Mondi

Francia - Manifestazione di Sainte Soline: un compagno in pericolo di vita in seguito alle violenze della polizia
27 / 3 / 2023
Abbiamo tradotto un comunicato riguardo le condizioni di S.,
compagno in pericolo di vita in seguito alla manifestazione
di Sainte Soline. Sulle violenze della polizia alla manifestazione
segnaliamo un comunicato della Ligue
des Droits de l'Homme e due articoli pubblicati su Libération
e France
Tv Info che parlano di uso di armi di guerra per contenere i ...
»

Pas une bassine de plus - tre giorni di lotta per la difesa dell'acqua nella Francia Nord-Occidentale
Presente una nutrita delegazione di Rise Up 4 Climate Justice dei Centri Sociali del Nord-Est. Cantiere del megabacino assediato da 30 mila persone, ore di scontri con la polizia.
26 / 3 / 2023
Circa 30mila persone hanno partecipato alle azioni lanciate
dal movimento francese Les Soulèvements de la Terre contro la costruzione di
megabacini nella regione della città di Poitiers. Il territorio, una volta
ricco di laghi, è ora una grandissima distesa di campi messi a profitto per
l'agroindustria. I progetti prevedono la costruzione di ulteriori megabacini
che ...
»

Palestina - L’unica cosa da demolire è l’apartheid israeliana
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, Amnesty International consegna al governo di Netanyahu l’appello sottoscritto da oltre 200.000 persone per porre fine alla pratica delle espulsioni forzate dei palestinesi e la demolizione delle loro case nei Territori occupati.
26 / 3 / 2023
La violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla
striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una rubrica
frutto della partnership tra Global Project e il media indipendente palestinese
Days of Palestine per denunciare i crimini
israeliani nei territori occupati. Gli articoli sono pubblicati ogni domenica
su Globalproject.info.Martedì 21 marzo ...
»

Le soulèvement finale
Speciale "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”: intervista ad attivist* di Les Soulèvements de la Terre in vista delle mobilitazioni del 25 e 26 marzo a Poitou.
23 / 3 / 2023
Il 25 e 26 marzo sono previste a Poitou, nella Francia Nord-Occidentale, due giornate di mobilitazione internazionale contro la costruzione dei mega-bacini e in difesa
dell’acqua. La manifestazione, alla quale parteciperà una nutrita di
delegazione di Rise Up 4 Climate Justice e dei Centri Sociali del Nord-Est è
stata lanciata dal movimento sociale e ambientale ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Maribel Cervantes Cruz (Processo di Articolazione della Sierra di Santa Marta)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
23 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

"Anche noi useremo la forza per passare": la Francia risponde all'arroganza di Macron sulle pensioni
Quasi un milione di persone in piazza solo a Parigi, dove due corrispondenti di Globalproject stanno seguendo la mobilitazione. La capitale ingovernabile, violenti scontri in diverse città: a Laurient a fuoco la Questura, a Bordeaux il Municipio.
23 / 3 / 2023
L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando è
stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di comunicazione del Paese.L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando
è stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di ...
»

55 anni dopo: la Giornata dei Feriti Palestinesi rimane un doloroso ricordo dell'ingiustizia
Il 13 marzo si è svolta la commemorazione delle lotte e i sacrifici di chi ha sofferto per mano dell'esercito israeliano. Un bilancio tragico e un severo monito della crisi politica e umanitaria in cui versa la Palestina occupata. Un nuovo articolo della rubrica Over the Wall.
19 / 3 / 2023
La violenza dell’apartheid raccontata da chi resiste. Dalla
striscia di Gaza sotto assedio dal 2007, nasce Over the Wall, una nuova rubrica
frutto della partnership tra Global Project e il media indipendente
palestinese Days of Palestine per
denunciare i crimini israeliani nei territori occupati. Gli articoli verranno
pubblicati ogni domenica su Globalproject.info.Il 13 ...
»

La (terza) Cina di Xi Jinping: intervista a Simone Pieranni
Il terzo mandato per il presidente cinese si presenta pieno di ostacoli e sfide: la guerra commerciale con gli USA, il nuovo ordine internazionale, Taiwan e la questione interna
18 / 3 / 2023
Lo scorso 11 marzo Xi Jinpring è
stato eletto per la terza volta Presidente della Repubblica Popolare cinese. È
la prima volta dopo Mao Tse-Tung, che un presidente supera i due mandati. La
rielezione di Xi, per quanto non abbia destato nessuna sorpresa, rafforza la
leadership di un presidente che sta guidando la Cina in una fase cruciale per
il suo futuro e per quello del ...
»

Macron ricorre al 49.3 sulle pensioni: la Francia è in fiamme
Blocchi a Parigi e in altre città anche questa mattina.
17 / 3 / 2023
Dopo il via libera del Senato
alla riforma delle pensioni, ieri ci sarebbe dovuto essere il voto decisivo in
Assemblea Nazionale. Un voto fortemente a rischio, non solo per il clima di
altissima tensione sociale che si è generato in Francia negli ultimi mesi, ma
anche per le numerose defezioni che si profilavano da parte di esponenti degli
stessi partiti che compongono la ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Mario Alberto Castillo Quintero (Asamblea Istmo)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
16 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia