Repressione

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»

«Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene!»
Solidarietà allə studentə di Torino, colpitə dalla repressione.
12 / 5 / 2022
Il 2022 ha visto lə studentə rialzare la testa e la voce,
tramite le tante occupazioni e manifestazioni studentesche in tutt'Italia.
Durante i due anni di pandemia infatti, il mondo della formazione ha subito
politiche che l'hanno dimenticato e danneggiato, alimentando un malessere
diffuso tra lə studentə. Le tante mobilitazioni che hanno animato le piazze e le
scuole in ...
»

Liberati gli attivisti di Ultima Generazione, arrestati ieri dopo l'azione alla sede di ENI a Roma
20 / 4 / 2022
Sono stati liberati gli attivisti
e le attiviste di Ultima Generazione processati per direttissima questa mattina
a Roma. Michele, Laura e Chloé erano stati arrestati ieri mattina dopo l’azione
alla sede ENI Energy store a Roma, in via Degli Ammiragli.Gli attivisti/e si sono poi seduti
sul marciapiede, gridando quello che i movimenti climatici stanno dicendo da
anni: ...
»

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

Un’arma in più "del diavolo": taserizzateci tutt*
18 / 3 / 2022
Il TASER o - come preferisce denominarlo il Ministero dell’Interno,
in un’ottica di non pubblicizzazione del marchio depositato - “l’arma ad
impulsi elettrici”, è diventato realtà lo scorso 14 marzo per l’equipaggiamento
della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
nelle quattordici Città Metropolitane e nei capoluoghi di ...
»

Marocco - Pesanti condanne carcerarie contro i giornalisti Radi e Raissouni
6 / 3 / 2022
I giornalisti marocchini
Souleiman Raissouni e Omar Radi sono stati condannati a cinque e sei anni di
carcere rispettivamente dalla Corte d’Appello di Casablanca, che ha così confermato
le sentenze di primo grado emesse nel 2021. Entrambi i giornalisti sono processati
per stupro, ma le accuse sembrano essere montate e non sono state presentate
prove reali, come denunciato ...
»

Prigione N°5, un fumetto per la libertà dei curdi
di Mattia Gallo
6 / 2 / 2022
“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese un
ufficiale nazista a Pablo Picasso, rivolgendosi al dipinto di Guernica. La
risposta del pittore spagnolo fu “No, lo avete fatto voi”. Una risposta che
rimase nella storia, insieme ad un’altra considerazione del pittore andaluso:
“No, la pittura non è fatta per abbellire gli appartamenti. È uno
strumento di ...
»

La lezione di Riace
19 / 1 / 2022
La vicenda giudiziaria che ha travolto
Mimmo Lucano e Riace non è ancora finita, dovremo aspettare l’appello, quindi anni dati i tempi
biblici della giustizia italiana. Eppure il senso politico e collettivo mi pare
già più che definito. Non
è necessario perdersi dentro le oltre novecento pagine delle motivazioni
alla condanna contro Mimmo Lucano per capire che il ...
»

Ancora due sorveglianze speciali richieste dalla questura di Cosenza: “l’attacco alla parte sana della città”
17 / 12 / 2021
Alcuni giorni fa la Questura di
Cosenza ha emesso le richieste di sorveglianza speciale Jessica Cosenza e Simone
Guglielmelli, studenti universitari di 25 e 26 anni, entrambi incensurati. I
due fanno parte del comitato Prendocasa, che ha al suo attivo diversi anni di
lotta per il diritto all’abitare in città, e delle FEM.IN. collettivo
transfemminista intersezionale, che lo ...
»

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza