Approfondimenti » Rete

Spyware. Alla grande?!!!
Quello del malware è un mercato che non conosce recessione. Il suo valore oscilla fra i 3 e i 5 miliardi di dollari, con punte di crescita annuali del 20%.
27 / 8 / 2014
A prima vista «Nex» sembra un ragazzo come tanti. Taglio di capelli
alla moda, un paio di sneakers sgualcite ai piedi e in tasca uno
smartphone che estrae di tanto in tanto per controllare la mail. Ci
siamo incontrati a Bologna in un bar che si affaccia su piazza Verdi,
nel cuore della zona universitaria. Sono passate poche settimane
...
»

Di chi è la Rete? Che Cosa è il net – liberismo? E la stupidità digitale, a cosa è funzionale?
Le risposte in Cervelli Sconnessi, l’ultimo libro di Giuliano Santoro
11 / 6 / 2014
Dalla nascita delle prime reti decentralizzate che anticiparono Internet,
alla quotazione in borsa di Twitter. Dalla strana, inconsapevole alleanza,
avvenuta subito dopo la seconda guerra mondiale, tra i laboratori di ricerca
del comparto industrial - militare statunitense e le controculture hippie, alla
moderna “guerra simulata” che si combatte oggi sul web, laddove ogni ...
»

Regolamento Agcom: nuovi meccanismi per vecchi controlli sulla rete
Passa il sordina l'entrata in vigore del provvedimento che delega nuovi poteri di controllo nel web all'Agcom
2 / 4 / 2014
Presentato come un provvedimento "antipirateria" e contro "i ladri di contenuto" è entrato oggi in vigore il regolamento dell'Agicom dedicato alla tutela del diritto d'autore
online. Ma la realtà è tutt'altro.Il provvedimento consente all'ipotetico "autore", attraverso un portale ddaonline.it creato dalla Fondazione Ugo Bordoni, di segnalare l'esistenza nel web anche solo ...
»

Un anno di Globalconferencing: un positivo bilancio
11 / 12 / 2013
Un anno fa abbiamo aperto attraverso la GlobalConference una scommessa:
la possibilità di costruire uno spazio che agito dentro la rete fosse
utile per percorsi collettivi e reali.In un anno di sperimentazioni
in Globalconference si sono svolte decine di riunioni, incontri, momenti
di confronto. Compagne e compagni hanno utilizzato lo spazio messo a
disposizione da ...
»

No alla censura nella rete - Fermare il regolamento Agcom
20 / 11 / 2013
Torna prepotentemente di attualià questione collegata all'adozione del nuovo regolamento dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) in merito al diritto d'autore, che permetterebbe la chiusura senza l'intervento dei giudici di siti, blog etc .. La rivista Wired ha lanciato una petizione online, che riportiamo di seguito, in cui si denuncia la gravità della ...
»

Trappole individualizzanti contro potenzialità costituenti: analisi e prospettive del conflitto in Rete
15 / 6 / 2013
Come realtà di movimento testimone dello svolgersi degli eventi di
questi ultimi anni riteniamo ormai imprescindibile in un’analisi
politica dover considerare anche il ruolo giocato da Internet e dai nuovi media nella costituzione dei rapporti sociali.Se per McLuhan il mezzo tecnologico ed in
particolare il mezzo di comunicazione era un’estensione del corpo
fisico, ...
»

Titolo: Il Cairo, blog di una rivoluzione
2 / 10 / 2011
Abbiamo intervistato a Ferrara nell'ambito dell'Internazionale festival Hossam el-Hamalawy,
giornalista, blogger e attivista del Cairo, protagonista della
cosiddetta "primavera araba" egiziana.Hossam el-Hamalawi,
come dalla pubblicazione dei documenti Wikileaks, è stato ritenuto
dall'Intelligence USA una delle personalità più importanti influenti nel
fare opinione nel ...
»

Network clandestini nell’era del Web 2.0
di Geert Lovink*
2 / 11 / 2010
“Occuparsi della luce, nella più oscura delle ore”. - Johan Sjerpstra“I giorni in cui avevi un’immagine differente per i tuoi amici di lavoro e per i tuoi collaboratori e una per le altre persone che conosci probabilmente finiranno presto… Avere due identità per te stesso è un esempio di mancanza di integrità”. – Mark ZuckerbergLa questione dei siti di social ...
»

Tutti devono sapere che FB è una trappola
1 / 11 / 2010
“Tutti devono sapere” è il nome di una pagina Facebook che informa(va) sulle questioni della cosiddetta riforma Gelmini, l’attacco definitivo scatenato contro la scuola pubblica italiana, il tentativo - che purtroppo sta avanzando - di distruggere alla base ogni vita intelligente, ogni democrazia in questo paese. Diecimila persone erano collegate a questa pagina: ...
»

Words World Web all'interno di Terra Futura - Intervista a Andrea Tracanzan della Fondazione Culturale Responsabilità Etica
Presentazione dello spazio dedicato a Zoes.it social network equo.sostenibile
19 / 5 / 2010
In
vista della mostra convegno di Terra Futtura, in programma a Firenze
dal 27 al 30 maggio, abbiamo incontrato Andrea Tracanzan della
Fondazione Culturale Responsabilità Etica. Andrea è uno degli
organizzatori dell’evento Words World Web, lo spazio dedicato a
Zoes.it, un social network particolare, una zona “equo-sostenibile”.Global Project) Innanzi tutto,
che cos'è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza