Mondi

Vladimir Putin e il “nuovo ordine” neoliberale in Russia
Intervista a Giorgio Comai, ricercatore dell’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa ed esperto di questioni post-sovietiche.
24 / 5 / 2022
Spesso in questi mesi si è parlato della “Russia di Putin”,
talvolta in modo superficiale e dando molte cose per scontate. In questa intervista
di Tommaso Baldo a Giorgio Comai, ricercatore dell’Osservatorio Balcani e
Caucaso Transeuropa ed esperto di questioni post-sovietiche, vengono sviscerate
alcune tematiche cruciali sul piano politico ed economico, per comprendere ...
»

Il futuro della Colombia, tra elezioni e lotte sociali
Intervista a Juan Pablo Gutierrez, Defensor de DDHH, delegado internacional del pueblo indígena Yukpa.
24 / 5 / 2022
Nel corso del Meeting internazionale dei movimenti climatici tenutosi al centro sociale Rivolta abbiamo intervistato Juan Pablo Gutierrez, Defensor de DDHH, delegado internacional del pueblo indígena Yukpa, sulle imminenti elezioni presidenziali in Colombia.Domenica 29 maggio in Colombia si vota per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Dopo gli anni bui di Duque, ...
»

Ecuador, in un clima di criminalità diffusa, perquisizioni e arresti contro gli attivisti
23 / 5 / 2022
Una vasta operazione di polizia avvenuta all’alba di giovedì 19 maggio in varie parti del paese ha portato alla perquisizione di diverse abitazioni e all’arresto di otto attivisti del Movimiento Guevarista Tierra y Libertad. Le accuse del governo sono gravissime e vanno dalla delinquenza organizzata, alla tratta di persone relazionata con la guerriglia colombiana, al ...
»

Road to Palestine, day 4 - Un villaggio resistente nella terra occupata
Con gli attivisti di Youth Of Sumud. La minaccia dei coloni e i rastrellamenti dell'esercito.
23 / 5 / 2022
Un piccolo villaggio tra le colline brulle a sud di Hebron, At-twani. Dopo giorni passati tra villaggi e città vicinissimi tra loro e fatti di case ammassate l'una sull'altra ci troviamo finalmente in uno spazio aperto, lo sguardo corre fino ad intravedere il deserto del Negev. Siamo in zona C, quella sottoposta a totale controllo politico ed amministrativo israeliano. ...
»

Road to Palestine, day 3 - Profughi da 74 anni
Il campo di Dheishe, alle porte di Betlemme, tra graffiti dei caduti e bandiere rosse. La vita dall’altro lato del muro dell’Apartheid.
22 / 5 / 2022
“Siamo alla quarta generazione nata e cresciuta nel campo” ci dice Hamdih. Lui fa l’artigiano e il muratore, ma ha vissuto in Italia per anni e oggi ci fa da traduttore e da guida. Campo di Dheisheh, alle porte di Betlemme, centro Ibdaa. Siamo dall’altra parte del muro, quello alto otto metri di cemento armato che abbiamo attraversato ieri. “I nostri nonni ...
»

Road to Palestine, day 2 - A Sheikh Jarrah c’è aria di casa
Dall’Europa alla Palestina i fascisti agiscono nella solita maniera: augurandoti lo stupro protetti dalla polizia. Il racconto di un altro pomeriggio di resistenza a Gerusalemme est.
21 / 5 / 2022
L’appuntamento è il solito di tutti i venerdì da dieci anni a questa parte. Sheikh Jarrah. Il quartiere di Gerusalemme Est da cui i coloni dell’ultra-destra israeliana vogliono cacciare 28 famiglie palestinesi dalle loro case. Tra loro c’è anche quella in cui è nato 60 anni fa Yacoub Abu Arafeh, insegnante e attore di teatro che da 50 resiste ai tentativi di ...
»

Road to Palestine, day 1 - Gerusalemme. Quando l’Apartheid cancella anche la storia
Non di sola segregazione vive l’apartheid. Tra omissioni e rimozioni, i tentativi di cancellazione della popolazione palestinese passano anche attraverso il revisionismo della storia.
20 / 5 / 2022
La mappa disegnata sul muro dell’ostello mostra la città vecchia divisa in diversi colori, con i
luoghi sacri in evidenza. Attorno alle mura, i nomi delle porte sono quelli che trovi nei libri di
storia antica che raccontano di quando i legionari romani espugnarono Gerusalemme
distruggendo il tempio di Re Salomone nel 70 d.C. Oggi ne rimane solo il muro ovest, il muro
del ...
»

Nakba74: ripensare al Sionismo come un’impresa coloniale di genere
17 / 5 / 2022
Il Sionismo da sempre utilizza la violenza sessuale come strumento primario per l’eliminazione dei palestinesi indigeni, e per il mantenimento del regime di insediamento coloniale di Israele. Pubblichiamo alla vigilia della carovana "Road to Palestine" un articolo di Tamam Mohsen, pubblicato il 15 maggio 2022 sul sito di informazione ed opinione legate alla Palestina, a ...
»

Il credito non funzionerà: perché il debito pubblico ucraino deve essere cancellato
13 / 5 / 2022
Un articolo di Yuliya Yurchenko, Senior Lecturer in
Political Economy alla Greenwich University, tratto da Commons,
rivista ucraina di critica sociale economica e politica, e tradotto per Globalproject.info
da Marco Sirotti.Il 10 aprile la Banca Mondiale ha
aggiornato la sua prognosi sul PIL dell'Ucraina, affermando che l'invasione
russa avrebbe l'invasione russa avrebbe ...
»

Ondata di scioperi negli Stati Uniti. I tempi stanno cambiando?
di Ezio Boero
13 / 5 / 2022
"Sembra
sempre impossibile, fino a quando qualcuno lo fa"Nelson
MandelaJeff Bezos, il ricchissimo fondatore e presidente di Amazon, un'azienda nata solamente 28 anni fa che oggi ha 1.600.000 dipendenti nel mondo (di cui 950.000 negli Stati Uniti), potrebbe fare della vicenda con cui si apre questo scritto la sceneggiatura di un film prodotto da lui stesso, ora che, con otto ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia