Grecia

Oreokastro caccia fascista ai bambini
di Luca Scholl
3 / 1 / 2021
Oreokastro è un paesino in Grecia, dove si può ancora sentire l’odore del mare, lì a venti minuti da Salonnico. Oreokastro è una delle prove che esiste l’inferno in terra, Oreokastro è uno dei tanti luoghi in cui muore l’Occidente; con tutte le sue promesse, i suoi diritti e i suoi doveri, tutte le parole di un Unione Europea che ha perso l’anima. Oreokastro ...
»

Moria brucia, mai più Moria
I veri responsabili: il governo greco e le politiche dell’Unione Europea.
11 / 9 / 2020
Nella notte tra l’8 e il 9 settembre un vasto incendio ha quasi devastato il campo di Moria sull’isola hotspot greca di Lesvos. Nei due giorni successivi altri due incendi lo hanno completamente distrutto.Dopo oltre 5 mesi di lockdown di Moria, dove solo un numero limitato di persone aveva il permesso di entrare e uscire ogni giorno, la conferma di alcuni casi di ...
»

L’isola di Lesvos sotto pressione tra coronavirus, militarizzazione e aggressioni neonaziste
Domani giornata di manifestazioni antifasciste, per i diritti dei migranti e contro i centri di detenzione. Articolo della delegazione della campagna Lesvos Calling presente sull’isola.
13 / 3 / 2020
13 marzo, isola di Lesvos - A gennaio, quando siamo stati per la prima volta al campo hotspot di Moria, il freddo e la pioggia sembravano essere il peggiore dei nemici, insieme alla mancanza di elettricità, l’impossibilità di lavarsi e il cibo avariato.Il sole primaverile avrebbe dovuto spazzare via, insieme alle nuvole cariche di pioggia, anche le avversità ...
»

Lesvos - A cosa serve la strategia della tensione sull’isola?
Una delegazione della campagna Lesvos Calling sull’isola
12 / 3 / 2020
Mitilene - Da domenica 8 marzo siamo tornati con una delegazione sull’isola di Lesvos per continuare il lavoro di monitoraggio e comunicazione iniziato a staffetta lo scorso ottobre, e verificare le conseguenze delle nuove politiche adottate dopo la rottura dell’accordo Ue-Turchia voluta dal presidente turco Erdogan.L’apertura temporanea dei confini da parte di Ankara ...
»

Ipocrisie e debolezze della Fortezza Europa di fronte al ricatto di Erdogan
3 / 3 / 2020
Non occorre fare troppi giri di
parole: quanto sta accadendo al confine fra Turchia e Grecia è il frutto degli
accordi tra l’Unione Europea e il regime di Erdogan firmati nel marzo 2016. Un
accordo che, oltre a riempire di soldi le casse turche (oltre 6 miliardi di
euro!), ha avuto un duplice effetto: da un lato estrernalizzare il contenimento
dei flussi migratori dando al ...
»

Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
Appello alla mobilitazione del Progetto Melting Pot e della campagna Lesvos calling
3 / 3 / 2020
La crisi umanitaria in Grecia, nelle isole hotspot del Mar
Egeo e al confine
con la Turchia sta drammaticamente peggiorando di ora e in ora, da quando
lo scorso 27 febbraio il presidente turco Erdogan ha annunciato, dopo
l’intensificarsi degli scontri in Siria, di inviare verso l’Europa “milioni di
profughi” che risiedono in Turchia. In questo momento, secondo ...
»

#Lesvoscalling - L’isola dei senza voce
Diario della campagna #Lesvocalling dall’isola greca di Lesvos.
6 / 1 / 2020
Mentre scriviamo questo testo il vento soffia violento sulle colline di Moria.Mancano le parole adatte, quelle che stiamo elaborando silenziosamente, rapiti dalla vergogna che abbiamo conosciuto. L’inferno d’Europa.“Ma queste quattro tende ieri non c’erano”. È questo uno dei primi particolari che ci colpisce durante la nostra seconda visita al campo di Moria. La ...
»

#Lesvoscalling - La campagna solidale in partenza verso l’isola greca dove sono confinate 21.000 persone
di Davide Drago
3 / 1 / 2020
A poche ore dalla partenza per l’isola greca di Lesvos, questa mattina si è svolta a Padova presso Palazzo Moroni la conferenza stampa delle e degli attivisti della campagna #Lesvoscalling.Dopo i primi due viaggi di monitoraggio, a ottobre e dicembre 2019, la nuova corposa delegazione è composta da 23 persone attive in associazioni, scuole di italiano e centri sociali di ...
»

Esperimento Grecia. Il Paese dove l’Unione Europea sperimenta politiche sempre più restrittive
di Loredana Leo
20 / 12 / 2019
In preparazione del viaggio
collettivo a Lesvos, promosso all’interno della campagna #Lesvoscalling, riprendiamo
da Melting
Pot l’intervento di Loredana Leo (ASGI - Progetto In Limine e Spazi
Circolari) alla conferenza Sguardi
sulla Grecia - Rotte migratorie e fallimento di un mito tenutasi lo scorso
15 novembre al Bios Lab (Padova). Un contributo che fa il quadro ...
»

#Lesvoscalling - Rimettiamoci in cammino: dalle isole confino del Mar Egeo alla Balkan route
Una campagna solidale per la libertà di movimento
10 / 12 / 2019
Dopo il viaggio conoscitivo a Lesvos per
documentare e raccontare la drammatica situazione sull’isola hotspot greca e conoscere le/gli
attivisti e i volontari che si adoperano a sostegno delle persone migranti, è
iniziata una campagna solidale lungo la rotta balcanica e le "isole
confino" del mar Egeo. La campagna è promossa da associazioni, centri
sociali, scuole ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza