Repressione » Comunicati

Ambulanti multati e materiale sequestrato all’Università di Milano: gli studenti e le studentesse si organizzano per pagare collettivamente multe e materiale perso
25 / 3 / 2021
La raccolta fondi di studenti e studentesse dell'Università di Milano per sostenere gli ambulanti multati.Qualche giorni fa presso la sede dell’Università Statale di Milano in Via Festa del Perdono si è verificato un gravissimo caso di repressione economica ed emarginazione sociale.Uno dei tanti ragazzi ambulanti che vendono rose, accendini o fazzoletti è stato ...
»

Allora processateci tuttə
La criminalizzazione dei movimenti per la giustizia ambientale.
23 / 3 / 2021
Pubblichiamo il comunicato scritto dal Comitato No Grandi Navi in solidarietà ai movimenti e ai comitati oggetto, nelle ultime settimane, di pesanti misure repressive per iniziative e manifestazioni svolte negli ultimi anni.Come la primavera, anche la repressione non bussa, ma entra decisa. È un mese caratterizzato da strane coincidenze giudiziarie, questo marzo 2021. Questa ...
»

Stop alla persecuzione contro Omar Radi e alla repressione della libertà d’espressione in Marocco
22 / 8 / 2020
In Marocco, da sempre, i movimenti di protesta generano risposte repressive e violente da parte della polizia. In questi ultimi anni, il caso più significativo è stata la repressione del movimento Hirak nella regione del Rif, un movimento di protesta che ha scosso il Marocco dal 2016. Ad esso hanno fatto seguito più di 1500 arresti e più di 700 condanne. Tra queste, 5 ...
»

L'importanza della memoria. Appunti sulla protesta davanti alla Prefettura di Treviso del luglio 2015
22 / 1 / 2020
Nota del centro sociale Django sul luglio 2015 sui fatti di Quinto di Treviso, che vede trentasette compagni e compagne del nord-est imputati per aver protestato contro il trattamento disumano riservato ai migranti e il pogrom messo in atto da forza nuova in quei giorni.La memoria è il risultato di una decisione intellettuale e politica attiva, sempre soggetta a continue ...
»

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perché liberare tutti vuol dire lottare ancora!
10 / 11 / 2019
Un comunicato di Notav.info
sulle misure cautelari che a breve diverranno esecutive per Nicoletta Dosio e
altri 11 attivisti e attiviste No Tav. Lunedì 11 novembre alle ore 11, di
fronte al tribunale di Torino, ci sarà una conferenza stampa del Movimento No
Tav. Libertà per Nicoletta, Stella, Dana, Francesca, Mattia, Luca, Giorgio,
Mattia, Maurizio, Aurelio, Michele, Paolo, ...
»

Arresti ResetG7 Torino - Comunicato Centri Sociali Marche
4 / 7 / 2019
Oggi è stato scritto l'ennesimo capitolo della storia repressiva che da sempre colpisce i movimenti e chi pratica opposizione sociale nel nostro paese.Torino, Bari, Modena, Venezia, Firenze e la Val Susa sono state teatro di una vasta operazione di polizia che questa mattina ha portato all'arresto di 18 persone, disponendo dieci obblighi di firma e sette di reclusione ...
»

«Propaganda terroristica». Erdogan condanna YaBasta! ÊdîBese
Spazi web dell’Associazione oscurati in Turchia per ordine del Tribunale di Ankara: "fiancheggiatrice del terrorismo curdo".
9 / 4 / 2019
La Turchia accusa Yabasta!ÊdîBese di appoggiare il terrorismo: accuse ridicole per noi, perché non riconosciamo come terrorista chi da anni sta lottando su diversi livelli contro la tirannia di Erdogan e il nazionalismo sempre più crescenti in Turchia.Ci giunge oggi notizia che il nostro agire fisico ed intellettuale viene condannato, in quanto propaganda ...
»

Roma - Giù le mani da Madalina! 1 febbraio Assemblea Cittadina
Una petizione di solidarietà con l'attivista del Movimento per il diritto all'abitare colpita da un decreto di allontanamento
31 / 1 / 2019
Stand4Madalina - Firma la petizione -> quiPochi giorni fa Madalina, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare, si è vista recapitare un decreto firmato dal prefetto di Roma che richiede il suo allontanamento entro 30 giorni dal territorio italiano per ‘motivi di pubblica sicurezza’, e la durata di 5 anni. La motivazione del provvedimento sarebbe la ...
»

Ancona - Sigilli al Csa Asilo Politico. In nome di cosa?
Il comunicato del Collettivo e le adesioni in solidarietà
15 / 1 / 2019
Da dove iniziamo?Dal presente o dal passato?Forse per correttezza sarebbe meglio iniziare dal 2011, anno della nostra occupazione. In quell’anno un gruppo di attivisti decise di ridare vita allo stabile di via Primo maggio, 126 chiuso in seguito a un incendio. Nacque così il Csa Asilo Politico. Appena entrati, l’edificio fu trovato in pessime condizioni e in totale stato ...
»

A proposito di "denunce" e "veline" a Padova
22 / 9 / 2018
Nei giorni scorsi i media locali hanno diffuso a Padova una
serie di notizie riguardanti presunte “denunce” a 17 persone, scese
in strada sabato 15 ottobre in via delle Melette contro un tentato
linciaggio da parte di milianti di Forza Nuova verso una famiglia nigeriana. La
risposta del centro sociale Pedro in un comunicato.Ci sono momenti in cui la “solidarietà” fa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza