Messico

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Angel Sulub e Wilma Esquivel Pat del Centro Comunitario Maya U kúuchil k Ch'i'ibalo'on
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
30 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Maribel Cervantes Cruz (Processo di Articolazione della Sierra di Santa Marta)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
23 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Mario Alberto Castillo Quintero (Asamblea Istmo)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
16 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

La Legge Rivoluzionaria delle Donne dell'EZLN compie 30 anni e dovrebbe essere un faro da seguire
La Legge rivoluzionaria delle donne è un breve documento in dieci punti che integra i diritti fondamentali richiesti dagli zapatisti che non erano stati riconosciuti dallo Stato o dalla società.
8 / 3 / 2023
La Legge Rivoluzionaria sulle Donne dell'Esercito Zapatista
di Liberazione Nazionale (EZLN), il documento più emblematico nella lotta per i
diritti delle donne dei popoli indigeni in Messico, compie 30 anni questo 2023.
La legge è stata un detonatore e precursore del processo sovversivo contro la
loro oppressione e discriminazione che ha prevalso per più di 500 anni.Il 1° ...
»

Membri della Guardia Nazionale e dell’esercito proteggono il cartello di Sinaloa in Chiapas
In diverse denunce della cittadinanza si afferma che in tutto lo stato del Chiapas il governatore, i funzionari statali e membri dell’esercito e della Guardia nazionale proteggano il Cartello di Sinaloa.
6 / 10 / 2022
L’Esercito Messicano e la Guardia Nazionale proteggono il
Cartello di Sinaloa in Chiapas, entità ubicata alla frontiera con il Guatemala
e che rappresenta uno dei punti più importanti per il traffico di cocaina
proveniente dal Centro e Sudamerica. Questo avviene con la complicità
dell’attuale governatore Rutilio Escandón, del partito ufficiale Movimento ...
»

Per un nuovo immaginario ribelle
di Raúl Zibechi
16 / 9 / 2022
Per due secoli, a partire dalla Rivoluzione francese,
l'immaginario collettivo del cambiamento sociale ha ruotato attorno
all'ingresso di uomini bianchi armati nei centri del potere statale. La presa
della Bastiglia e l'assalto al Palazzo d'Inverno da parte di contingenti armati
divennero senso comune ed emblema della rivoluzione possibile e auspicabile.In tutti
i processi ...
»

Il Corredor Interoceanico, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Terza parte: l’Istmo di Tehuantepec.
5 / 9 / 2022
Entrando nello stato di Oaxaca, la Carovana comincia la terza e ultima parte del suo percorso. Ci avviciniamo all'Istmo di Tehuantepec, le compagne e i compagni dell’Assemblea de Pueblos Indígena del Istmo en Defensa de la Tierra y Territorio ci guidano attraverso le varie realtà che articolano la resistenza alla grande opera del Corredor Interoceanico. Tredici sono le ...
»

Il Tren Maya, testimonianze della Carovana nel Sureste del México Profundo
Carovana por el Mexico Profundo. Prima parte: Penisola dello Yucatan
22 / 8 / 2022
Le prime tappe della carovana dei Centri Sociali del Nordest e dell’associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno attraversato il territorio della Penisola dello Yucatan. Vallodolid (Yucatan)Merida (Yucatan)Felipe Carrillo Puerto (Quintana Roo)Xpujil (Campeche)La devastazione delle grandi opere (mega proyectos) si tocca con mano passando per questi Stati. Le infrastrutture che ...
»

Arrestato l’autore della “verdad histórica” sul caso Ayotzinapa, ma la verità rimane lontana
22 / 8 / 2022
Venerdì scorso la Fiscalía General de la Republica ha annunciato l’arresto di Jesus Murillo Karam,
ex procuratore generale tra il 2012-2015 durante il governo di Enrique Peña Nieto. L’arresto
dell’ex procuratore è senz’altro un grosso colpo dal momento che è il principale responsabile
della cosiddetta “verdad histórica”, la ricostruzione manipolata degli ...
»

Continuano gli attacchi alle comunità zapatiste in Chiapas
21 / 7 / 2022
Nell’epoca della pacificazione di AMLO e della quarta
trasformazione, sotto il presidente “progressista” continuano gli attacchi alle
comunità zapatiste in Chiapas. L’autonomia zapatista si trova sotto enorme
pressione da parte di organizzazioni paramilitari e gruppi armati e non che
stanno cercando di occupare alcune comunità, foraggiati dallo Stato con la
promessa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza