Approfondimenti » Fotografia

Incontro con Michele Lapini (Fotografo Freelance) a Sherwood
23 / 6 / 2016
Protagonista dello stand Books & Media, domenica 18 giugno, il collettivo Sherwood Foto, che ha invitato il fotografo
Michele Lapini a parlare della propria fotografia di movimento e di inchiesta.Michele Lapini nasce in Valdarno, Toscana, per trasferirsi
poi a Bologna per motivi di studio; comincia a lavorare come free lance, occupandosi per
lo più di movimento, ...
»

Awakening: un urlo per risvegliare la città
Il collettivo di fotoreporter porta le proprie immagini nello spazio pubblico e svela le contraddizioni cittadine
19 / 2 / 2015
Una settimana fa, alla vigilia della parade contro le Grandi Navi, a Venezia sono comparse delle grandi fotografie (3 metri per 2) sulle pareti pubbliche della città. Fotografie che hanno come soggetto alcune occasioni di lotta e che mettono in luce l'enormità delle contraddizioni della città lagunare. Con l'intervista che segue abbiamo voluto far prendere parola al ...
»

Milano - Safe Distance
Una selezione di fotografie identificative americane scattate nell’arco del cinquantennio che va dal 1890 fino agli anni ‘40 del XX secolo
Utente: elleci
8 / 10 / 2014
Identificare, schedare, classificare, archiviare. Le immagini contenute in questa mostra sono state concepite per assolvere delle semplici e fondamentali funzioni “meccaniche” all’interno delle nostre società burocratiche: la sorveglianza e il controllo.“La fotografia ha rappresentato (...) un modo di raccogliere prototipi (o campioni) di un mondo sempre più ...
»

Ombre-Schatten approfondimenti
...dalla rubrica "Il magazzino" a cura di SaLe-docks
3 / 5 / 2010
"una visita guidata radiofonica: il magazzino questa settimana parla di"Ombre-Schatten" la mostra fotografica e installativa di Ugo Carmeni e Tomas Ewald ospitata ai magazzini del sale. Insieme ai due autori e a Marco Baravalle ci addentriamo negli oggetti e nei luoghi catturati in modo assai diverso e personale dagli scatti di Ugo e Tomas.Il soggetto è l'ex arcipelago ...
»

"Padova trent'anni dopo - processo 7 aprile - voci della città degna"
Tutti i materiali multimediali della tre giorni di iniziative
7 / 4 / 2010
"Padova trent’anni dopo - processo 7 aprile - voci della città degna"Dal 7 aprile in libreria e negli spazi di movimento
Una presa di parola collettiva dei tanti protagonisti di quella enorme e complessa operazione politico-giudiziaria contro i movimenti che è passata alla storia come "processo sette aprile" dal giorno del 1979 nel quale scattarono a Padova e a Roma i ...
»

Venezia - Give me back my money
Le foto di Ugo Carmeni
5 / 6 / 2009
“Give me back my money, day!”.
Questo lo slogan con cui oltre una cinquantina di pirati sono sbarcati alla Biennale di Venezia rivendicandone l’accesso gratuito.
Al centro della critica il meccanismo di sfruttamento attuato dalla fabbrica della cultura.
Troppi dimenticano che dietro ai grandi eventi ospitati a Venezia, si cela una vero e proprio meccanismo di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza