Repressione » Marche

Macerata - Epidemie e controllo sociale
Giovedì 8 luglio al Csa Sisma la presentazione del libro
7 / 7 / 2021
Giovedì 8 luglio - Csa Sisma, Maceratadalle ore 19:00 aperitivo - dalle ore 21:00 presentazione'Epidemie e controllo sociale' (Manifestolibri, 2020) con l'autore Andrea Miconi"Questo libro prende in esame la
rappresentazione dell’emergenza epidemica nel discorso pubblico,
interrogandosi su uno specifico dispositivo di controllo sociale che,
per semplicità, possiamo ...
»

Ancona - Sigilli al Csa Asilo Politico. In nome di cosa?
Il comunicato del Collettivo e le adesioni in solidarietà
15 / 1 / 2019
Da dove iniziamo?Dal presente o dal passato?Forse per correttezza sarebbe meglio iniziare dal 2011, anno della nostra occupazione. In quell’anno un gruppo di attivisti decise di ridare vita allo stabile di via Primo maggio, 126 chiuso in seguito a un incendio. Nacque così il Csa Asilo Politico. Appena entrati, l’edificio fu trovato in pessime condizioni e in totale stato ...
»

Ancona - Oggi nell'aula consiliare lo spirito di Genova 2001
Urbisaglia vattene! Carlo vive
24 / 7 / 2017
Questa mattina in diversi siamo entrati dentro l'aula del consiglio comunale per urlare la nostra indignazione e la nostra rabbia contro chi ha offeso la memoria di Carlo, mancato di rispetto nei confronti dei suoi cari, infangato tutti coloro che 16 anni fa in migliaia invasero le strade di Genova per “un altro mondo possibile”. “Carlo vive, Urbisaglia vattene”, ...
»

Pesaro - Sigilli allo Spazio Popolare MalArlevèt
Presidio sotto il palazzo comunale. Mercoledì 18/01 assemblea pubblica
17 / 1 / 2017
17.01 - Come le catene si spezzano, i sigilli si infrangono!- Aggiornamenti dal presidio sotto il comuneIeri mattina ci siamo presentati sotto il palazzo del Comune di Pesaro per avere spiegazioni e risposte riguardo la chiusura dello Spazio Popolare. Quello che abbiamo trovato è stato un palazzo vuoto.Nascondendosi dietro polizia, carabinieri e un responsabile tecnico, i ...
»

Ancona - Rifiutato l'affidamento ai servizi sociali per Alessio Abram
Il comunicato dei Centri Sociali Marche #AlessioLibero
26 / 5 / 2016
Le decisione del Tribunale di Sorveglianza di Ancona di non ammettere Alessio alla misura alternativa dell'affidamento al servizio sociale è grave ed incomprensibile se non all'interno di una visione dichiaratamente punitiva e meramente repressiva. Considerato che l'attuale stato di reclusione di Alessio è unicamente riconducibile alla saltuaria mancata ottemperanza ...
»

Ancona - In 500 in piazza per Alessio libero
Nel capoluogo dorico la manifestazione contro la repressione giudiziaria e per l'immediata liberazione di Alessio Abram
13 / 12 / 2015
Cinquecento persone sabato
pomeriggio sono sfilate per il centro di Ancona per chiedere con forza la
liberazione di Alessio, da un mese in carcere per un’assurda questione di
alcune firme non messe nell’arco di quindici anni circa, in relazione ad un provvedimento
di Daspo. In realtà colpito da chi ha voluto
imprigionare un compagno da sempre impegnato in vari ambiti ...
»

Ancona - Manifestazione per Alessio libero!
4 / 12 / 2015
Sabato 12 dicembre ad Ancona manifestazione indetta dalla Polisportiva Assata Shakur e dai Centri Sociali delle Marche per chiedere la liberazione di Alessio Abram. Prevista la partecipazione di delegazioni provenienti da diverse parte d’Italia. Il 13 novembre Alessio Abram è stato arrestato. Il cavillo giuridico che lo ha portato in carcere è legato a mancate firme in ...
»

Alessio libero - Comunicato Centri Sociali Marche
Chiediamo l'immediata scarcerazione di Alessio, agli arresti da venerdì
14 / 11 / 2015
La mattina di venerdì 13 novembre gli agenti della polizia di Ancona hanno tradotto nel carcere di Montacuto il nostro compagno Alessio.Il provvedimento firmato dal pubblico ministero Elisabetta Melotti, riguarda fatti legati allo stadio accaduti negli ultimi quindici anni, in prevalenza violazioni di provvedimenti DASPO, che vieta l’accesso a luoghi ed eventi calcistici e ...
»

La magistratura creativa
Il video integrale dell'incontro al Csa Sisma - Macerata
24 / 2 / 2014
All'interno della giornata di mobilitazione lanciata dal movimento No Tav, si è svolto sabato, negli spazi del Csa Sisma di Macerata l'incontro "La magistratura creativa. Dal maxiprocesso No Tav agli arresti del 13 febbraio: conflittualità sociale e nuove strategie di repressione giudiziaria".Un momento di confronto sulla centralità che il tema delle libertà civili assume ...
»

22 febbraio #notav La magistratura creativa
Dal maxiprocesso NoTav agli arresti del 13 febbraio: conflittualità sociale e nuove strategie di repressione giudiziaria - Incontro dibattito al Csa Sisma - Macerata
19 / 2 / 2014
Sabato 22 febbraio il coordinamento dei comitati NoTav ha convocato una giornata di mobilitazione nazionale, articolata nei territori, per respingere la criminalizzazione del movimento contro l'Alta Velocità, l'accanimento repressivo e le accuse di matrice terroristica formulate da parte della Procura di Torino. Una giornata dove poter esprimere solidarietà e vicinanza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza