Approfondimenti » Repressione

197 risultati Rss Feed
Repubblica Ceca - Come la polizia tortura lə senzatetto

Repubblica Ceca - Come la polizia tortura lə senzatetto

A Plzeň, alcunə attivistə hanno lanciato una campagna per denunciare la brutalità poliziesca, rendendo pubbliche le testimonianze dirette dellə senzatetto, e della polizia stessa.

18 / 4 / 2023
“Per esempio so che qualcuno è felice quando può torturarli, i senzatetto, versando su di loro acqua quando fuori si gela o facendo porcate simili”. Ce lo racconta un agente della polizia municipale citato nella tesi di triennale di un suo collega. La tesi è del 2022 e porta il titolo “Etnografia del controllo sociale coercitivo sulle persone senza fissa dimora”. Il ... »
Padova – Il reato di “associazione per delinquere” a Ultima Generazione e la strategia repressiva contro i movimenti organizzati

Padova – Il reato di “associazione per delinquere” a Ultima Generazione e la strategia repressiva contro i movimenti organizzati

17 / 4 / 2023
A Padova succede che 5 componenti del gruppo Ultima Generazione siano indagati per associazione per delinquere. Tale ipotesi di reato è stata formulata dalla Digos della Questura di Padova che indaga dal 2020, dopo la prima perquisizione a quello che viene definito nel comunicato delle Fdo "uno dei promotori ed organizzatori del movimento ambientalista Ultima Generazione", la ... »
Nel distruggere la gabbia

Nel distruggere la gabbia

Le rivolte al CPR di Torino sono un lampo di luce in un orizzonte sempre più cupo.

14 / 4 / 2023
Il CPR di Torino è stato chiuso, dopo 25 anni di “ininterrotta attività”. È stato chiuso dalla lotta delle persone recluse, dalla loro rabbia, dalla loro disperazione. Questo è un fatto politicamente fondamentale, che è passato forse in sordina nella narrazione mainstream sull’inagibilità della struttura di via Mazzarello 31. Un fatto che si inscrive e si ... »
La guerra dei disertori

La guerra dei disertori

Intervista a Konstantin Karitonov, membro del Russian Socialist Movement e costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin.

24 / 2 / 2023
La macchina della guerra innescata da Vladimir Putin in Ucraina esattamente un anno fa è stata parallela alla sua politica di repressione contro il dissenso interno, in particolare contro alcuni esponenti della sinistra politica russa che certo non è in maggioranza nel paese, ma che rappresenta un segmento di società molto attiva politicamente. Quella che abbiamo sotto gli ... »
Storia ed origini del 41-bis e perché andrebbe abolito

Storia ed origini del 41-bis e perché andrebbe abolito

11 / 2 / 2023
L’intera storia del progresso umano è stata una serie di transizioni attraverso cui un costume o un’istituzione dopo l’altra sono passate dall’essere presunte necessarie all’esistenza sociale nel rango di ingiustizie universalmente condannate.Queste parole, di John Stuart Mill, ben potrebbero riferirsi al regime del 41-bis. Tale regime detentivo prende nome ... »
Pena esemplare ed annientamento: la vicenda di Alfredo Cospito paradigma della “vendetta di Stato”

Pena esemplare ed annientamento: la vicenda di Alfredo Cospito paradigma della “vendetta di Stato”

Intervista a Gianluca Vitale, avvocato di Anna Beniamino, sulla vicenda Alfredo Cospito

19 / 12 / 2022
Alfredo Cospito è approdato a due mesi di sciopero della fame. Come sappiamo è stato sottoposto al regime del 41 bis che sconta in isolamento, nel carcere di Bancali a Sassari. Il primo dicembre il suo caso è arrivato dinanzi al Riesame di Roma che proprio questa mattina ha respinto il reclamo della difesa. Abbiamo approfondito la questione con Gianluca Vitale, l’avvocato ... »
Norma anti-raduni: l’inganno dell’efficientismo penale

Norma anti-raduni: l’inganno dell’efficientismo penale

5 / 11 / 2022
Un Governo che si addice alla leadership di Fratelli d’Italia coadiuvata dalla Lega non poteva che principiare da un intervento di matrice panpenalistica.Il nuovo folk devil che si fa largo con prepotenza sugli altri già individuati nel passato (le persone migranti, ad esempio) si erge per via di un fatto di cronaca che ha tutte le carte in regola per divenire, in un batter ... »
Estorsione: un'accusa lunga 100 anni

Estorsione: un'accusa lunga 100 anni

5 / 8 / 2022
Chiunque conosca la storia dell’ascesa del fascismo non può che sentire un brivido correre lungo la schiena alla notizia che 8 organizzatori sindacali aderenti a USB e SI Cobas si trovano agli arresti domiciliari perché accusati di «estorsione» a causa delle lotte a cui hanno preso parte.L’accusa è esattamente la stessa formulata nel 1921/1922 da una magistratura ... »
Movimenti sociali…a delinquere

Movimenti sociali…a delinquere

Riflessione sulle operazioni repressive nei confronti dei militanti di Askatasuna a Torino e di esponenti del mondo del sindacalismo di base a Piacenza

27 / 7 / 2022
Fine luglio torrido ma non per il braccio armato dell’apparato repressivo dello Stato.A Piacenza sei dirigenti sindacali di Si Cobas e di Usb sono stati arrestati con le accuse di associazione a delinquere, violenza privata, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di pubblico servizio. A Torino, il Tribunale del Riesame, su richiesta ... »
Torino – Il reato associativo contro Askatasuna tra teoremi giudiziari e piano politico

Torino – Il reato associativo contro Askatasuna tra teoremi giudiziari e piano politico

Intervista a Vincenzo, attivista del Csoa Askatasuna

23 / 7 / 2022
A metà luglio è andata in scena a Torino l’ennesima maxi-operazione giudiziaria nei confronti di compagni e compagne del centro sociale Askatasuna. A differenza delle precedenti, questa è tanto grave quanto squallida perché tira in ballo il reato associativo: “associazione sovversiva” derubricata poi in “associazione a delinquere”. Abbiamo intervistato Vincenzo, ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 20