Repressione » Chiapas

La doppia faccia del governo di AMLO: giustizia per Ayotzinapa, repressione per Mactumactzá
24 / 5 / 2021
Settantaquattro studentesse e ventuno studenti arrestati
arbitrariamente, violenze, abusi sessuali e desaparecidos. È il gravissimo
bilancio della brutale repressione della polizia statale del Chiapas nei
confronti delle studentesse e degli studenti della Escuela Normal Rural
Mactumactzá di Tuxtla Gutiérrez.Lo
scorso 18 maggio un gruppo di studentesse e studenti della ...
»

Paramilitari in Chiapas contro gli zapatisti: fatti, contesto e comunicato di Marcos
Sospese Escuelitas e attività pubbliche dell'EZLN
11 / 5 / 2014
Un morto, José Luis Solís López, e quindici feriti tra gli zapatisti nel caracol numero Uno, La Realidad, nel territorio del Municipio de Las Margaritas: questo il saldo dell’attacco di natura paramilitare del 2 maggio scorso ai danni delle BAEZLN (Basi d’Appoggio dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale) in Chiapas. S’è trattato di un’imboscata, non di ...
»

Il prof. Alberto Patishtán è libero!
Il sistema giudiziario messicano incapace e delegittimato
1 / 11 / 2013
Dopo 13 anni di prigionia il professore messicano Alberto Patishtán, indigeno dell’etnia tzotzil detenuto politico nel Chiapas, è stato rilasciato da poche ore in seguito alla decisione del presidente Enrique Peña Nieto che su twitter ha annunciato la concessione della grazia. Questa possibilità è stata aperta solo pochi giorni fa, il 29 ottobre scorso, da un ...
»

Ingiustizie messicane: Alberto Patishtán resta in prigione
Fabbrica dei colpevoli: decisione del tribunale del Chiapas ignora i diritti umani
13 / 9 / 2013
La fabbrica dei colpevoli messicana non si ferma mai e il professore Alberto Patishtán ne è vittima da 13 anni, accusato e sentenziato ingiustamente per omicidio. Il primo tribunale collegiale del ventesimo circuito del Chiapas ha dichiarato infondate le prove con cui gli avvocati di Alberto Patishtán, professore messicano d'etnia tzotzil detenuto ingiustamente da 13 ...
»

Documentario sul caso Patishtán, prigioniero politico in Chiapas
Militante e indigeno? Scatta la fabbrica dei colpevoli messicana
Utente: vfabris
19 / 5 / 2013
di Fabrizio LorussoLo chiamano il Prof, El Profe. E’ ormai un simbolo delle lotte contadine e dei prigionieri politici in Chiapas e in tutto il Messico. Nel 2000 venne arrestato senza mandato di cattura e poi condannato a sessant’anni di carcere. Condannato a scontare una pena equivalente all’ergastolo per un delitto che non ha commesso, Alberto Patishtán, ...
»

Chiapas: 36 giorni di sciopero della fame - situazione medica dei prigionieri politici
Utente: settina
6 / 11 / 2011
San Cristóbal de Las Casas, Chiapas a 3 de noviembre 2011.Informe sobre la situación de salud de presos del CERSS 5 en huelga de hambre.A 36 días de huelga de hambre, la situación de salud de quienes se mantienen en huelga, es muy grave.En
todos los casos, existe imposibilidad para mantenerse en pie por si
mismos, requiriendo ayuda para realizar desplazamientos. La ...
»

Messico - Annunciata una mobilitazione mondiale a sostengo degli indigeni in sciopero della fame
di Herman Bellinghausen
4 / 11 / 2011
La Jornada – Giovedì 3 novembre 2011Hermann Bellinghauen. Inviato. San Cristóbal de las Casas, Chis., 2 novembre.
Collettivi, organizzazioni sociali e comunità dell’Altra Campagna hanno
lanciato una mobilitazione nazionale ed internazionale in solidarietà
con lo sciopero della fame in Chiapas, per chiedere, con diverse
manifestazioni, la liberazione degli indigeni ...
»

Messico – Da un mese in sciopero della fame i prigionieri politici in Chiapas
La rete contro la repressione lancia una serie di iniziative per la loro liberazione
27 / 10 / 2011
Il 29 settembre hanno iniziato la loro
protesta i prigionieri politici della Otra Campagna in Chiapas. Sono
in carcere, alcuni casi “per
aver difeso i nostri diritti ed altri solo perché poveri ed
analfabeti”,
vittime di un sistema giuridico arbitrario e pieno di irregolarità.
In questi anni hanno sopportato torture fisiche e psicologiche,
processi senza traduttori nella ...
»

Messico- Il movimento per la Pace è in Chiapas, e Javier Sicilia visita il Caracol di Oventik
Continua l'assedio dei paramilitari alla comunità zapatista di San Patricio
16 / 9 / 2011
La Carovana al sud del Movimento per la Pace con Giustizia e Dignità è giunta in questi giorni in Chiapas. La guerra che negli ultimi 5 anni sta martoriando il paese, qua in Chiapas è da almeno 5 secoli che è cominciata come ricordano da sempre gli zapatisti e le popolazioni indigene. Una guerra messa in atto dalle forze dello stato e da gruppi paramilitari contro i poveri ...
»

Messico - Resistenza civile contro le tariffe elettriche e attacco ai difensori dei diritti umani.
Il Consejo Autonomo della Costa de Chiapas lancia una campagna internazionale contro gli attacchi ai difensori dei diritti umani in Messico
13 / 8 / 2011
Quando pensiamo alle lotte sociali nello stato
del Chiapas, la prima cosa che viene in mente è l'importante esperienza delle
comunità in resistenza zapatiste. Ma in questo stato si incontrano anche altre
esperienze, soprattutto di comunità in lotta di fronte a progetti neoliberisti
e alle ingiustizie del malgovenro. Molte ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza