Repressione » Antifascismo

Germania - Il processo politico contro Lina E. e gli Antifa
Nel processo Antifa Ost, Lina E. è stata definitivamente condannata a 5 anni e tre mesi, i suoi compagni a pene tra i 2 e i 4 anni. Scontri a Lipsia e in altre città tedesche. La manifestazione nazionale di oggi è stata vietata
3 / 6 / 2023
Era il settembre 2021 quando la studentessa Lina E.
è stata arrestata, ed è cominciato il cosiddetto processo Antifa Ost. I quattro
imputati sono accusati di aver commesso – anche con altre persone in parte
sconosciute – diverse aggressioni a esponenti dell’estrema destra tedesca, che
sarebbero sfociate in atti di lesioni personali. L’accusa sostiene che
alla base ...
»

Non mi sento sicura...
La testimonianza di una delle attiviste ferite nel corso delle violente cariche fatte dalla polizia a Padova.
30 / 3 / 2019
La testimonianza di una delle attiviste ferite nel corso
delle violente cariche fatte dalla polizia a Padova ieri (venerdì 29 marzo) per
bloccare una manifestazione che si opponeva al corteo antiabortista di Forza
Nuova.Io non mi sento sicura. Io provo solo odio e rabbia. Non mi
sento sicura, ma non avrò mai paura di voi bestie con le narici scure.Sono anti-fascista e non è ...
»

Campagna di solidarietà agli antifascisti nel Regno Unito
3 / 1 / 2019
Il 9 dicembre 2018 si è tenuta
un’importante manifestazione antifascista a Londra per contrastare la “Brexit
Betrayal March” convocata dall’estrema destra. Durante la manifestazione, sono
stati messi in stato di fermo tre compagni, uno dei quali è un membro della
Brigata Ultra’ Clapton (BUC) e rischia ora una condanna al pagamento di pesanti
multe e, nella peggiore ...
»

A proposito di "denunce" e "veline" a Padova
22 / 9 / 2018
Nei giorni scorsi i media locali hanno diffuso a Padova una
serie di notizie riguardanti presunte “denunce” a 17 persone, scese
in strada sabato 15 ottobre in via delle Melette contro un tentato
linciaggio da parte di milianti di Forza Nuova verso una famiglia nigeriana. La
risposta del centro sociale Pedro in un comunicato.Ci sono momenti in cui la “solidarietà” fa ...
»

A Padova 22 denunciati per la manifestazione antifascista del 17 luglio 2017
I comunicati del Centro Sociale Pedro, Polisportiva San Precario, Adl Cobas Padova-Bassa Padovana, Disc, Catai
22 / 7 / 2018
Sabato 21 luglio la stampa locale, padovana e regionale,
riporta la notizia della chiusura delle indagini per 22 persone coinvolte in
una manifestazione antifascista a Padova, il 17 luglio dello scorso anno. Nomi
e cognomi in bella vista, senza che ai diretti interessati sia stata recapitata
alcuna comunicazione giudiziaria. I fatti contestati riguardano gli scontri
avvenuti ...
»

Napoli - Quando l'antifascismo diventa un dovere
19 / 2 / 2018
Una riflessione degli attivisti e delle attiviste di Insurgencia
di Napoli, dopo la mobilitazione antifascista di ieri, segnata da violenza
poliziesca, ma anche da una grande resistenza collettiva al fascismo e ai nuovi
dispositivi securitari di piazza.Raccontare la giornata di ieri a
Napoli - che ha visto centinaia e centinaia di studenti, attivisti, migranti e
cittadini ...
»

La creatività al potere. L'insostenibile leggerezza della Questura di Treviso.
Centro vietato agli antifascisti durante una manifestazione contro il degrado indetta da Lotta Studentesca
1 / 9 / 2016
Treviso, 31 Agosto. Il Centro Sociale Django e il Coordinamento degli
Studenti Medi decidono di lanciare un presidio itinerante per contrastare
l’iniziativa contro il degrado di Lotta Studentesca, che in realtà cela
malamente una propaganda xenofoba e razzista. La Questura di Treviso vieta però
il centro cittadino agli attivisti del centro sociale Django, dando così ...
»

Antifascismo ed antirazzismo non si arrestano - Solidarietà agli studenti di Torino
16 / 3 / 2016
Questa mattina, a Torino, sei
studenti universitari sono stati arrestati e ad un altro è stato dato l’obbligo
di firma per alcune iniziative antifasciste ed antirazziste svoltesi
all’interno dell’Università. I reati contestati principalmente tre, ossia l’allontanamento
dal Campus Luigi Einaudi di alcuni Giovani Padani che stavano istigando
all’odio razziale ...
»

Cremona - Arrestati 7 attivisti del Dordoni dopo l'assalto fascista del 18 gennaio al centro sociale
10 / 4 / 2015
Alle prime ore della mattina di
venerdì 10 aprile 2 attivisti del Csa Dordoni di Cremona sono stati condotti
nel carcere cittadino “Ca del Ferro” e altri 5 sono stati posti agli arresti
domiciliari. I fatti si riferiscono allo scorso 18 gennaio, quando decine di
esponenti di Casapound, provenienti da diverse città, assaltarono il centro
sociale dopo la partita di calcio ...
»

Reggio Emilia - Manifestazione del 25 Aprile: condannati senza processo.
Sciolta la riserva del Tribunale delle Libertà di Bologna sul riesame richiesto dal P.M. La nuova ordinanza prevede due arresti domiciliari e l'estensione quotidiana degli obblighi di firma per tutti gli altri.
5 / 12 / 2014
Venerdì
28 novembre si è svolta l’udienza presso il tribunale delle
libertà di Bologna in merito all’ impugnazione del PM Mariarita
Pantani delle decisioni de GIP di Reggio Emilia riguardo le misure
cautelari ai danni di sedici attivisti che presero parte alla
manifestazione del 25 aprile 2014. Ad un settimana di distanza il
giudice ha sciolto la riserva sul ricorso del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza