Rise Up 4 Climate Justice
26 / 2 / 2021
Assemblea pubblica Rise Up 4 Climate Justice
Condividiamo l'appello, che invita tutte e tutti all'assemblea online di Rise Up 4 Climate Justice. L'incontro si svolgerà domenica 7 marzo alle ore 15.30. Qualche giorno prima dell'assemblea, sui canali social di Rise Up, verrà condiviso il link per partecipare all'assemblea. La sostenibilità è un tema centrale ormai da diversi anni.Qualcosa con cui anche il capitalismo ha dovuto fare i conti, coniando il mito dello sviluppo green e sostenibile.La rinnovata sottoscrizione da parte di Joe Biden, all'indomani della sua elezione, degli ...
»
Esto somos, aquí seguimos
Leggi l'introduzione al progetto: Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste
3 / 3 / 2021
Esto somos, aquí seguimos - Il faro della ribellione
Dalla “Marcha” alla “Gira”, il nostro cammino al fianco delle comunità zapatiste.
Il 24 febbraio di vent’anni fa partiva da San Cristobal de las Casas, Chiapas, Messico, la “Marcha del Color de la Tierra”, con la quale per la prima volta il movimento zapatista usciva dalla Selva Lacandona accompagnato da migliaia di attivisti e attiviste provenienti da tutto il mondo. Il racconto di Silvia Compagnin, attivista del Centro Sociale Rivolta. «Gli uomini e le donne dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale avevano deciso di scendere dalle montagne e attraversare le Città del Messico per raccontare quello che ...
»
Ecologia politica
3 / 3 / 2021
Il movimento climatico deve passare all’offensiva. Appunti su un libro di Andreas Malm
Dal periodo di riflessione e quiete sul piano dell’azione dei movimenti climatici, causa pandemia, arriva il nuovo libro di Andreas Malm, How to Blow Up a Pipeline (2021, Verso). A dispetto del titolo incendiario (come far esplodere un oleodotto), questo conciso pamphlet non è un manuale pratico su come smantellare infrastrutture ma un trattato di strategia e filosofia politica per attivisti climatici, che parla al momento attuale e al vicino futuro. Malm è un professore svedese di ecologia umana all’università di Lund e uno ...
»
Sud America
2 / 3 / 2021
Esplosioni o rivolte
Un commento di Raúl Zibechi, tratto e tradotto da La Jornada, che mette a paragone gli estallidos sociali più effimeri e inconcludenti con i levantamientos (rivolte vere e proprie), che hanno più possibilità di ottenere risultati. Un recente rapporto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) rivela che le classi dominanti, che l’organismo serve, aspettano esplosioni sociali in tutto il mondo come conseguenza della pandemia. L’opera Ripercussioni sociali della pandemia, pubblicato in gennaio, considera che la storia è una guida, ...
»
acqua bene comune
ambiente
america latina
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
arte
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
climate justice
coronavirus
crisi
cultura
diritti
diritto all'abitare
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
formazione
geopolitica
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
no expo
padova
palestina
piemonte
reddito
repressione
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia
vicenza
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
La scuola omofoba non esiste di Coordinamenti Studenteschi Nord Est
L’Europa deve scegliere: capitalismo o decrescita? La ripartizione della ricchezza è controversa, ma necessaria di Tadeáš žďárský
Quando l’esercito e il profitto entrano nelle università: nuove sfide per i saperi critici di Li.s.c. Venezia
Gemini 2021: La radio è accesa, la rete si allarga
All we will care
Chi ha ucciso Berta Cáceres? Il libro inchiesta di Nina Lakhani in libreria per Capovolte
Catalogna - «Hasel è la scintilla, noi siamo la fiamma» di F.m.
Diritti
4 / 3 / 2021
Israele condanna Khalida Jarrar e con lei tutte le donne che lottano contro il colonialismo ed il patriarcato
Lunedì scorso un tribunale militare israeliano ha emesso un verdetto di condanna a due anni di reclusione ai danni di Khalida Jarrar, 57 anni e con ...
»
Reddito e lavoro
3 / 3 / 2021
Dal lavoro forzato al lavoro creativo
Guy Standing intervistato da Martina Tazzioli, Radical Philosophy 2.09.
Mentre le piazze ritornano a vivere della lotta per il reddito incondizionato, anche il dibattito teorico riemerge dal dialogo tra addetti ai lavori ...
»
Capitalismo digitale
24 / 2 / 2021
Governo Techno
Cosa farà il nuovo ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale?
Con l’insediamento del governo Draghi in Italia, all’avvio del
Next Generation EU, sembra che l’Innovazione Tecnologica e la ...
»
Migrazioni
27 / 2 / 2021
Campi profughi, inferni alle porte d’Europa?
L’opera deresponsabilizzante delle parole
Lipa è un pezzo di terra bosniaco
agganciato alla Croazia da una silenziosa boscaglia. In quella fitta successione di alberi, i significati delle ...
»
Bolivia
26 / 2 / 2021
Il lato oscuro del progressismo boliviano
I progetti estrattivisti del nuovo governo di Arce calpestano la Pachamama e i diritti delle popolazioni indigene: con le buone o con la violenza. La ...
»
Assegna il tuo 5‰ a Globalproject
Scrivi 00994500288 sulla tua dichiarazione dei redditi (leggi qui per maggiori info)
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Suture
4 / 3 / 2021
Respirare nebbia e dolore
Bassa pianura padana, oggi: la convivenza degli abitanti con allevamenti intensivi che inquinano l’aria causando ogni anno decine di migliaia di morti premature.
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in ...
»
Curare una lingua morente di Valeria Andreolli
Ritagliarsi un domani tra stoffe e sudore di Valeria Andreolli
Tessere una storia lunga più di mille anni di Valeria Andreolli
Costruire alternative di legno e fantasia di Valeria Andreolli
Sanità e salute
3 / 3 / 2021
Vaccini, brevetti, proprietà intellettuale, diritto alla salute
Dibattito/confronto pubblico con Fabrizio Chiodo
Giovedì 4 marzo, ore 20.30VACCINI, BREVETTI, PROPRIETA' INTELLETTUALE, DIRITTO ALLA SALUTE DIBATTITO/CONFRONTO pubblico organizzato dai Centri ...
»
Governo Draghi
2 / 3 / 2021
«La conclusione sarà splendida»
Appunti per l'analisi e l'azione nella situazione attuale, parte 3.
Le «prese di posizione» ad ogni piè sospinto, le «dichiarazioni» o le «evocazioni», sono tipiche della politica parlamentare (o aspirante ...
»