Lazio

Roma - Violenza poliziesca al Kant occupato
23 / 1 / 2021
Ha del surreale quanto accaduto
questa mattina al Liceo Kant di Torpignattara, a Roma. Surreale e, allo stesso
tempo, grave e vergognoso. Vedere la polizia irrompere in una scuola occupata e
malmenare giovani che reclamano di poter tornare a fare lezione in presenza in
sicurezza fa tornare alla mente immagini degne delle peggiori dittature.La protesta studentesca di ...
»

«Stop al fossile!». Sabato 4 Luglio a Civitavecchia nei pressi della centrale a carbone TVN
L’iniziativa è promossa dalla campagna nazionale “Per il Clima, fuori dal Fossile” e vedrà la partecipazione di comitati e i movimenti provenienti da tutta Italia.
3 / 7 / 2020
«Stop al fossile, chiudere le centrali a carbone, il gas è il
problema non la soluzione»: queste le parole d’ordine dell’iniziativa che si
svolgerà sabato 4 luglio, a partire dalle 10,30 nei pressi della centrale ENEL a
carbone TVN di Civitavecchia. L’iniziativa è promossa dalla campagna nazionale “Per
il Clima, fuori dal Fossile” e vedrà la partecipazione di ...
»

Allarghiamo la regolarizzazione! Permesso di soggiorno per tutt*
Venerdì 26 giugno manifestazione nazionale della campagna Siamo qui - Sanatoria subito
25 / 6 / 2020
Dopo una settimana di mobilitazioni territoriali, venerdì 26
giugno ci sarà la manifestazione nazionale della campagna Siamo qui – Sanatoria subito.
L’appuntamento è a Roma alle 14,30 in piazza della Rotonda, vicino al Pantheon.Il 1° giugno ha preso ufficialmente il via la procedura per l’emersione/regolarizzazione
dei migranti presenti sul territorio nazionale. Se ...
»

Le azioni di mutuo appoggio ai tempi della pandemia globale a Roma
7 / 5 / 2020
Non abbiamo dovuto aspettare i dati e le analisi degli esperti per capire che ci sarebbero state gravi conseguenze sociali ed economiche in seguito alle misure di contenimento causate dalla pandemia globale. Moltissime famiglie hanno subito una drastica diminuzione del reddito a causa della perdita o della riduzione delle ore di lavoro; tante persone si sono ammalate e sono ...
»

Una ferita lunga 40 anni: «Valerio Verbano vive!»
Alle 16 di sabato 22 febbraio, in via Monte Bianco a Roma, ci sarà il corteo antifascista e alle 20 un concerto con Assalti Frontali, Muro del Canto, Colle Der Fomento e altri
22 / 2 / 2020
Il 22 febbraio di 40 anni fa
veniva assassinato Valerio Verbano.Valerio era uno studente di 19
anni, militante di autonomia operaia, molto attivo sia in ambito antifascista
che nei collettivi studenteschi e di quartiere. Valerio è stata ucciso davanti
agli occhi di suo padre e di sua madre Carla, che fino all’ultimo dei suoi
giorni ha portato avanti una battaglia per ...
»

Violenza stradale: la mattanza continua
Commozione e ipocrisia per le vittime di Corso Francia. Ciclostile lancia un contatore di vittime per mantenere alta l’attenzione.
28 / 12 / 2019
La ciclofficina popolare del Centro
Sociale Bruno di Trento lancia un contatore di vittime per mantenere alta
l’attenzione dopo i tragici fatti di Corso Francia a Roma.Quotidiani, siti web, televisione e radio continuano a
bombardarci (“la
bestia non è sazia”) sugli ultimi “sviluppi” della terribile collisione
avvenuta domenica 22 dicembre 2019 a Roma, risultata ...
»

Rivolta Permanente
Una nota dopo il corteo di Non Una di Meno
di Marco Sandi
25 / 11 / 2019
Al quarto anno di mobilitazione la marea transfemminista non ha alcuna intenzione di arrestarsi e le decine di migliaia di persone in piazza sabato 23 novembre lo dimostrano. Il 25 novembre 2016 duecentomila persone provenienti da collettivi femministe e queer, associazioni, centri antiviolenza, case delle donne, singole e singoli attraversarono le strade di Roma.
Nonostante ...
»

Roma - «Aboliamo le leggi sicurezza», gli "Indivisibili e solidali" tornano in piazza
9 / 11 / 2019
È passato ormai quasi un anno da quando il Parlamento italiano discuteva il primo decreto sicurezza firmato Matteo Salvini. Il testo è diventato poi legge ad inizio dicembre 2018. E nonostante la pioggia, si muove - dalle primissime ore del pomeriggio - dal Colosseo la manifestazione nazionale per l’abolizione delle Leggi Sicurezza.Dopo l'appuntamento del 9 novembre 2018, ...
»

'SismaCentroItalia' - Le iniziative nel cratere che non si piega
31 / 10 / 2019
La fine del mese di ottobre segna ormai da tre anni una triste ricorrenza per le popolazioni che rimasero vittime del terremoto verificatosi nelle regioni del centro Italia nel 2016. Resistendo alla strategia dell'abbandono, cercando di ricostruire i legami sociali di comunità disgregate, nei territori del cratere ci si continua a battere per fermare i progetti di ...
»

Tre anni dopo. Spopolamento e prospettive del cratere marchigiano
Un estratto della ricerca del T3 Research Group, a cura di Nico Bazzoli e Elisa Lello
31 / 10 / 2019
di T3 Research Group, a cura di Nico Bazzoli e Elisa LelloQuesto articolo è tratto da alcuni risultati preliminari del progetto Terre di ricerca – Un’indagine collaborativa sul cratere marchigiano portato avanti dal gruppo di ricerca T3 e dalla rete di attivisti e cittadini Terre in Moto Marche. Il contributo si pone in linea di continuità con la pubblicazione di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza