Estrattivismo

La lotta popolare libera Panama dalle miniere
30 / 11 / 2023
Nel giorno del 202° anniversario dell’indipendenza dalla
Spagna, il popolo panamense celebra una nuova grande vittoria: la Corte Suprema
di Giustizia ha sancito all’unanimità l’incostituzionalità della tanto contestata
legge “vende patria” 406 rendendo nullo l’accordo stretto il 20 ottobre
scorso tra il governo progressista di Laurentino Cortizo e la ...
»

La Corte Suprema di Panama decide sull’incostituzionalità della legge mineraria
27 / 11 / 2023
Dopo quasi quaranta giorni di protesta nelle strade, quattro
manifestanti uccisi, oltre un migliaio di persone arrestate e centinaia di
feriti, la battaglia ambientalista contro il comparto minerario a Panama è
approdata nella sede della Corte Suprema di Gustizia che, entrata in sessione
permanente, dovrà ora emettere la sentenza sulle varie richieste di ...
»

Ecuador - San Pablo de Amalí non si arrende e reclama ancora giustizia
Intervista a Diego Hernández, giovane abitante della comunità di San Pablo de Amalí e avvocato in difesa dell’ambiente.
13 / 11 / 2023
Nel mese di maggio, dopo una lunga
battaglia durata quasi vent’anni, la piccola comunità di San Pablo de Amalí
ha visto riconoscere, da parte del ministero dell’Ambiente, i suoi diritti
sull’acqua del fiume Dulcepamba di fronte alla prepotenza e alla devastazione
portata nel suo territorio dall’impresa idroelettrica Hidrotambo. A distanza di
quasi sei mesi da quella ...
»

La parziale moratoria mineraria non ferma le proteste a Panama
7 / 11 / 2023
Il popolo panamense continua la mobilitazione antimineraria:
lunedì è iniziata la terza settimana di protesta, che continuerà fino ad
ottenere l’abrogazione da parte dell’Asamblea Nacional della legge 406 che
concede per 20 anni alla multinazionale canadese First Quantum Minerals lo
sfruttamento della più grande miniera di rame a cielo aperto dell’America
Centrale.Il ...
»

Panama - Cortizo fa un passo indietro, ma la mobilitazione continua
3 / 11 / 2023
Dopo oltre una settimana
di intense mobilitazioni contro la cosiddetta “legge mineraria”, il presidente
Laurentino Cortizo si è visto costretto a fare un mezzo passo indietro e a cercare
un compromesso coi manifestanti, annunciando un referendum popolare sulla discussa
legge al centro delle proteste. Ma la risposta dei manifestanti è stata chiara:
no al referendum, le ...
»

Panama protesta contro le miniere
26 / 10 / 2023
Tornano le proteste di piazza nel paese centro americano contro la nuova “legge mineraria” firmata dal presidente progressista Laurentino Cortizo che ha “svenduto” alla multinazionale estrattiva canadese First Quantum Minerals lo sfruttamento del sottosuolo della più grande miniera a cielo aperto di rame dell’America centrale.La campagna “no al contrato minero”, ...
»

“Día de la resistencia y la dignidad indígena”: solidarietà dal nordest
Azione di solidarietà di Ya Basta Êdî Bese - Centri Sociali del Nord-Est nella giornata di resistenza indigena
12 / 10 / 2023
12 Ottobre 2023,
Nord-est, Italia.La storia
dell'umanità, dalla creazione delle prime civiltà fino ai giorni nostri, è
stata sempre attraversata dal concetto di impero. Fin dalla sua struttura più
embrionale, l'impero ha fondato la sua stessa ragione d'esistenza
nell'accaparrarsi risorse, terre e popolazioni. Sottomissione dei molti ai
pochi, a scapito della libertà, ...
»
.jpg)
Lampedusa: la necropolitica come costitutiva del capitalismo neo-coloniale ed estrattivista
15 / 9 / 2023
Ovunque nel mondo circola la morte, il dolore, la sofferenza
di intere popolazioni: soggetti fragili, poveri, emarginati, migranti. Quello
che stiamo vedendo a Lampedusa in questi giorni non è che l’ultimo episodio; l’ultimo
di tanti e probabilmente il primo di tanti altri. Sono ancora migliaia le persone stipate nell’hotspot, abbandonate
a sé stesse e in balia di ...
»

Ecuador - Alle elezioni vince la Pachamama
22 / 8 / 2023
L’attesa giornata elettorale ecuadoriana si chiude con un
importante risultato: non si tratta del nuovo presidente, per il quale
bisognerà attendere il ballottaggio di ottobre, ma della vittoria del SÌ nei
quesiti referendari per la salvaguardia del Parque Nacional del Yasuní e della
Reserva de la Bíosfera del Chocó Andino, due tra gli ecosistemi con più
biodiversità ...
»

Ostuni Climate Camp a Brindisi: "Contro le guerre economiche, sociali, militari"
4 / 8 / 2023
Dopo le prime tre serate di discussione e
socialità nel podere autogestito a Santa Lucia, questa mattina Ostuni
Climate Camp si è spostato a Brindisi per prendere parola contro ogni forma
di guerra e contro i progetti del TAP e del nuovo deposito di GNL che
interessano il territorio locale.Il camp, organizzato dalla Campagna per il
Clima fuori dal fossile insieme a Movimento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza