Approfondimenti » Chiapas

"El sur resiste": a Sherwood Festival un talk sulla carovana nel sud-est messicano
Con Mario Alberto Castillo Quintero e Nisaguie Abril Flores Cruzsera, parte del comitato di organizzazione della carovana e attivistə della Asamblea de Pueblos Indigenas del Istmo en Defensa de la Tierra y el Territorio (APIIDTT).
7 / 7 / 2023
Il talk del 30 giugno ha portato
a Sherwood Festival il racconto della carovana
“El sur resiste”, organizzata dal CNI - Congreso Nacional Indígena, che dal
25 aprile al 7 maggio ha attraversato i territori del Messico sudorientale e
alla quale ha partecipato anche una delegazione dell’Associazione Ya Basta! Êdî
Bese! e dei Centri Sociali del Nord-Est. Assieme a noi ...
»

Imperialismo, capitalismo, autonomie
Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi a San Cristobal de las Casa, Chiapas.
di Raúl Zibechi
19 / 5 / 2023
Pubblichiamo la traduzione di Andrea Mazzocco dell’intervento
fatto da Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi al Caracol
Jacinto Canek di San Cristobal de las Casa (Chiapas) e tappa conclusiva della
carovana a cui ha partecipato una nutrita delegazione dell’associazione Ya
basta! Êdî bese! e dei Centri Sociali del Nordest.Buongiorno a ...
»

Don Pablo: la coerenza del pensiero critico
28 / 4 / 2023
Questo è un itinerario attraverso la proposta teorica di Pablo González Casanova, le sue creazioni all’interno dell’UNAM e la sua vicinanza ai movimenti sociali e indigeni per i suoi 100 anni di vita. Testi e foto: Daliri Oropeza, traduzione a cura di Lorenzo Faccini. Riprendiamo questo testo in seguito alla morte di Don Pablo qualche settimana fa.Il comandante ...
»

La Legge Rivoluzionaria delle Donne dell'EZLN compie 30 anni e dovrebbe essere un faro da seguire
La Legge rivoluzionaria delle donne è un breve documento in dieci punti che integra i diritti fondamentali richiesti dagli zapatisti che non erano stati riconosciuti dallo Stato o dalla società.
8 / 3 / 2023
La Legge Rivoluzionaria sulle Donne dell'Esercito Zapatista
di Liberazione Nazionale (EZLN), il documento più emblematico nella lotta per i
diritti delle donne dei popoli indigeni in Messico, compie 30 anni questo 2023.
La legge è stata un detonatore e precursore del processo sovversivo contro la
loro oppressione e discriminazione che ha prevalso per più di 500 anni.Il 1° ...
»

La guerra che la pandemia non ha frenato: Chiapas, le comunità zapatiste e una scommessa sulla vita
Le aggressioni contro le comunità zapatiste e la prosecuzione della “guerra interna” ad opera di AMLO
9 / 2 / 2021
Emma Purgato ha tradotto un articolo, pubblicato a febbraio
2021 su periodicoeltorito.org,
in cui vengono analizzate le ultime aggressioni contro le comunità zapatiste
nel contesto della prosecuzione della “guerra interna” ad opera del presidente
messicano Andrés Manuel López Obrador. In questo panorama di morte e violenza
paramilitare, gli zapatisti scommettono sulla ...
»

Il ritorno del Katun: lə zapatistə salpano per incontrare “l’Altra” Europa
25 / 1 / 2021
Un articolo di Lola Cubells, membro dell’Assemblea de Solidaritat amb Mèxic del Paìs Valencià (ASMEX) e Dottoressa in Filosofia del Diritto, pubblicato il 12 gennaio 2021 su desinformemos.org e elsaltodiario.com. Traduzione in italiano a cura di Emma Purgato.Sí, claro que lo entendí, que de por sí vamos a morirmiserablemente (…) Pero vamos a hacer que valga la ...
»

Rompendo l’accerchiamento, autonomia in cammino
29 / 10 / 2019
Come sostenitori del processo dell'autonomia zapatista, come aderenti alla Sexta o come semplici estimatori delle lotte anticapitaliste nel mondo, l'appoggio alle realtà che percorrono il cammino della rebeldía deve essere incondizionato, in tempi di calma apparente così come nei tempi dei grandi proclami. Abbiamo avuto la fortuna di vivere entrambe queste situazioni in ...
»

EZLN, 25 anni di resistenza e ribellione
31 / 12 / 2018
Era l’alba del primo gennaio 1994, il Messico si apprestava
a fare il suo ingresso nel primo mondo grazie all’entrata in vigore del NAFTA,
il trattato di libero commercio del Nord America. In Chiapas, a San Cristóbal,
Ocosingo, Comitán, Las Margaritas, Altamirano, Oxchuc, Chanal e Rancho Nuevo,
gli abitanti ancora dormivano dopo i festeggiamenti per il nuovo anno, per ...
»

Il dolore, la rabbia e la speranza - La voce di Omar e dei genitori dei 43 desaparecidos
Video-intervista a uno dei sopravvissuti ai fatti del 26 settembre e ai genitori di alcuni studenti scomparsi in quella giornata
27 / 12 / 2014
Durante il Festival delle Resistenze e le Ribellioni contro il capitalismo gli zapatisti hanno ceduto lo spazio per i loro interventi ai genitori degli studenti desaparecidos di Ayotzinapa. Mentre alcuni di loro sono rimasti in Guerrero a continuare la ricerca diretta dei loro figli e le iniziative di lotta che non si fermano nemmeno in questi giorni, un gruppo di padri e di ...
»

Natale di lotta per #Ayotzinapa e Festival zapatista delle Resistenze e Ribellioni
Repressione e manifestazioni continuano. Rivelazioni sul caso dei 43 normalisti di Ayotzinapa
24 / 12 / 2014
Anche se il Messico sembra essere in vacanza, non è così. Lontano dai grandi centri turistici all inclusive e dalla riviera maya, il paese non smette di protestare e di mostrare al mondo la sua vera faccia. Quella degli oltre 130 mila morti in 8 anni e della guerra alle droghe e ai narcos che s’è trasformata in una specie di guerra civile sanguinaria e in un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza