Resistenza

Comunità in resistenza
Un contributo di Tommaso Baldo al dibattito "Resistenze, dal passato al presente" che si terrà a Perugia sabato 3 dicembre
2 / 12 / 2022
Sabato
3 dicembre si terrà a Perugia il dibattito dal titolo "Resistenze, dal
passato al presente" con Tommaso Baldo, storico e autore di "Cichero.
Storia e memoria di una divisione partigiana" e Cannibali e Re, progetto
divulgativo di rinnovamento della narrazione storica. L’iniziativa si inserisce
in un ciclo di incontri organizzato dall'associazione Ya Basta Perugia che ...
»

La divisione Cichero e la storia umana della Resistenza
Recensione del libro di Tommaso Baldo “Cichero, storia e memoria una divisione partigiana”
di Ada Ayse
6 / 10 / 2022
“Cichero, storia
e memoria una divisione partigiana” è la prima opera dello storico e
divulgatore Tommaso Baldo, edito nella collana Unaltrastoria da Red Star Press
in collaborazione con Globalproject.info e il centro studi e documentazione
Open Memory. Il volume nasce da una raccolta di racconti pubblicati su Globalproject
in occasione del 25 aprile, il giorno della ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana
Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.
24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in
anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero,
storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in
collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne
dell'entroterra ...
»

25 Aprile: Cichero una divisione partigiana
In anteprima assoluta la prefazione scritta dal centro studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo che a giugno uscirà per Red Star Press
25 / 4 / 2022
In occasione del 25 aprile pubblichiamo in anteprima la
prefazione scritta dal centro
studi e documentazione Open Memory al libro di Tommaso Baldo Cichero,
una divisione partigiana, che a giugno uscirà per Red Star Press. Il libro
è una raccolta rivisitata di alcuni
racconti pubblicati su Globalproject tra il 25 aprile e il 25 maggio 2021,
che hanno come protagonista una ...
»
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

“La resistenza è vivere”. Arriva in libreria il secondo romanzo di Pierluigi Sullo “Gli uccelli della tempesta” ambientato nel 1974.
Un affresco politico su un anno cruciale, che ci aiuta a riflettere sul passato, ma anche sul nostro presente.
18 / 9 / 2020
Il 1974, nell’ambito del lungo ‘68 italiano, è stato probabilmente un anno spartiacque. Un anno che ha sintetizzato il meglio e il peggio del decennio. Un anno in cui la spinta propulsiva degli anni Sessanta si faceva, almeno in parte, ancora sentire, ma nello stesso tempo si manifestavano tutti i sintomi della sconfitta. Le mobilitazioni operaie, le lotte per la casa, ...
»

#ioresisto - Cyber Falkatraz Festival XIII
24 / 4 / 2020
Sul canale youtube del Falkatraz Festival la raccolta dei "messaggi di solidarietà" giunti in occasione di questa edizione che a causa dell'emergenza sanitaria si svolgerà in maniera completamente diversa, ossia in forma cyber e virtuale.#ioresistoFalkatraz Laboratorio dell’AutogestioneIl Falkatraz Festival del 25 aprile al Parco Kennedy è stato per
tredici anni ...
»

Costruire la resistenza, non i muri
12 / 11 / 2019
Il 9 novembre scorso si è celebrato il trentennale della
caduta del muro di Berlino. Purtroppo, però, non c'è nulla da festeggiare. Siamo
entrati in una nuova era fatta di muri, di cui oltre 70 militarizzano confini
in giro per il mondo o annettono terre occupate, come nel caso del muro
illegale di Israele in Cisgiordania. Il fenomeno della "politica dei
muri" è globale e ...
»

La perduta memoria del "diritto di resistenza"
12 / 7 / 2019
La vicenda della Sea Watch e la determinazione della sua
capitana Carola Rackete nel disobbedire al decreto Salvini per salvare le vite
di uomini, donne, bambini migranti, merita una riflessione sul diritto di
resistenza. Diritto che ha una lunga storia, rimossa e dimenticata o conservata
tuttora in alcune costituzioni, come quella tedesca, in maniera del tutto
formale.Come ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza