Repressione » Carcere

Per la vita di Alfredo Cospito
Appello al ministro della Giustizia e all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi esponenti del mondo accademico, giuridico, culturale e della società civile.
13 / 1 / 2023
Alfredo Cospito ha superato gli ottanta giorni di sciopero
della fame e la sua vita è seriamente in pericolo. La sua vicenda rappresenta
un esempio lampante di “vendetta
di Stato” e ha riportato alla luce la violenza e inadeguatezza del regime
del 41 bis. Pubblichiamo l’appello al ministro della Giustizia e
all’amministrazione penitenziaria sottoscritto da numerosi ...
»

DepEstaggi: il simbolismo efficientista della polizia “Bestiale”
3 / 7 / 2021
È trascorso più di un anno da quando scrivevo
delle violenze perpetuatesi a danno dei detenuti in tutta Italia durante il
primo lockdown. Quello è stato un periodo di estrema incertezza, ansia e
angoscia, in cui tutti gli Italiani e le Italiane facevano i conti con una
chiusura immediata ed irrevocabile senza alcun termine d’uscita. Il confinamento a casa, il ...
»

La mattanza di Stato sistemica
di El Indio
30 / 6 / 2021
Italia, marzo 2020. Il Paese è sotto shock per la rapida diffusione del Coronavirus e il governo Conte bis mette in atto le prime restrizioni, che in breve si trasformeranno in un vero e proprio lockdown. Mentre italiane e italiani iniziano ad assaporare l’amaro gusto della privazione dei diritti, in molte carceri scoppiano proteste, che talvolta sfociano in vere e proprie ...
»

Perché dovremmo abolire il carcere
di Ndack Mbaye
5 / 4 / 2018
Riprendiamo un articolo di Ndack
Mbaye, pubblicato su The Vision. L’autrice
pone l’attenzione sul ripensamento del concetto - giuridico, sociale e
psicologico - di “pena” e, di conseguenza, di superare l’istituzione carceraria
come principale strumento applicativo dello stesso concetto. (Leggi gli
articoli scritti da Ndack Mbaye per Globalproject.info).Per quello che ...
»

La storia di Fabio in carcere ad Amburgo dal 7 luglio perché non tedesco
6 / 10 / 2017
Un approfondimento sulla vicenda di Fabio Vettorel, fatto da
Alessandro
Ricci su Eunews.info. Fabio, arrestato con tanti altri il 7 luglio ha
ricevuto l’accusa solo a fine settembre. Domenica
1 ottobre i genitori di
Fabio avevano appuntamento al carcere di Jork per fargli visita, ma non gli è
stato possibile incontrare il figlio, trasferito senza che i genitori ...
»

Da Billwerder non è tutto. #NoG20
Una conversazione con Maria Rocco, una delle compagne arrestate durante le mobilitazioni contro il G20 tenutesi ad Amburgo lo scorso luglio
18 / 9 / 2017
Riportiamo in questo articolo le
riflessioni che abbiamo fatto qualche giorno fa in compagnia di Maria, del
Postaz di Feltre, una delle compagne arrestate durante le mobilitazioni contro
il G20 tenutesi ad Amburgo lo scorso luglio.Questo approfondimento nasce dal
fatto che abbiamo registrato un oggettivo accanimento nei confronti dei
manifestanti arrestati, in particolare di ...
»

Attivisti in sciopero della fame
21 / 2 / 2014
Paolo Di Vetta e Luca Fagiano, portavoce dei
movimenti romani per il diritto all’abitare, sono da otto giorni agli
arresti domiciliari insieme ad altre 15 persone sottoposte
a provvedimenti restrittivi tra Roma e Napoli. Ieri hanno
annunciato l’inizio di uno sciopero della fame per protesta contro
il silenzio ...
»

#15f in movimento: liberi tutti, diritti e dignità
Cronaca multimediale da Pisa, Roma, Reggio Emilia, Ferrara, Ancona, Vicenza
15 / 2 / 2014
Tante le mobilitazioni di oggi che hanno visto migliaia di persone scendere in piazza accomunate dalla richiesta di diritti e libertà. La mattina è iniziata con la nuova occupazione a Pisa con cui il Municipio dei Beni Comuni trova casa, nella Caserma Curtatone e Montanara in Via G. Bruno ribatezzata DISTRETTO 42.A Roma si è manifestato contro la vergogna del Cie di ...
»

Sabato 15 febbraio a Ferrara manifestazione: VIA LA DIVISA
VIA LA DIVISA tre parole chiare e forti, per dire che è intollerabile che chi l’ha indossata per massacrare Federico Aldrovandi possa tornare a metterla, che non si può più far finta di niente. Appuntamento alle ore 14.00 in Via dell'Ippodromo
8 / 2 / 2014
Abbiamo
ancora tutti negli occhi e nella mente le immagini della trasmissione dedicata
alle “morti di stato” e la sua chiusura ? Se sì, ricorderete le parole del Vice Capo
della Polizia Marangoni , responsabile ora anche della commissione “per le
buone pratiche” (in realtà la dizione esatta, tecnica e molto più realistica è
“sui protocolli operativi”) ...
»
.jpg)
Carcere : la legalita’ puo’ attendere
22 / 1 / 2014
Nel
mese di novembre 2013 è stata depositata un’importante seppur
deludente sentenza della Corte Costituzionale italiana. La
vicenda riguarda un detenuto del carcere di Padova che proponeva
ricorso al Tribunale di sorveglianza di Venezia chiedendo un
differimento della sua pena per sovraffollamento del carcere. I
giudici veneti hanno ritenuto la questione ammissibile e si ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza