Repressione » Formazione

Salvini, contaci. Finisce male!
12 / 11 / 2014
Matteo Salvini deve avere un'agenda pienissima e un sacco di cose di cui occuparsi per aver deciso di prendere parola finanche sull'episodio accaduto ieri al nostro liceo, il Gianbattista. Vico di Napoli, in occasione dell'occupazione per lo sciopero sociale e contro la buona scuola. Lui parla di tutto si sa. Lo sanno tutti, anche i suoi colleghi eurodeputati che ne ...
»

Bulgaria - Nuove proteste dopo il blocco del Parlamento, caricato dalla polizia
Articolo in aggiornamento
13 / 11 / 2013
Dopo occupazione dell'università di Sofia, ieri la protesta per chiedere le dimissioni del governo si è spostata davanti al Parlamento. In molti hanno marciato fino al Palazzo, protetto da un dispoegamento di polizia dietro ad un muretto eretto a difesa dell'edificio.La repressione non si è fatta attendere e numerosi manifestanti sono stati colpiti dai poliziotti ed alcuni ...
»

Brasile - Il grido di libertà dell'ottobre brasiliano
Lotte del mondo della formazione, per i trasporti pubblici, rivendicazioni indigene
2 / 11 / 2013
L'attacco alla formazioneCome avevamo già scritto agli inizi di ottobre quando si preannunciava il corteo A Milhao pela educaçao, il mondo della formazione in tutta la sua estensione e complessità è riuscito a fare da catalizzatore rispetto alla potenza dei movimenti che si stanno esprimendo da tutto il mese in Brasile. La sinergia tra le rivendicazioni categoriali degli ...
»

Fuori la polizia dall'Università
Solidarietà all'Ex Cuem dai collettivi universitari di Venezia e Padova
20 / 6 / 2013
Come studentesse e studenti universitari, riteniamo siano inaccettabili
le misure repressive notificate oggi per i fatti dell'ex CUEM della
Statale di Milano nella giornata del 6 maggio scorso.Vedere
reparti della celere violare gli spazi universitari ed attaccare a colpi
di manganello giovani che scelgono di occupare e autogestire spazi
voluti e necessari a tutti gli ...
»

Da Venezia a Bologna - Spazi pubblici e università libere
29 / 5 / 2013
Dopo
aver seguito gli sviluppi della situazione di piazza Verdi e via
Zamboni dallo scorso giovedì 23 maggio, noi del Collettivo Liberi
Saperi Critici di Venezia esprimiamo la nostra solidarietà e
complicità alle pratiche che i nostri compagni e le nostre compagne
bolognesi stanno mettendo in pratica attraverso l'azione diretta e la
disobbedienza civile resistendo ad una ...
»

Il diritto allo studio e’ di tutti, anche dei no tav
27 / 6 / 2012
La vicenda di Zeno Rocca,
indagato nell’inchiesta no tav avviata dalla Procura della
Repubblica di Torino, è veramente emblematica della ostinata
negazione dei diritti fondamentali cui un giovane di 20 anni,
studente al primo anno di Giurisprudenza, indagato perché accusato
di aver lanciato un sasso nei confronti delle forze dell’ordine il
3 luglio 2011 in Val di Susa, ...
»

Quebec - I 100 giorni di sciopero degli studenti e le proteste contro la LOI 78
23 / 5 / 2012
Dura da 100 giorni in Quebec sciopero generale degli studenti contro la riforma per un accesso all'istruzione pubblica. Il motivo delle proteste è l’aumento delle tasse delle università
pubbliche, che nei prossimi 5 anni potrebbero crescere del 75 per cento
in seguito alla continua crescita del debito pubblico del Québec.Lo sciopero degli studenti si è allargato come ...
»

Perugia 18 aprile 2012 - 37 denunce per la mobilitazione del 30 novembre 2010 contro il ddl Gelmini.
Assemblea Pubblica all'Università
19 / 4 / 2012
Il 18-Aprile-2012 la questura di Perugia ha comunicato a 37 persone, tra
cui studenti, ricercatori, insegnanti, docenti universitari,
lavoratori e precari, un avviso di conclusione di indagini preliminari. I fatti si riferiscono alla grande manifestazione che si è svolta
a Perugia (come nel resto delle città universitarie d'Italia), il
30-Novembre-2010, contro la ...
»

Padova - Libertà di movimento. No al teorema Naccarato!
Presidio sotto il Palazzo di giustizia
31 / 5 / 2011
Questa mattina, presso il Palazzo di giustizia di Padova, si è svolto l'interrogatorio ad uno dei ragazzi a cui sono state applicate le misure cautelari, in seguito alle mobilitazioni di quest'anno contro i modelli Gelmini-Marchionne-Tremonti-Berlusconi.Numerosa la presenza di tutte quelle persone che si sono mobilitate per un futuro migliore e che hanno bloccato la stazione ...
»

Padova - Comunicato dottorandi indisponibili
Contro la criminalizzazione del dissenso
30 / 5 / 2011
"[…] per quanto voi vi crediate assolti, siete lo stesso coinvolti.|"Come
dottorandi di Padova che durante il corso delle mobilitazioni
contro la riforma Gelmini hanno sostenuto e partecipato
alle iniziative insieme a studenti, ricercatori e precari,
riteniamo estremamente grave e pericolosa l’operazione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza