Approfondimenti » Teatro

Cultura indipendente…indipendenza della Cultura
Un contributo di Area Teatro
di Area Teatro
25 / 8 / 2021
Riceviamo e pubblichiamo un documento scritto da Area Teatro
che si interroga su pratiche e valori che dovrebbero ispirare un concetto reale
e non contraddittorio di cultura indipendente, in particolare nell’ambito
teatrale.A fine luglio si è svolto il g20 sulla cultura, spesso negli
ultimi anni si è lasciato campo libero a chi ha un’idea di cultura non dal
basso, non ...
»

Di Sakura Falls, di ottime ragioni per sostenere RÊW e di inutili divagazioni
1 / 10 / 2014
Cominciamo con l'ennesimo coming out: ho un amico che fa
l'attore.Lo scorso inverno mi chiede di seguirlo in un piccolo teatro
di provincia, per assistere al nuovo studio di uno spettacolo in cui recita e
di cui mi parla da qualche tempo: si chiama Sakura Falls, è un testo
mistilingue con 12 idiomi, è stato scritto da Luca Forestani, Massimiliano
Briarava ha preso in mano la ...
»

Festival dei Matti 2013
Venezia, 8/9/10 Novembre 2013
Utente: chicca
26 / 10 / 2013
Festival dei Matti 2013Incontri e invenzioni dentro la follia EsìliQuinta edizione Venezia, 8-9-10 novembreQuasi sempre dannazione, ma talvolta anche vita che scansa una morte
annunciata, l'esilio è comunque spiazzamento, interno o esterno,
disancoraggio, perdita della dimensione domestica, dell'ovvio, dolore,
rottura e appello.Esilio è fratello, ma anche padre e ...
»

Rimini - Soggettività intermittenti. Inchiesta sui lavoratori dello spettacolo
6 / 5 / 2013
Venerdì 3 maggio alla cineteca comunale di Rimini è stata presentata la sintesi della ricerca "Soggettività intermittenti. Inchiesta sui lavoratori dello spettacolo", realizzata dall'Ires-Er in collaborazione con la Camera del lavoro di Rimini e la Confederazione Sammarinese del Lavoro. Come GlobalProject eravamo presenti ed abbiamo intervistato Mauro Turrini, ricercatore e ...
»

Pisa - Eppur si muove! Assemblea pubblica dei lavorat* dello spettacolo
18 / 4 / 2012
LUNEDI' 23 APRILE ORE 18.00, PALAZZO RICCI (LETTERE) "Quanto più oscura è l'ora, più vicino è il soccorso."L'opera da tre soldi, B.Brecht.Da almeno due anni in Italia stiamo assistendo alla nascita
di movimenti ideati e portati avanti da una categoria che per lungo
tempo è rimasta invisibile: i lavoratori dello spettacolo. A Pisa da
alcuni mesi un gruppo di ...
»

Palermo - Teatro Garibaldi aperto
Da Venerdì 13 Aprile è stato occupato il "Teatro Garibaldi" di Palermo.
Utente: chicca
16 / 4 / 2012
"Venerdì 13 aprile 2012 un’azione di liberi cittadini, lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, della cultura e dell’arte, ha restituito alla città di Palermo il Teatro Garibaldi. La nostra azione è stata seguita da un intervento deciso delle forze dell’ordine che hanno impedito a giornalisti e cittadini solidali di accedere in teatro e solo in seguito ad una ...
»

Teatro Valle: un Bene Comune di cui prendersi cura.
Di Federica Pennelli per "Sherwood.it"
4 / 4 / 2012
Teatro Valle Occupato, ore 12.30.Il sole è un sole estivo, che ti scalda dentro e fuori.Sono a Roma per documentare una delle realtà più interessanti e più vive di questa nostra Italia.Sono a Roma per vedere con i miei occhi questo Valle, per portarne un po' a casa.Arrivo poco prima dell'inizio di uno dei molti momenti di discussione all'interno del Valle Occupato: qui ...
»

Perchè Creonte è destinato a perdere
19 / 1 / 2012
Alexis è un laboratorio in movimento e
per certi -molti- tratti di “versi di movimento” degli amici
Motus, che evolve seguendo la traccia dell'inchiesta globale che la
compagnia intreccia nelle tappe delle repliche.Da Rimini a NYC, da Bologna a Parigi,
da Venezia ad altrove i Motus incontrano pubblico e soggettività di
movimento e dialogano usando anche “Alexis” come ...
»

Rosso vivo
dal 19 al 22 Aprile 2011 al teatro dell’orologio (sala Gassman) Via dei filippini 17.a Ore 22
12 / 4 / 2011
La storia di Valerio Verbano liberamente tratta dal libro di Carla Verbano con Alessandro Capponi “Sia folgorante la fine” di e con Alessandra
MagriniSonorità, video, luci
e aiuto regia: Francesco MarcheseConpartecipazione straordinaria
di Carla Verbano nel ruolo di se stessaCon la performance dei ragazzi della palestra popolare Valerio VerbanoScenografia e assistente ...
»

Alexis, una tragedia greca
La rivolta alla tirannide e l'emozione della trasformazione. Straordinario spettacolo dei Motus
12 / 3 / 2011
Ho visto “Alexis, una tragedia greca”
dei Motus al Teatro La Villette di Parigi, lo scorso 8 marzo. Un sala
pienissima di giovani che hanno partecipato empaticamente ad un vero
e proprio atto pubblico, moltissimi applausi. Così come il teatro greco voleva e poteva
essere.Un atto pubblico e politico è questo
in sintesi l'attraversamento dell'Antigone di Sofocle, rompicapo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza