Studenti medi

Jesi (An) - 16N Sciopero studentesco
16 / 11 / 2018
“Colui che apre una
porta di una scuola, chiude una prigione"Oggi 16N anche Jesi ha aderito allo sciopero nazionale studentesco.
La giornata è iniziata con un volantinaggio informativo presso le scuole della
città e nei punti più frequentati dagli studenti; successivamente, dopo essersi
riuniti per discutere insieme delle ragioni dello sciopero, gli studenti si
sono mossi ...
»

Le prime piazze contro il governo sono quelle studentesche
12 / 10 / 2018
Quasi centomila
studenti e studentesse sono scese in piazza oggi, in oltre 50 città
italiane, per manifestare contro le politiche del governo “giallo-verde”, sui
temi che riguardano la formazione pubblica e non solo. L'attacco che questo
governo sta sferrando contro il mondo della formazione, contro le donne, contro
i migranti e in generale contro le componenti più ...
»

L’università francese in lotta contro la riforma ORE (Orientation Réussite Étudiants) e il governo Macron
10 / 4 / 2018
Mentre lo sciopero perlato dei ferrovieri, cui prestano
il fianco funzionari pubblici e precari del privato, sta paralizzando il paese
per la seconda settimana, il macronismo è bloccato alle porte dell’università.
Un imponente movimento studentesco sta insorgendo in decine e decine di facoltà
e licei per opporsi alla riforma della maturità e all’introduzione ...
»

Montpellier: «Lavora, consuma e stai zitto»
Note sulla manifestazione studentesca del 28 marzo
30 / 3 / 2018
«E qual è il messaggio dato ai giovani? Lavora, consuma e
stai zitto». Cantando forte questa frase gli studenti di Montpellier mercoledì
28 si sono riuniti alla Prefettura per manifestare contro le violenze fasciste
e della polizia.La manifestazione, che ha
riunito centinaia di studenti, ha seguito un percorso non prestabilito, per
impedire alla polizia di avere un ...
»

Montpellier lève toi!
Manifestazione contro la riforma dell'istruzione e contro le violenze fasciste e della polizia mercoledì 28 a Montpellier
27 / 3 / 2018
In seguito all'approvazione della
riforma dell’istruzione, ad opera della ministra Frédérique Vidal, gli studenti
francesi non hanno tardato a farsi sentire. Nello specifico, attraverso
questa legge si va ad operare una riforma degli esami di Stato che mira a
differenziare le maturità da liceo a liceo. Quella che finora era una maturità
nazionale, indipendente ...
»

Napoli - Fate spazio alla generazione che non ha paura
In 5000 in strada contro le violenze
17 / 1 / 2018
Riprendiamo una riflessione del laboratorio occupato Insurgencia sul corteo di oggi e sulla narrazione mediatica di questi giorni che ha come oggetto NapoliIn tanti nelle ultime settimane si sono messi a parlare di Napoli. La città sotto l’attacco delle ‘baby-gang’, la città – a detta del ministro Minniti – vittima di una particolare forma di terrorismo, la ...
»

Bari - Intimidazione armata al Liceo De Nittis. Gli studenti scendono in piazza.
22 / 12 / 2017
Scendono in piazza gli studenti e le
studentesse del Liceo Artistico De Nittis di Bari, dopo il gravissimo episodio
di intimidazione armata avvenuto alcune notti fa. La notte fra il 17 e il 18 dicembre
un vigilante, che si trovava in servizio di sorveglianza all’esterno della
scuola, ha estratto la pistola puntandola contro alcuni giovani che erano
in procinto di occupare ...
»

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Milano - Contestata la ministra Fedeli
22 / 11 / 2017
La Ministra Fedeli contestata all’inaugurazione dell’anno
accademico dell’Università Bicocca di Milano. Articolo
tratto da Milano in Movimento.Le parole d’ordine contro l’alternanza scuola-lavoro
continuano a risuonare forti nelle scuole milanesi.
Dopo il corteo del del 13 Ottobre e le azioni di venerdì scorso che hanno coinvolto alcune
aziende come ZARA e ...
»

Studenti ancora in piazza contro l'alternanza scuola-lavoro
17 / 11 / 2017
Studenti ancora in piazza in diverse città italiane, per opporsi
all’alternanza scuola-lavoro e per rivendicare un modello di istruzione basato sull’apprendimento
qualificato, sulla conoscenza critica e svolto all’interno di edifici e
strutture adeguate. Le mobilitazioni studentesche, che seguono quelle
dello scorso 13 ottobre, cercano di rompere dal basso quel trend ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza