Approfondimenti » Occupazioni

Ribellarsi al ricatto della disoccupazione
I recenti dati Istat sui livelli occupazionali e le vaghe promesse di Renzi sulla riforma del lavoro testimoniano l'urgenza di una campagna sociale diffusa per l'istituzione del reddito di base
14 / 1 / 2014
di Maurilio Pirone – Adl Cobas
Emilia RomagnaLa situazione del mercato del
lavoro in Italia dipinta dall'ultima indagine Istat ha certificato quanto tutti
sanno da tempo: il dramma dei nostri giorni è quello della mancanza di lavoro.
Non è un caso che il neo-segretario del Pd Matteo Renzi abbiamo lanciato quasi
in contemporanea l'idea di un Job Act che dovrebbe servire ...
»

Lavoro: aspettando Godot, arriva Jobs Act
Renzi spariglia le carte nello scopone della politica sociale italiana
di Bz
13 / 1 / 2014
Gli ultimi dati
statistici resi noti - e lo sappiamo bene come la statistica possa falsare la
realtà nel bene e nel male - ci raccontano di una disoccupazione della fascia
giovanile al 41% mentre quella generale si aggiudica un 13%, siamo al massimo
storico dal 1977, annus horribilis per le dirrompenti implicazioni politiche e
sociali di cui molti, troppi specialmente in casa ...
»
_9.jpg)
Un giro di spritz tra le case occupate
Venezia - Gli studenti di Ca’ Foscari e dello Iuav preparano altre occupazioni
17 / 10 / 2013
Cominciamo dalla fine (cosa che non si fa mai). Cominciamo addirittura da un post su Facebook. “E così, all'improvviso ti trovi davanti 50 persone parlano di casa, non solo, ma sono loro che parlano di precarietà post laurea, di voglia di sentirsi cittadini, linfa vitale di una città...succede così che ti chiedano: ma come faccio a diventare occupante? Sono felice” ...
»

Trasformazioni urbane nella crisi e proprietà collettiva
Un documento prodotto a seguito del dibattito del 4 novembre a Mezzocannone Occupato (Napoli)
12 / 10 / 2013
Reclamare
il diritto alla città significa rivendicare il potere
di dare forma ai processi di urbanizzazione si
modi in cui le nostre città vengono costruite e ricostruite e
di farlo in maniera radicaleD.Harvey,
città ribelliLa discussione
dell’assemblea/dibattito di venerdì 4 ottobre, tenutasi
nell’ambito della tre giorni contro lo sgombero degli spazi di
mezzocannone ...
»

Napoli: mentre il Consiglio Comunale discute di Bagnoli, viene occupato l'Hotel Tiberio
Il commento del Consigliere Rinaldi all'occupazione dell'Hotel Tiberio
19 / 4 / 2013
di Pietro Rinaldi - Consigliere Comunale di Napoli.Un gruppo di famiglie napoletane, giovani precari, studenti e richiedenti asilo hanno cercato - ieri - di riaprire a fini abitativi l'hotel tiberio, sfarzoso e lussuoso albergo alle porte di Napoli, Napoli est.Immediatamente, questura e magistratura si sono attivate per porre termine all'esperienza, ma certo non sarà ...
»

Treviso - Tecla vs ZTL Wake Up: chi ci ha denunciato?
13 / 1 / 2013
Il 27 dicembre 2012, noi del
collettivo ZTL Wake UP! abbiamo occupato a fini sociali e iniziato i lavori di
restauro dell'ex sede della Telecom dietro la stazione di Treviso, abbandonata
dagli anni '90. Il 7 gennaio 2013 abbiamo appreso dai giornali locali di essere
stati denunciati, pare con richiesta di sgombero, dalla società immobiliare
Tecla di Milano, proprietaria ...
»

Dei numeri pari, di Alice, di Carla e Valerio... e di tutti i nomi comuni dei ribelli
Note dopo due settimane della NapoliChoosySide in movimento
8 / 12 / 2012
di Eleonora de Majo(un'attivista OnThe... NapoliChoosySide)Due settimane sono un tempo lunghissimo, soprattutto quando la
notte si confonde con il giorno e le ore di sonno diventano sempre meno.
Due settimane di occupazione, di un'occupazione espansiva come quella
che abbiamo vissuto e che stiamo vivendo, sono il tempo giusto per
cominciare a raccontare, strappando alla ...
»

S.Cu.P. iniziamo a sognare insieme.
Parte la programmazione di S.Cu.P.!
14 / 5 / 2012
Lunedì 14 maggio: - dalle 11:00 alle 12:00 Lezione aperta di Full Contact; - dalle 16:00 alle 17:00 Lezione aperta di Difesa Personale con Kali; - dalle 17:00 alle 18:00 Lezione aperta di Capoeira - dalle 19:00 Assemblea di gestione "Sogniamo insieme". Martedì 15 maggio: - dalle 10:00 alle 11:00 Ginnastica Generale; - dalle 17:00 alle 18:00 Capoeira per Bambin*; - dalle ...
»

Roma 1 dicembre 2011 - Nuovo welfare e nuovi diritti, tra studentati occupati e autogestiti e sportelli di assistenza legale.
Dibattito nella facoltà di Scienze Politiche a La Sapienza all' interno della città universitaria - Sala Lauree ore 15.
30 / 11 / 2011
Vedi approfondimenti e audio su unicommon.orgLa precarietà lavorativa, la disoccupazione dilagante, la mancanza di un welfare adeguato, gli affitti sempre più cari, ma sempre in nero sono temi all’ ordine del giorno nell’Italia in crisi e che sembrano non trovare alcuna risoluzione.Eppure ci sono esperienze che parlano di un’altra Italia, quella di studenti che si ...
»

Ben Alì è scappato ma i suoi cani restano…
Utente: alliancemultietnique
27 / 2 / 2011
La Tunisia è di nuovo in
movimento, dopo la cacciata del presidente Ben Ali a furor di popolo il 14
gennaio, il processo di trasformazione sociale e politica che ha contagiato
tutto il mondo arabo e oltre sta continuando con intensità. Infatti nello
stesso tempo si susseguono le rivolte e in Egitto,Algeria,Marocco, Yemen,
Barhein, Iran, Libano. Sull’altra sponda la Grecia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza