Repressione » Sciopero generale

Padova - Tre, due, uno.. Fracassateli e condannateli
Comunicato del Cso Pedro sulle richieste di condanna per il 14 novembre 2012
9 / 1 / 2015
Ci siamo trovati spesso ad esplicitare la criminalizzazione che viene fatta di chi si batte per un cambiamento sociale, di chi è in prima fila a rivendicare un radicale cambiamento delle politiche economiche. Ci siamo trovati spesso a scrivere di una parte di magistratura che devia dal proprio ruolo e agisce politicamente, fungendo da braccio ad un governo del paese che, ...
»

Toma la Huelga. Prove d’orchestra per un movimento in divenire.
le piazze sono state riempite da una nuova ondata generazionale, fatta in larga parte di studenti, di precari, di insegnanti, di migranti, di operai in lotta, che hanno avuto la capacità di interpretare il sentimento generale
19 / 11 / 2012
Certo, il 14 novembre l’insieme composito dei movimenti ha fatto bingo: ci ha scommesso, ci ha investito, ci ha lavorato e il risultato è andato oltre al prevedibile. È stata una giornata di mobilitazione sociale, giovanile, ampia, trasversale, comunicativa che ha avuto un adesione massiccia nel Sud Europa, dal Portogallo alla Grecia, significative presenze in Francia e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza