Repressione » Libri

Dalla letteratura al processo. Il romanzo "Io non sono come voi" (Eris Edizioni) nella richiesta di sorveglianza speciale per l'autore Marco Boba
Intervista a Matilde Sali (Eris Edizioni) e Marco Boba (autore)
di Roaringzelda
19 / 4 / 2021
Il sei aprile è uscito un post di Eris Edizioni che
in poche ore è diventato virale. Ne ho avuto la prova empirica all’interno
della mia stessa “bolla social” che raccoglie anime diverse e dove ho
visto ripostare a stretto giro la comunicazione di Eris da
sensibilità, politiche e culturali, differenti.Anche la stampa nazionale si è occupata
della vicenda. Sabato ...
»

Quei divieti che diventano norma
Recensione del libro “Vietato Partecipare - G20 Amburgo. Storia di un processo”, di Jamila Baroni, madre di Fabio Vettorel
29 / 11 / 2019
7-8 Luglio 2017. Ad Amburgo si tiene il G20, il dodicesimo
summit dei rappresentanti dei leader, dei ministri delle finanze e dei
governatori delle banche centrali. Di
esso fanno parte i 19 paesi più industrializzati e l'Unione europea.Durante il summit
si susseguono manifestazioni di dissenso che spesso sfociano in violentissimi
scontri con la polizia, incapace di arginare ...
»

"Padova trent'anni dopo - processo 7 aprile - voci della città degna"
Tutti i materiali multimediali della tre giorni di iniziative
7 / 4 / 2010
"Padova trent’anni dopo - processo 7 aprile - voci della città degna"Dal 7 aprile in libreria e negli spazi di movimento
Una presa di parola collettiva dei tanti protagonisti di quella enorme e complessa operazione politico-giudiziaria contro i movimenti che è passata alla storia come "processo sette aprile" dal giorno del 1979 nel quale scattarono a Padova e a Roma i ...
»

Settanta
Lettura scenica del testo teatrale di Raffaella Battaglini e Toni Negri, Ed. Derive Approdi, con Alvia Reale, Giancarlo Previati, Beppe Casales, Paolo Esposito, Silvio Barbiero, Alessio Bobbo.
9 / 7 / 2009
Il Libro: Un uomo e una donna s’incontrano dopo quasi trent’anni, nella città
dove tutto è cominciato. Entrambi ritornano dopo una lunga assenza.
L’incontro è l’occasione per un appassionato confronto sugli anni della
loro militanza politica, la cui storia s’intreccia strettamente con la
loro relazione d’amore: tutt’e due bruscamente interrotte ...
»

La storia rimossa dell'Autonomia veneta
8 / 4 / 2009
Mercoledì 8 aprile - ore 17.30
S.a.L.E. Docks – Magazzini del Sale – Zattere – VENEZIAIl libro è una presa di parola collettiva dei tanti protagonisti di quella enorme e complessa operazione politico-giudiziaria contro i movimenti, che è passata alla storia come "processo sette aprile", dal giorno del 1979 nel quale scattarono a Padova e a Roma i primi arresti di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza