Approfondimenti » Palestina

Palestina - La lotta delle donne all'occupazione passa per la lotta al patriarcato
di Wolfram Kuck
5 / 2 / 2020
Intervista di Nena-News
a Miassar Ateyani, direttrice della General Union of Palestinian Women: «La liberazione
delle donne dalla cultura patriarcale deve diventare il movimento propulsore
più importante della lotta del popolo palestinese contro il colonialismo. Non
dobbiamo relegare in secondo piano la difesa dei nostri diritti di donne:
noi combattiamo la violenza ...
»

Femminismo, liberazione e resistenza in Palestina
28 / 1 / 2020
«Non vi è liberazione nazionale senza la
liberazione delle donne!».
È questo uno slogan incisivo che le donne palestinesi
gridano orgogliosamente durante le manifestazioni del movimento Tal’at. Uno slogan che appartiene a una
genealogia di donne in lotta che, generazione dopo generazione, passano il
testimone e tramandano la memoria collettiva di un popolo, la sua storia ...
»

La Palestina nel cuore, la Speranza nel cuore
Un reportage del viaggio dell'associazione "Madri per Roma città aperta" nei territori occupati
4 / 4 / 2019
Periodicamente
entrano nelle nostre case immagini del conflitto israelo-palestinese.
Per alcuni secondi ci appaiono i volti di giovanissimi che
fronteggiano l’esercito israeliano. Un esercito anche esso fatto di
altrettanti giovani. Questa guerra interminabile iniziata ben prima
della nascita dello Stato israeliano, quindi un secolo fa con i primi
flussi migratori ...
»

La potenza di una foto. Fik intervista Mustafa Hassouna
Mustafa Hassouna è l'autore dell'ormai celebre ed iconico scatto "13th attempt to break the Gaza blockade by sea"
28 / 11 / 2018
Lo scorso 6 novembre Fik, un
membro del collettivo Sherwood Foto, è stato a Gaza ed ha incontrato Mustafa
Hassouna, fotografo palestinese dell'agenzia stampa turca Anadolu (Getty
Images). Mustafa è l'autore dell'ormai celebre ed iconico scatto "13th
attempt to break the Gaza blockade by sea", realizzato il 22 Ottobre in
occasione di una delle manifestazioni legate alla ...
»

Sguardi sulla Palestina: quando l'arte diventa resistenza
21 / 1 / 2018
Nella prefazione del libro di Hamid Dabashi, Dreams of a Nation.
On palestinian cinema, Edward Said scriveva che il cinema palestinese
doveva servire ai palestinesi sia come arma per uscire dall’invisibilità in cui
erano intrappolati, sia come strumento attraverso cui resistere agli stereotipi
creati dai mass media internazionali che finivano puntualmente con ...
»

Non è tutta colpa di Trump
di Paola Caridi
8 / 12 / 2017
Riprendiamo dal sito invisiblearabs.com un articolo di Paola Caridi, giornalista e scrittrice esperta di mondo arabo, che contestualizza la scelta del presidente statunitense nel quadro politico e geopolitico globale, oltre che dell'attuale Medioriente.Non è tutta colpa di Donald Trump. Il presidente degli Stati
Uniti poggia la sua decisione di trasferire l’ambasciata ...
»

25 aprile e questione palestinese - Il mondo ha fame di libertà e giustizia.
Mentre a Milano il 25 aprile sfilava la Brigata Ebraica, i prigionieri palestinesi sono alla seconda settimana di sciopero della fame.
28 / 4 / 2017
A casa mia il 25 Aprile si passava a leggere i racconti dei
poeti della resistenza accompagnati dalle canzoni dei più politicizzati rapper
palestinesi. La bellezza delle contaminazioni e dei contesti
meticci. La verità è che studiare, analizzare, approfondire lo studio
della resistenza passata non ha alcun valore se chiudiamo la finestra su quella
parte di mondo che oggi ...
»

Non un passo indietro
La "tolleranza zero" di Netanyahu, la legittimazione istituzionale dei coloni, il servilismo italiano e la cecità dei media.
8 / 10 / 2015
Da quando Bibi Nethanyau è stato rieletto, la sua politica ha assunto connotazioni che stanno ancora più a destra rispetto alla linea precedente: si pensi soltanto alla scelta della ultranazionalista Ayelet Shaked come ministro della giustizia, la stessa che l'anno scorso, durante uno degli attacchi più feroci degli ultimi anni a Gaza, si era dichiarata favorevole al ...
»

Venezia - Resistenza artistica in Palestina
DOSC approfondisce il tema dell'arte palestinese e le sue forme dalla poesia al rap dei giovani, con il professore Simone Sibilio e Giovanni Fassina membro dell'associazione M.A.I.A. Martedì 2 Dicembre alle h 17.30 presso Aula Morelli - Malcanton Marcorà.
28 / 11 / 2014
Resistenza Artistica in PalestinaMartedì 2 Dicembre alle h 17.30 presso Aula Morelli - Malcanton Marcorà (Vicino biblioteca BAUM)E' questo il titolo che noi studenti del collettivo Li.S.C. (Liberi Saperi Critici) abbiamo voluto dare alla terza giornata che si inserisce nel ciclo di conferenze DOSC (Dipartimento Occupato Saperi Critici): un progetto che prevede la ...
»

Demolizioni di case per spegnere l’Intifada di Gerusalemme
da Gerusalemme Michele Giorgio, Il Manifesto 19 novembre 2014
20 / 11 / 2014
Gerusalemme. Il governo israeliano conferma la linea dura. Dopo la distruzione della casa del palestinese responsabile di un attentato il 22 ottobre, Netanyahu annuncia che le demolizioni saranno intensificate. Ieri i funerali di Zidan Seif, la quinta vittima israeliana dell'attentato alla sinagoga di Har NofBenyamin Netanyahu ieri ha visitato un nuovo comando di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza