Diritto all'aborto
27 / 1 / 2023
Veneto: la stretta di mano tra Regione e Pro Life mina il diritto all’aborto
I numeri parlano chiaro, a Mestre è unə ginecologə su venti a praticare l'IVG, a Padova sei su ventidue, a Verona sei su venti, a Vicenza due su diciotto.
Il diritto all'aborto libero e sicuro in Veneto non è
garantito. Lo esplicita chiaramente l'ultimo report del Ministero della Salute.
Secondo i dati emersi in 252 su 352 medicə sono obiettori, di fatto 7 su 10.
Numeri che fanno bruciare le parti intime. Nonostante le sviolinate sull'eccellenza della sanità
veneta, la regione si dimostra all'avanguardia sul fronte discriminazione per
l'ennesima volta. Come non pensare ai “cimiteri degli angeli”, dove viene
tumulato il materiale di scarto degli aborti, senza nemmeno il previo ...
»
Palestina
27 / 1 / 2023
La strage continua. Dopo il massacro di Jenin, l’esercito israeliano bombarda la Striscia di Gaza
Ieri 26 gennaio, l’IDF ha fatto irruzione nella città palestinese di Jenin, uccidendo 10 persone e ferendone altre venti. Scontri e manifestazioni in tutta la Palestina ed ennesimo bombardamento sulla Striscia.
I rumori pacati che
accompagnano le prime luci dell’alba vengono sovrastati ancora una volta dal
boato dei blindati e dei bulldozer dell’esercito israeliano. È il 26 gennaio
quando Jenin si prepara a subire una delle più massicce operazioni militari
degli ultimi anni. “Operazioni di controterrorismo nelle regioni di Giudea e
Samaria”: è così che l’Israel Defense Forces è solita chiamare le incursioni
militari portate avanti quotidianamente nei territori occupati palestinesi, che
ogni volta si lasciano dietro morti, feriti e ...
»
Sherbooks Festival 2023
28-29 gennaio CSO Pedro (Padova) - Qui il programma completo.
![]() |
Padova - 28 e 29 gennaio al CSO Pedro la terza edizione di Sherbooks Festival, l'evento dedicato all'editoria indipendenteL'
27 / 1 / 2023 Sherbooks Festival, giunto ormai alla sua terza edizione, è
l'evento invernale dedicato all’editoria e alla letteratura ...
»
|
![]() |
“Primavera ambientale”: l’ultima rivoluzione per salvare la vita umana sulla terraRecensione del libro di Ferdinando Cotugno, ospite a Sherbooks Festival 2023
24 / 1 / 2023 Ferdinando Cotugno, una delle
penne più riconosciute all’interno delle tematiche ambientali, è un giornalista
freelance e il redattore ...
»
|
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Abusi in divisa
25 / 1 / 2023
Padova: «Giustizia e verità per Oussama Ben Rebha, contro il razzismo istituzionale»
Manifestazione sabato 28 gennaio alle 14 con partenza dal piazzale della stazione
Sabato 28 gennaio si terrà a
Padova la manifestazione «Giustizia e
verità per Oussama Ben Rebha, contro il razzismo istituzionale» ...
»
Defend Kurdistan
19 / 1 / 2023
Defend Kurdistan: appello al mondo accademico
Alcuni giorni fa è stato divulgato un appello al mondo
accademico (vai al form) in solidarietà al popolo curdo
e alla rivoluzione del Rojava. La ...
»
Perù
19 / 1 / 2023
Perù - Tra proteste e massacri la cinica Boluarte non molla il potere
A quasi due settimane da quando sono ripartite le proteste
contro il governo provvisorio di Dina Boluarte, il bilancio della violenta
repressione ...
»
Le Père Duchesne
19 / 1 / 2023
La questione migratoria in Francia
Un nuovo articolo della rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”.
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Libri
20 / 1 / 2023
“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del ...
»
Congo
20 / 1 / 2023
La guerra infinita del Congo: arruolamenti forzati e abusi sui minori
Delle 78 parti in conflitto, non ce n’è una che non si sia macchiata di crimini nei confronti dei minori: i primi responsabili sono le forze governative.
“Prima c’è la paura. La paura che si accompagna agli orrori ai quali ti costringono ad assistere, al dolore delle botte, degli stupri e delle ...
»