Cultura

Cultura indipendente…indipendenza della Cultura
Un contributo di Area Teatro
di Area Teatro
25 / 8 / 2021
Riceviamo e pubblichiamo un documento scritto da Area Teatro
che si interroga su pratiche e valori che dovrebbero ispirare un concetto reale
e non contraddittorio di cultura indipendente, in particolare nell’ambito
teatrale.A fine luglio si è svolto il g20 sulla cultura, spesso negli
ultimi anni si è lasciato campo libero a chi ha un’idea di cultura non dal
basso, non ...
»

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

Primo Moroni e la "mappatura del mondo perso"
John Foot e Maysa Moroni hanno discusso del libro “Geografie della rivolta” al Festival di Internazionale
14 / 10 / 2019
Chissà cosa avrebbe pensato Primo
Moroni se avesse letto il suo nome accanto a quello di giornalisti appartenenti
alle più altisonanti testate del mondo. Eppure il suo lascito culturale e
politico è talmente grande da rendere quasi “naturale” la presentazione del
libro a lui dedicato - Geografie della
rivolta. Primo Moroni, il libraio del movimento – nella kermesse ...
»

Non ti pago. In gioco non c'è un concerto, ma il diritto alla città.
A Pisa i collettivi universitari sfondano le transenne di Piazza dei Cavalieri per vedere il concerto di Capossela
10 / 7 / 2019
L'amministrazione comunale di
Pisa a trazione leghista ha organizzato dal 3 al 10 luglio un evento musicale
in Piazza dei Cavalieri denominato “Numeri Primi – Pisa Festival”. A tale
proposito, in conferenza stampa di annuncio dell'evento, l'assessore alla
cultura Buscemi ha dichiarato: “Il termine 'NumeriPrimi' vuole indicare persone
con caratteristiche uniche e non ...
»

Sherwood Open Minds
Da sabato 9 giugno allo Sherwood Festival un ciclo di trasmissioni di Radio Sherwood aperte al pubblico
8 / 6 / 2018
Una delle novità dell'edizione 2018 dello Sherwood Festival è rappresentata da "Sherwood Open Minds", un ciclo di trasmissioni di Radio Sherwood aperte al pubblico, in cui verranno discussi e approfonditi diversi temi di attualità politica e culturale. Dallo sport popolare all'ecologia, dalla precarietà alle questioni internazionali, gli appuntamenti vedranno alternarsi ...
»

Milano - LUMe sgomberato, ma non per questo piegato!
26 / 7 / 2017
Pubblichiamo un contributo
di Milano In Movimento relativo allo sgombero di LUMe, avvenuto nella
mattinata del 25 luglio, e sulle iniziative di rilancio messe in campo dagli
occupanti. Durante lo sgombero l’intera area universitaria è stata blindata, le
forze dell'ordine hanno invaso il vicolo di Santa Caterina e forzato le porte
dello stabile che ha ospitato per più di ...
»

Scrittori Terroni Uniti - C'è del popolo in questo Paese
L'appello del mondo della cultura napoletana verso la giornata del 22 aprile a Pontida
5 / 4 / 2017
C'è del popolo in questo Paese. Un popolo che non ha mai dimenticato che cosa voglia dire essere popolo, quale sia il significato originario della parola, l'etimologia più antica del nome che porta: "popolo" = riunirsi, mettersi insieme. Un popolo che non ha bisogno di una carta d'identità per riconoscersi come appartenente alla stessa comunità. Un popolo che non ha ...
»

Roma - Rioccupato il Teatro Valle
Primo comunicato dall'occupazione, oggi pomeriggio h. 15, assemblea pubblica
11 / 6 / 2016
LUCI IN SALA. La città riapre il Teatro Valle
Da 669 giorni e 669 notti il Teatro Valle è chiuso. Per il restauro non
esiste ancora un progetto. I fondi non sono mai arrivati, i lavori non
sono cominciati, la manutenzione non è stata fatta. Qui dove si sono
sperimentate forme di partecipazione viva, da due anni il buio in sala
non annuncia nessuna apertura di sipario.
...
»
.jpg)
Open your borders. I dibattiti nella foresta di sherwood
“Un’opera paziente che dà forma all’impazienza della libertà”
3 / 6 / 2016
E’ passato quasi un anno da quando decine di centinaia di migliaia di persone sono partite dalla Siria per entrare in Europa nella speranza di trovare un posto migliore in cui non ci fossero guerra e miseria. Durante questi mesi spesso ci siamo trovati a domandarci: in quale Europa viviamo? Abbiamo visto ergersi muri con fili spinati, intensificare i controlli e ...
»

4.20 - Padova Wake Up! Street Parade per riprendersi il centro città
#JoinTdegrado #4.20 alle #4e20
20 / 4 / 2016
La Tana dello Studente, il collettivo S.P.A.M. e la Palestra Popolare lanciano per oggi 4.20 alle 16.20 una Street Parade con partenza da Piazza Portello. Dopo aver ricostruito un tessuto sociale tra studenti, residenti ed abitanti nel quartiere Portello, gli studenti e i giovani decidono di riprendersi le Piazze del centro storico per ribadire che nessuna ordinanza può ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza