Approfondimenti » Comunicati

Si riparte da Macerata! Ma per andare dove?
Note sulla frammentazione dell’antifascismo istituzionale e la ricostruzione di un nuovo antifascismo
26 / 2 / 2018
Pubblichiamo un contributo alla discussione inviatoci dal collettivo "Antifa Macerata". Partiamo da un punto base. Gli eventi di Macerata nelle scorse due settimane non sono stati pure casualità né, tantomeno, imprevedibili atti di follia. Sono l’espressione della crescente, putrida marea da cui riemerge il neo-fascismo. Questa marea ha origine nell'abbandono ...
»

Il sonno della ragione genera mostri
Documento di presentazione del Collettivo Resistenze Ambientali di Padova.
23 / 2 / 2017
Riceviamo e pubblichiamo il documento di presentazione del neonato Collettivo Resistenze Ambientali di Padova. Il neo liberismo crea eco-mostri. Cacciamoli, riprendiamoci la nostra terra e i beni comuni.Il sonno della ragione genera mostri. Il neo liberismo crea eco-mostri. Cacciamoli, riprendiamoci la nostra terra e i beni comuni.Qualsiasi cittadino normale, aprendo i ...
»

Rimini - Natale 2014. Si muore di povertà ed indifferenza.
Una riflessione a partire dal decesso avvenuto alcuni giorni fa a Rimini di un senza fissa dimora sui tagli verticali imposti dai governi nazionali e la stigmatizzazione dei poveri.
20 / 12 / 2014
A Rimini nel
2014 si continua a morire di povertà. Davanti alla stazione FS,
luogo frequentato da migliaia di persone e altamente controllato
dalla Polizia, Mama Thierno Fall (migrante senegalese di 34 anni)ha perso la
vita per via del freddo e della condizione di salute cagionevole.PremessaNell'ultimo anno, sono già quattro gli homeless
deceduti nel nostro territorio a ...
»

Università, ricerca e formazione: verso un linguaggio comune e comuni obbiettivi
Offriamo le giornate del 30 settembre e 1 ottobre a Venezia come momento di approfondimento e slancio dei percorsi del mondo della formazione, ricerca ed università. A partire proprio dalla varietà dei percorsi ad oggi vivi vogliamo scommettere che sia possibile sferrare un duro colpo all'avanzamento delle politiche di stabile precarizzazione.
17 / 9 / 2014
Da Venezia il desiderio, che sentiamo pienamente, è di avviare un processo che abbia la voglia di assumersi maggiore responsabilità di fronte alla complessità, connettore non livellante, che sappia lanciarsi con freschezza nella ricerca della giusta scintilla.Con questo spirito abbiamo attraversato le tre intense giornate romane che hanno sicuramente avuto il merito di ...
»

Marghera (Ve) - Sanzionata la ditta Alles: Marghera non diventerà una discarica!
Comunicato dell'iniziativa della giornata, foto e video.
11 / 5 / 2013
Questa mattina 200 cittadini di Marghera hanno attraversato la città con un colorato corteo di biciclette che ha raggiunto in via dell’elettricità la sede dell’impianto Alles-Mantovani per affermare che nessun progetto legato al business dei rifiuti tossico-nocivi e speciali pericolosi sarà accettato. Infatti il revamping di Alles approvato dalla regione Veneto ...
»

Assemblea pubblica contro la speculazione edilizia, per la riapertua e riqualificazione degli spazi abbandonati!
Comunicato del Centro Sociale Rivolta
Utente: chicca
19 / 11 / 2012
A Marghera c’è uno spazio abbandonato, centrale dello spaccio di eroina nel nostro quartiere. È l’ex Cral Enichem, in via Fratelli Bandiera, di proprietà del noto speculatore ambientale, Stefano Gavioli.Questo spazio, un tempo centro di aggregazione culturale e sportiva, è oggi uno dei tanti luoghi abbandonati e lasciati al degrado nella zona industriale a ridosso ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza