagen e delle lotte territoriai per l'ambiente nel sud italia.- Con Beppe Caccia alcune riflessioni a pochi giorni da Cop 15Dall'editto di Copenhagen alle dichiarazioni degli ultimi giorni: ...
»

Treviso verso Copenhagen: Precarietà climatica e beni comuni ecologici
interviste pubbliche
1 / 12 / 2009
Audiointerviste ai comitati contro cave e inceneritori in preparazione dell'incontro pubblico di Venerdì 4 dicembrepresso l’Auditorium della Scuola media Stefanini, viale Terza Armata, 35, Trevisoore 21.00Interverranno:
Gianfranco Bettin: Consigliere regionale Veneto
Umberto Zandigiacomi: Italia Nostra
Antonella Tocchetto:Consigliere comunale Treviso
Monica Tiengo: ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza