Approfondimenti » Vicenza

Per una bussola dei movimenti contro la guerra
Contributo dei No Dal Molin verso la Conferenza globale contro la guerra e le servitù militari (Vicenza 14 gennaio 2016)
4 / 1 / 2017
Per anni ci hanno abituato al
fatto che la guerra non fosse più parte dell’Unione Europea: fin dal secondo
dopoguerra, l’aggressione militare e l’occupazione degli altrui territori sono
state evacuate dallo spazio dall’Europa e dall’Occidente in generale. Evacuate,
appunto. La guerra come relazione con i Paesi considerati terzi, con coloro che
non hanno mai fatto ...
»

Vicenza - Grandi opere ad alta velocità
21 / 5 / 2015
“Realizzare interventi idraulici necessari per ridurre il
rischio idraulico”. “Evitare la congestione del traffico nella zona
della stazione Vicenza Tribunale”. “Evitare e prevenire criticità che
dovessero generarsi per la realizzazione di opere nel sottosuolo”. “Si
richiede che la realizzazione delle opere avvenga con fasi che
consentano la minimizzazione ...
»

Tav a Vicenza, una grande opera di frattura urbana e cittadina
Intervista con l'urbanista Paolo Ceccarelli.
1 / 3 / 2015
Veneto,
Nord Est.Tante “isole” nel mare della
crisi. Molti “anfratti” senza controllo. E la rotta comune dei
comitati territoriali. Un arcipelago tutto da
(ri)scoprire. Un viaggio fra le lobby della
devastazione, ma anche lungo la trincea della resistenza popolare. Una bussola inchiodata dal
cemento, eppure con l’ago che cuce sempre i movimenti alternativi
alla ...
»

Cum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legna del Cs Bocciodromo
5, 6 e 7 dicembre in Via Rossi, 198 a Vicenza
28 / 11 / 2014
5, 6 e 7 dicembre 2014Dal 5 dicembre alle 18.30 al 7 dicembre alle 23.00Centro sociale BocciodromoVia Rossi, 198 - VicenzaCum panis: tre giorni attorno al nuovo forno a legnaEvento FacebookDa venerdì 5 a domenica 7 dicembre, tre giornate di festa, incontri, degustazioni, laboratori, musica, buon cibo e convivialità: al Cs Bocciodromo di Vicenza il nuovo forno a legna ...
»

Da Vicenza a Genova, l'incubo dell'alluvione permanente
Due territori che condividono gli stessi motivi che hanno portato alle grandi alluvioni degli ultimi anni
20 / 10 / 2014
Da Vicenza a Genova,
attraverso tutta la pianura padana, troviamo un paese ricco di corsi
d'acqua. Fiumi maggiori incrociano una fitta rete di affluenti,
circondati da campi irrigati, con fossi e canali di scolo, laghi - di
cui molti artificiali - e riserve idriche nei sottosuoli. La vita del
nostro paese è sempre stata fondata sulla risorsa acqua, che ne
rende fecondi e ...
»

Vicenza No Expo: costruiamo nuovi percorsi per nutrire il pianeta e dare energia al futuro della nostra città.
17 / 9 / 2014
Un cartellone di eventi che
guardano all'Expo di Milano, promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione
con numerose altre realtà del territorio: è “Vicenza x Expo”, un'iniziativa
contro la quale il centro sociale Bocciodromo e il gruppo d'acquisto solidale
No Dal Molin hanno scritto una lettera aperta alla città, per costruire un
percorso in città capace di fare ...
»

Divorare il pianeta, energia per il profitto
Dibattito al Festival Terre Resistenti attorno alle grandi opere e alla difesa del territorio.
30 / 4 / 2014
Festival Terre Resistenti
»

Vicenza - Manifestazione 07.09.13 ore 15.30 Festival No Dal Molin "No alla guerra in Siria, liberiamo i territori dalle servitù militari"
Materali multimediali dal taglio delle reti alla globalconference internazionale, gli incontri con L. Caracciolo, E. De Luca, No Muos, No Tav
6 / 9 / 2013
Dopo l'iniziativa di taglio delle reti e di invasione dell'area No Dal Molin, gli attivisti rilanciano l'appuntamento per sabato 7 settembre, che partirà dal Festival No Dal Molin Park Farina.Una manifestazione nata per continuare la battaglia per liberare Vicenza dalle servitù militari e che naturalmente vuole essere un cotributo all'opposizione ai venti di guerra che ...
»

Inaugurazione fantasma della base no dal molin tremila in piazza, torna a Vicenza il “popolo delle cesoie”
di Olol Jackson
4 / 7 / 2013
Sono state giornate intense per i No Dal Molin, che tra domenica e
martedì hanno riportato prepotentemente la questione delle vecchie e
nuove servitù militari Usa a Vicenza al centro dell’attenzione.Domenica
scorsa trecento attivisti si sono dati appuntamento presso Site Pluto,
quella misteriosa base scavata sotto i colli Berici che, dagli anni
Cinquanta, ospitava ...
»

Vicenza - Meeting Gioco anch'io - Seconda giornata
Torneo di calcio tra polisportive, dibattiti, presentazione di libri ed esibizioni di muay thai nella seconda giornata del meeting
19 / 5 / 2013
La seconda giornata del Meeteng Gioco anch'ìo comincia con Torneo di calcio tra
le polisportive presenti al meeting e alcune rappresentative del territorio al campo Comunale di Via Baracca. Un occasione per condividere esperienze simili e permettere di scambiarsi impressioni fra quelle polisportive che hanno fatto della pratica sportiva un occasione di integrazione e accesso ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona