Approfondimenti » Sicurezza

Il nuovo Decreto Legge Salvini è un’aggressione alla libertà di tutte/i
Un’analisi sulla preoccupante bozza di decreto diffusa dal governo.
14 / 5 / 2019
È stato diramato in questi giorni il testo del nuovo
Decreto Legge che il Ministro dell’Interno si appresta a sottoporre
all’approvazione del Governo.Il cosiddetto “Decreto Sicurezza 2” [1], si colloca in piena
continuità con il precedente D.L. n.113/2018, anche se, in questo caso,
l’azione di governo si concentra principalmente sulla guerra al dissenso, ...
»

Immigrazione e sicurezza: il problema è nel binomio.
Il Decreto Salvini e le sue ricadute
4 / 10 / 2018
Una dovuta premessaLa comunicazione attuale
segue ritmi vertiginosi, giorno dopo giorno una notizia scalza l’altra, e in
politica, a meno che non si è essenzialmente succinti, è difficile restare sul
pezzo. Prima di approdare al Def, allo spread, alle dichiarazioni di Rocco
Casalino, la news di qualche giorno fa è stata niente poco di meno che il
decreto Immigrazione e ...
»

Decreti Minniti-Orlando: la risposta (sbagliata) alla percezione e non alla realtà
13 / 4 / 2017
Pubblichiamo un approfondimento del Progetto Rebeldia di Pisa sui due decreti (le Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città e le Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonchè per il contrasto dell'immigrazione illegale), diventati leggi dello Stato nei giorni scorsi, che sono destinati a ...
»

La torre dell'intolleranza
Comuni sceriffi. Nella città delle tre università non si contano più gli sgomberi delle esperienze autorganizzate, Rebeldìa in testa. Mentre l'ansia securitaria del centrosinistra porta palazzo Gambacorti a progettare un autentico pogrom di gran parte delle comunità rom, compresi residenti in città fin dagli anni '90.
29 / 12 / 2014
Pubblichiamo un articolo apparso sul Manifesto il 27.12 nel quale si riesce a fotografare propriamente le tecniche di governo locale e amministrativo di un Comune guidato da anni dal Partito Democratico, tra pacchetti sicurezza, ordinanze xenofobe e contro la socialità, sgomberi coatti. Un mix di soffocamento delle esperienze di movimento, di restrizione della cittadinanza ...
»

Il tiranno e il pastore. Sul governo cittadino nell'epoca del bitoncismo medievale.
Intorno alle ordinanze e al progetto di città della giunta Bitonci a Padova.
17 / 9 / 2014
I governi delle città del XV secolo si sono contraddistinti per due elementi coesistenti: la tirannide e il pastorato. Il primo termine risulta chiaro, mentre il secondo indica il ruolo di chi desidera porsi come guida morale, regolatore della conduzione della vita privata e pubblica. La sfera della moralità doveva essere normata per disciplinare le condotte anche in ...
»

Francia - Né vittime né colpevoli
Mercoledì 19 lo STRASS ha indetto un presidio contro la legge di penalizzazione dei clienti della prostituzione. Diritti e welfare degno accessibile a tutt* sono le rivendicazioni delle/dei sex workers.
6 / 12 / 2013
In Italia non è facile parlare di lavoro del sesso. E' molto difficile concepirlo come una scelta consapevole e autodeterminata, anche per il tipo di discorso che un certo femminismo istituzionale ha sempre fatto sulla questione. Non sono troppo lontane le date lanciate dal Se non ora quando?, infarcite di moralismo e ideologia rispetto alla sessualità e a come questa ...
»

Paura e Privacy
il 75% delle comunicazioni via internet dei cittadini statunitensi è sotto controllo
23 / 8 / 2013
Dopo la sentenza con
cui Bradley Manning, il soldato Usa condannato a 35 anni per il passaggio di
documenti a Wikileaks, dice di essere una donna e vuole vivere come tale con il
nome di Chelsea, è esplosa negli USA, a seguito dell’ inchiesta del WSJ, una nuova
ondata di polemiche sul controllo, sulla sicurezza, sulla privacy.Secondo WSJ l’Agenzia
di Sicurezza Nazionale ...
»

Divieti, controlli e commissioni speciali - la paranoia sicurezza in Brasile tra visita del Papa e proteste
In occasione della visita del Papa in Brasile il Paese si ritrova con i riflettori internazionali puntati addosso. E scoppia il caos sicurezza, a cui si aggiunge la paura di manifestazioni e proteste che si traduce in controlli, divieti, repressione.
24 / 7 / 2013
In Brasile è caos sicurezza.
All'indomani dell'arrivo del Papa a Rio e in preparazione della prima
messa pubblica che dovrebbe avere luogo oggi al santuario
dell'Aparecida le discussioni rimbalzano tra chi riporta e sottolinea
mancanze ed errori nell'imponente sistema di sicurezza messo in campo
per garantire l'incolumità del Pontefice, e chi cerca di placare gli
animi e ...
»

Terremoto, eventi sismici, sicurezza, stare bene a scuola.
La sicurezza non è un fatto oggettivo, non è neutra, come non lo è il benessere, lo starbene nella società in generale e nella scuola in particolare.
23 / 10 / 2012
EVENTI SISMICI, SICUREZZA, STARE BENE A SCUOLA.Alcune note a margine del convegno CESP, tenutosi a Padova,
il 22 ottobre, presso la sala municipale
Paladin.Lo sciame sismico, che ha interessato l’Emilia-Romagna e
solo marginalmente il Veneto e la
Lombardia, non ha provocato lutti negli ambiti scolastici, così come avvenne in
Irpinia ed all’Aquila, pur mettendo a ...
»

"Torpignattara nell'anno del Dragone"
Migliaia di persone alla fiaccolata per le vie di Tor Pignattara
11 / 1 / 2012
Difficile raccontare il corteo che ha invaso ieri Roma, da Piazza Vittorio a Largo Perestrello, nel cuore di Torpignattara. Difficile restituire la potenza dell’impatto visivo delle migliaia di persone, per la maggior parte dai tratti asiatici, che sfilavano sullo sfondo dell’acquedotto romano, al tramonto, per poi invadere i vicoli che costituiscono un labirinto tra due ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza