Welfare

Padova - Patrimonio pubblico e quartieri popolari: "mai più sgomberi e speculazioni!"
Il Comitato di Quartiere Portello vince il ricorso al TAR dopo 14 anni contro la finta riqualificazione dell'area del "quadrato". La Palestra Popolare Chinatown risponde alle minacce di sgombero con un'iniziativa di sport e socialità.
8 / 7 / 2022
A Padova ritorna in auge il
dibattito sul patrimonio pubblico e sulle esigenze abitative e sociali
dei quartieri “popolari”. Dopo le minacce di sgombero giunte alla Palestra
Popolare Chinatown - che da quattro anni rende vivo un magazzino
abbandonato di proprietà dell’Inps nel quartiere Palestro, che ora l’istituto vuole
mettere all’asta – una sentenza del Tar ha ...
»

All we will care
Padova: dalla cura dei quartieri al welfare del comune.
25 / 2 / 2021
Pubblichiamo l’intervento conclusivo dell’assemblea
di presentazione di All You Can Care, tenutasi sabato 20 febbraio al CSO Pedro
di Padova.Ho sentito dire che a New Yorkall’angolo della 26a strada e di Broadwaynei mesi invernali ogni sera c’è un uomoe ai senzatetto che si radunanopregando i passanti procura un giaciglio per
la notte.Con questo il mondo non cambia,la ...
»

Padova capitale di un nuovo Welfare
6 / 6 / 2020
Pubblichiamo un documento firmato da associazione
Officina Sociale, Adl Cobas , Polisportiva San Precario e Quadrato Meticcio,
realtà che hanno partecipato attivamente al progetto “Per Padova noi ci siamo”
e che lanciano l’ipotesi di un’assemblea delle associazioni e dei
"volontari" per costruire, dal basso, un nuovo modello di welfare.Stiamo per
lasciarci alle spalle ...
»

Fabriano - Basta tagli alla sanità: non siamo cittadini di Serie B
30 / 12 / 2019
Pubblichiamo un comunicato del Laboratorio Sociale Fabbri di
Fabriano, relativo a un’iniziativa alla sede dell’Area Vasta 2 contro lo
smantellamento della sanità pubblica.Il nostro comprensorio e molti altri territori delle Marche
stanno subendo da anni gli effetti disastrosi di scelte politiche scellerate a
livello regionale riguardo la questione della sanità. A ...
»

Pubblico Impiego, parte l'alleanza fra dei delegati di base per la difesa del lavoro e dei servizi pubblici
Utente: piinmovimento
11 / 4 / 2016
L'assemblea di Pubblico impiego in movimento, riunitasi a Bologna il 9 Aprile 2016, nasce da un percorso avviato dall'autunno da parte di delegatie del sindacalismo di base impegnati a costruire una piena opposizione ai processi in atto di ristrutturazione capitalistica, di devastazione dei territori, di soppressione delle tutele e dei diritti conquistati negli anni ...
»

Padova - #EsciLeRette: riaperte le porte dell'università
Il comunicato degli studenti e delle studentesse che hanno manifestato al Bo per chiedere una sanatoria sull'aumento delle tasse universitarie.
12 / 2 / 2016
Come avevamo annunciato, in tant* studenti e studentesse siamo andati a “uscire” le nostre rette al Magnifico Rettore Rizzuto, denunciando un problema che centinaia di student* dell'ateneo patavino si trovano ad affrontare: a causa delle modifiche dei parametri del calcolo dell'ISEE, come seconda e terza rata gli/le student* si trovano centinaia di euro di aumenti.Al ...
»

Ancona - Presidio in Regione per il ripristino immediato del Fondo sociale
Il Consiglio Regionale si esprime sui tagli al Fondo Sociale Regionale ma senza impegni concreti su tempi e risorse necessarie
21 / 7 / 2015
Oggi diverse realtà associative e di movimento delle Marche hanno manifestato all’interno del consiglio regionale per l’immediato e integrale ripristino del fondo sociale regionale. Il fondo sociale è lo strumento che finanzia in gran parte il welfare dei nostri territori. L’amministrazione precedente lo ha di fatto cancellato portandolo da 34 milioni di euro ad ...
»

Ancona - "No ai tagli al fondo sociale" Presidio in Regione
Martedì 21 luglio mobilitazione al Consiglio Regionale per il ripristino immediato del Fondo Sociale
20 / 7 / 2015
Ritroviamoci in Regione per il ripristino immediato del Fondo Sociale 34 - 33 =1 La sottrazione non è mai un'equAzione!Con questa operazione, in milioni di euro, la Regione Marche ha tagliato il finanziamento al Fondo Sociale per il 2015.Questa è la manovra di bilancio, manovra capestro, deliberata dalla scorsa legislatura dell'Ente Regionale guidata dal Governatore ...
»

Cambiare l'Europa - Nuovo incontro internazionale a Roma
8 / 4 / 2015
Nuove forme della politica tra conflitti e governoDue giorni di discussione promossi e organizzati da European Alternatives ed EuroNomade.Venerdì 10 e sabato 11 aprile 2015, ESC – via dei Volsci, 159 (San Lorenzo) – RomaLa vittoria di Syriza nelle elezioni in Grecia e la crescita di Podemos in Spagna hanno aperto un nuovo campo di possibilità politiche per l’Europa. ...
»

Trento - 11.02.15 - Presidio in solidarietà alla Grecia
Sosteniamo la Grecia nella settimana di mobilitazione europea contro le politiche di austerity della Troika e in solidarietà al popolo greco!
11 / 2 / 2015
Oggi in diverse piazze
d’Europa si stanno svolgendo presidi e manifestazioni a sostegno del governo
greco, in riunione straordinaria con i ministri finanziari dell’Eurogruppo, per
la ridefinizione dei termini e delle modalità del proprio debito pubblico.La Grecia, dopo le ultime
elezioni politiche interne, sta subendo ogni sorta di ricatto politico e
finanziario. Ultimo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza