Abusi in divisa

Al di là di ogni irragionevole abuso. Il report del dibattito a Sherwood Festival sull’abuso di potere e violenza penale
4 / 7 / 2022
Venerdì 01 luglio si è tenuto a Sherwood Festival un interessante
dibattito che ha visto come protagonisti Claudia Pinelli, figlia di
Giuseppe Pinelli, l’avvocato Cesare Antetomaso (Giuristi Democratici),
l’avvocato penalista Giuseppe Romano e Rossella Puca in qualità
di moderatrice. Al di là di ogni irragionevole abuso. Police brutality, violenza
penale e potere ...
»

La Giustizia monca per Mauro Guerra. Pegoraro assolto, ma giudicato colpevole dalla Corte d’Appello di Venezia
30 / 5 / 2022
Mauro Guerra, 32 anni, ex parà,
laureato in Economia veniva ucciso da un proiettile sparato dal Maresciallo dei
Carabinieri Marco Pegoraro il 29 luglio del 2015 a Carmignano di Sant’Urbano,
in provincia di Padova. Attraverso il video emesso dagli stessi CC, e poi
pubblicato interamente da Chi
l’ha visto, si è ricostruita tutta la vicenda. Quella mattina i Carabinieri ...
»

DepEstaggi: il simbolismo efficientista della polizia “Bestiale”
3 / 7 / 2021
È trascorso più di un anno da quando scrivevo
delle violenze perpetuatesi a danno dei detenuti in tutta Italia durante il
primo lockdown. Quello è stato un periodo di estrema incertezza, ansia e
angoscia, in cui tutti gli Italiani e le Italiane facevano i conti con una
chiusura immediata ed irrevocabile senza alcun termine d’uscita. Il confinamento a casa, il ...
»

Padova risponde all’aggressione poliziesca subita da un giovane di origine africana: “No Justice No Peace!”
di Davide Drago
26 / 4 / 2021
A Padova – in pieno giorno e nella centralissima via Roma – succede che tre agenti della polizia municipale fermino
un ragazzo di origine africana, gli stringano il collo, lo scaraventino a terra
e lo blocchino per diversi minuti comprimendogli il torace. Una scena purtroppo
vista tante volte in giro per il mondo, che immediatamente rimanda a quanto
accaduto poco meno di ...
»

#AncheiosonoACAD - Campagna a sostegno dell'Associazione Contro gli Abusi in Divisa
23 / 12 / 2020
Pubblichiamo il testo della campagna di sostegno finanziario
ad ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa), da anni strumento a
disposizione delle famiglie colpite dalla violenza in divisa e di chiunque
ritenga di aver subìto un abuso da parte delle forze di polizia. Qui il link su
Produzioni
dal basso.ACAD - Chi siamoACAD,
Associazione Contro gli Abusi in Divisa nasce ...
»

I “due pesi e due misure” de “Il giornale di Vicenza”
La vicenda dell’avvocato Atzeni e quella di Denis trattate in maniera diametralmente opposta dal giornale vicentino
di Guido Lanaro
16 / 8 / 2020
Due vicende di “cronaca” trattate da “Il Giornale di Vicenza”
in maniera diametralmente opposta. Stiamo parlando di quella che ha come
protagonista Roberto Atzeni, noto avvocato dell’Altovicentino che ha picchiato
la moglie con una mazza da golf per poi fuggire, e dell’ormai nota storia
di Denis Yasel Guerra Romero, trattenuto violentemente al collo da un
agente di ...
»

«Nessun abuso può passare sotto silenzio!»: Vicenza sostiene Denis
Arresto a piede libero per l ragazzo fermato e bloccato con una presa al collo da un agente
12 / 8 / 2020
Questa mattina si è svolto il processo per Denis, il ragazzo fermato e bloccato con una presa al collo da un agente lunedì scorso. Il Tribunale di Vicenza ha
convalidato l’arresto, sulla base del rapporto di polizia, anche se Denis
rimane a piede libero. Di seguito il comunicato stampa di Welcome Refugees
Vicenza e del centro sociale Bocciodromo.Una
settantina di persone ...
»

Ancora abusi in divisa: a Vicenza ragazzo fermato violentemente e arrestato
11 / 8 / 2020
A Vicenza, un lunedì pomeriggio di metà agosto, può capitare
di camminare vicino a Piazza Castello e finire terra, trattenuto violentemente
al collo da un agente di polizia senza mascherina per poi venire arrestato per
resistenza a pubblico ufficiale.
Questo succede ieri, lunedì 10 agosto in pieno centro storico. Un ragazzo viene
fermato da due agenti della polizia, per ...
»

"Piacenza è la prossima". Guai a chi ci tocca
29 / 7 / 2020
Dopo i fatti di venerdì 24 luglio ieri si è tenuto a Venezia un presidio sfociato in un corteo spontaneo verso la caserma dei carabinieri. Il corteo è stato fermato a pochi metri dalla caserma da una carica della polizia."Piacenza è la prossima".È bastato questa frase perché pochi giorni fa un attivista del Laboratorio Occupato Morion si beccasse una manganellata da un ...
»

«Guai a chi ci tocca!». In piazza a Venezia dopo l'aggressione dei carabinieri ai danni di un attivista del Morion
Appuntamento martedì 28 luglio alle 20 alla fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca
28 / 7 / 2020
Dopo l’aggressione fatta dai carabinieri ai danni di un
attivista del centro sociale Morion nella notte tra venerdì 24 e sabato 25
luglio, oggi - martedì 28 - è stato lanciato un appuntamento alle 20 alla
fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca. «Non siamo dispost* ad accettare come
normalità il fatto che tornando a casa per una battuta si possa ricevere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza