America Latina

1100 risultati Rss Feed
La crisi climatica in Cile: Incendi, ondate di calore e siccità

La crisi climatica in Cile: Incendi, ondate di calore e siccità

27 / 2 / 2023
Ormai da quasi un anno la siccità è divenuta una realtà anche in Italia e sappiamo come la situazione si stia rapidamente deteriorando. Il Cile vive una grave crisi idrica da oltre un decennio, cosa che ha generato importanti mobilitazioni sociali ed elaborazioni teoriche. Gli effetti del cambiamento climatico e dell’estrattivismo (in particolare per quanto riguarda le ... »
Bolivia - Arrestato Luis Fernando Camacho, esplode la rabbia a Santa Cruz

Bolivia - Arrestato Luis Fernando Camacho, esplode la rabbia a Santa Cruz

30 / 12 / 2022
La polizia boliviana ha arrestato il governatore di Santa Cruz Luis Fernando Camacho. L’arresto è avvenuto il primo pomeriggio del 28 dicembre con un blitz stradale mentre il governatore si stava dirigendo verso il suo domicilio. L’arresto del leader cruceño ha prodotto una violenta reazione da parte del movimento civico dal quale proviene e dal gruppo di estrema destra ... »
Il Brasile di oggi, tra nuovo ciclo progressista e l'onda del bolsonarismo

Il Brasile di oggi, tra nuovo ciclo progressista e l'onda del bolsonarismo

Report del dibattito con Federico Nastasi e Alessandro Peregalli tenutosi a Radio Sherwood

24 / 11 / 2022
Il 10 novembre si è tenuto a Radio Sherwood dell’anno il dibattito “Fora Bolsonaro? Un talk sulle elezioni brasiliane” che ha visto come ospiti Federico Nastasi, ricercatore e collaboratore di diverse testate giornalistiche italiane e spagnole e Alessandro Peregalli, ricercatore indipendente di Studi Latinoamericani e redattore del blog lamericalatina.net. Il dibattito ... »
Il Brasile verso il ballottaggio: “con Lula per cacciare il fascista dal governo”

Il Brasile verso il ballottaggio: “con Lula per cacciare il fascista dal governo”

Intervista a Moises, del Movimento dos Atingidos por Barragens.

25 / 10 / 2022
Le recenti elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato la fotografia di un paese spaccato a metà, differente da quello prospettato da pressoché tutti i sondaggi. Preoccupati dalle voci di un possibile colpo di stato dei militari, non ci si è resi conto che la vera minaccia era rappresentata dal radicamento nel territorio del bolsonarismo. Infatti, pur vincendo, Lula ... »
Battaglie in Sudamerica: la lotta delle sinistre in Cile, Perù e Brasile

Battaglie in Sudamerica: la lotta delle sinistre in Cile, Perù e Brasile

Un report del dibattito “Il momento della sinistra” tenutosi al Festival di Internazionale Ferrara

24 / 10 / 2022
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una rivitalizzazione della sinistra nel continente sudamericano: Cile, Perù, Bolivia e ultimamente anche il Brasile ne sono gli esempi più emblematici. Nel corso del dibattito “Il momento della sinistra” avuto luogo al Festival di Internazionale Ferrara si è parlato di ascese, difficoltà e controversie dei movimenti progressisti ... »
 “Aquì Vive Gente”: come il rapper Bad Bunny parla della gentrificazione del Portorico

“Aquì Vive Gente”: come il rapper Bad Bunny parla della gentrificazione del Portorico

Il documentario è stato realizzato dalla giornalista di origine portoricana Bianca Graula.

26 / 9 / 2022
Il singolo El Apagon ed il documentario sulla gentrificazione del Porto RicoMilioni di visite in pochi giorni per il proprio singolo rilasciato su YouTube nella giornata del 16 settembre scorso. Questi sono i numeri che riguardano un rapper di successo come Bad Bunny, originario del Porto Rico in grado di sfondare negli Stati Uniti, in Centro America e nel resto ... »
America Latina - Imbroglio dello sviluppo

America Latina - Imbroglio dello sviluppo

Estrattivismo e transizione nei vecchi e nuovi progressismi latinoamericani

8 / 9 / 2022
La traduzione, fatta da Claudia González Lobo, di un articolo di Eduardo Gudynas pubblicato su El espectador, uno dei principali quotidiani colombiani. Eduardo Gudynas è ricercatore al Centro Latino Americano de Ecología Social (CLAES) e il suo ultimo libro si intitola Extractivismos y Corrupción” (Desde Abajo).I cosiddetti progressismi, a cui si aggiunge ora il ... »
A Panama prime conquiste dei movimenti nel dialogo col governo

A Panama prime conquiste dei movimenti nel dialogo col governo

27 / 7 / 2022
Dopo tre settimane di forti proteste il governo di Laurentino Cortizo ha ceduto e si è seduto al tavolo dei negoziati con le organizzazioni sociali che hanno animato le proteste di queste ultime settimane. La prima tappa del dialogo, che si è tenuto a Penonomé, nella provincia di Coclé, si è conclusa dopo cinque giorni con un primo e importante accordo sulla riduzione e ... »
Processo costituente in Cile: guerra di immaginari alle porte del referendum finale

Processo costituente in Cile: guerra di immaginari alle porte del referendum finale

26 / 7 / 2022
Il 4 settembre 2022, si terrà in Cile il referendum sul testo bozza della nuova costituzione, che se approvata sostituirà la costituzione neoliberista imposta nel 1980 dalla dittatura del generale Pinochet. Il processo costituente cileno è frutto della rivolta popolare del 2019 e dall’esito del referendum – al momento in bilico – dipende la possibilità di realizzare ... »
Panama sull’orlo della rivolta

Panama sull’orlo della rivolta

19 / 7 / 2022
Da oltre due settimane forti proteste stanno scuotendo il paese centro americano. Come successo recentemente in Ecuador e come sta succedendo in questi giorni in Sri Lanka, anche a Panama le motivazioni delle proteste sono l’aumento vertiginoso del costo della vita, in particolare di carburante, medicine e generi di prima necessità, che colpiscono in modo indiscriminato la ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 110