Approfondimenti » Palestina

71 risultati Rss Feed
Le vittime civili in Palestina sono anche made in Italy: il ruolo dell’Italia nei rifornimenti bellici

Le vittime civili in Palestina sono anche made in Italy: il ruolo dell’Italia nei rifornimenti bellici

20 / 10 / 2023
Nel 2017, mentre migliaia di vittime civili e centinaia di migliaia di sfollati pagavano il prezzo della guerra civile siriana, il valore delle azioni dell’azienda bellica Leonardo Spa ha raggiunto i massimi storici. Oggi, a sei anni di distanza, con migliaia di vittime civili palestinesi morte sotto gli atroci attacchi israeliani, l’azienda italiana sta per riconfermare ... »
Gaza e Israele. Ripensare l'umano tra guerra, violenza e trauma coloniale

Gaza e Israele. Ripensare l'umano tra guerra, violenza e trauma coloniale

10 / 10 / 2023
In queste ore in cui si assiste sgomenti all'evolvere della escalation di morti palestinesi e israeliani, è chiara una forte dissonanza nelle reazioni dei due mondi. I milioni di palestinesi dentro e fuori i territori occupati si sono trovati in uno stato di trance, tra una innegabile iniziale euforia, poi divenuta shock e paura per le sorti della striscia, si chiedono se ... »
Un decennio di perdite e resilienza. Ricordando l’aggressione israeliana del 2014 contro la Striscia di Gaza

Un decennio di perdite e resilienza. Ricordando l’aggressione israeliana del 2014 contro la Striscia di Gaza

Nove anni fa si scatenava uno degli attacchi israeliani più violenti contro l’enclave assediata. Ferite profonde che non guariscono e continuano a bruciare ancora oggi. L'ultimo articolo della rubrica Over the Wall, prima stagione.

17 / 7 / 2023
Questo mese ricorre il nono anniversario dell'aggressione israeliana del 2014 sulla Striscia di Gaza. Un assalto, durato oltre 50 giorni, che ha lasciato un segno indelebile nella regione, sconvolgendo per sempre la vita di milioni di persone. Le storie di perdita, dolore e resilienza emerse da questo periodo continuano ad essere un chiaro promemoria del costo umano ... »
A Jenin l'esercito israeliano ha perso?

A Jenin l'esercito israeliano ha perso?

di Zan
11 / 7 / 2023
Indossano passamontagna, occhiali da sole, una fascetta nera attorno alla fronte con i caratteri gialli sgargianti della Shahada: «Non vi è altro Dio all'infuori di Allah». Alcuni si sono legati con un giro di nastro isolante una canna di PVC alla cintura, sulla quale è inastata la bandiera della Jihad palestinese. I giubbotti militari con le tasche ricolme di caricatori e ... »
I cruenti maltrattamenti di polizia, esercito e tribunali israeliani nei confronti dei minori palestinesi

I cruenti maltrattamenti di polizia, esercito e tribunali israeliani nei confronti dei minori palestinesi

Torturati, incarcerati senza processo e sottoposti a lunghi periodi di isolamento. Il report che svela le violenze delle forze di occupazione nei confronti di bambini e ragazzi palestinesi. Un nuovo articolo della rubrica Over the Wall, in collaborazione con Days of Palestine.

18 / 6 / 2023
Probabilmente non avrete mai sentito i loro nomi: Laith Kharma, Amal Nakhleh, Mohammad Mansour, Jihad Bani-Jaber.  Vi interesserà tuttavia leggere qualcosa riguardo il loro arresto e incarcerazione da parte delle autorità israeliane, così come documentato dai recenti report di Defence for Children International Palestine, un’organizzazione indipendente locale palestinese ... »
La politica israeliana di privazione dell'acqua in Cisgiordania

La politica israeliana di privazione dell'acqua in Cisgiordania

B’Tselem denuncia la profonda disumanizzazione subita dai palestinesi da parte del regime d’apertheid di Israele, responsabile di una crisi idrica cronica nei territori occupati.

11 / 6 / 2023
Sintesi maggio 2023- Gli israeliani, compresi quelli che vivono negli insediamenti, consumano in media 247 litri di acqua al giorno a persona, tre volte la quantità utilizzata dai palestinesi in Cisgiordania, che ammonta a 82,4 litri a persona. Nelle comunità palestinesi che non sono allacciate alla rete idrica, il consumo medio giornaliero di acqua è di soli 26 litri a ... »
Gli effetti di vasta portata della proposta di divisione della Moschea di Al-Aqsa

Gli effetti di vasta portata della proposta di divisione della Moschea di Al-Aqsa

L'agenda di estrema destra del governo israeliano ha reso la scissione di Al-Aqsa una realtà de-facto. Le ripercussioni si diffonderanno in lungo e in largo nel mondo arabo e islamico. Un nuovo articolo della rubrica Over The Wall, in collaborazione con Days of Palestine.

4 / 6 / 2023
L'occupazione israeliana di Gerusalemme nel 1967 ha fornito l'opportunità ai "gruppi del Tempio" ebraici estremisti di dividere la venerata Moschea di Al-Aqsa, sia temporalmente che spazialmente, tra musulmani ed ebrei - un tentativo di emulare ciò che è avvenuto alla Moschea Ibrahimi di Hebron.L'agenda di estrema destra del governo israeliano ha reso la scissione di ... »
Palestina - A 75 anni dal massacro di Tantura

Palestina - A 75 anni dal massacro di Tantura

Il massacro del villaggio di Tantura ancora oggi tormenta i superstiti e suscita le lacrime dei parenti delle vittime. Un nuovo articolo della rubrica Over The Wall, in collaborazione con Days of Palestine.

28 / 5 / 2023
Nella notte del 22 maggio 1948, Tantura, un piccolo villaggio palestinese che si trovava nell’area costiera del Mandato Britannico della Palestina, è stato attaccato da bande israeliane che ne hanno sistematicamente massacrato più di 200 abitanti in uno dei capitoli più bui ed atroci dell’occupazione israeliana della Palestina.Gli abitanti di Tantura facevano parte di ... »
Boom di arresti e repressione nella Palestina occupata

Boom di arresti e repressione nella Palestina occupata

In un solo mese i militari israeliani hanno arrestato 900 palestinesi, tra cui 120 bambini e 17 donne. Un bambino di 6 anni è stato convocato e interrogato dai militari israeliani per colpa di una pistola giocattolo. Un nuovo articolo della rubrica Over The Wall, in collaborazione con Days of Palestine.

7 / 5 / 2023
Nel mese di aprile le forze di occupazione israeliane hanno arrestato 900 cittadini palestinesi, tra cui 120 bambini e 17 donne. Lo riporta il Centro palestinese per gli studi sui prigionieri (PCPS). Nel suo ultimo report, il PCPS ha denunciato l'intensificarsi delle operazioni repressive dell’esercito, in particolar modo nella Gerusalemme occupata. Il tasso più alto di ... »
I manifestanti israeliani vogliono veramente la democrazia?

I manifestanti israeliani vogliono veramente la democrazia?

Raggiunto l’obiettivo le folle torneranno a casa o insisteranno per un cambiamento radicale? Un articolo di Orly Noy , direttrice dell’organizzazione israeliana per i diritti umani B’Tselem.

8 / 4 / 2023
L'attacco dell’esercito israeliano contro i fedeli palestinesi di Al Aqsa durante il mese del Ramadan hanno alzato ulteriormente il livello dello scontro tra Occupazione israeliana e palestinesi. Le violenze hanno valicato i confini stessi della Cisgiordania, con il coinvolgimento del Libano. Nella notte tra il 6 e il 7 aprile ci sono stati duri bombardamenti sulla striscia ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 8