News

"Reddito nella pandemia": prosegue il percorso con una nuova assemblea pubblica
L'appuntamento online è venerdì 16 aprile alle 17,30
14 / 4 / 2021
Mentre il governo italiano sta mettendo in discussione anche le briciole di
ristori e sussidi e nel Paese sale la tensione sociale, venerdì 16 aprile alle
17,30 ci sarà una nuova assemblea pubblica che intende proseguire il percorso
per un reddito di pandemia. Le recenti mobilitazioni, dall’8 marzo alle straordinarie giornate del 26 e
del 27 marzo 2021, sono state una ...
»

Quando “transizione” significa “devastazione”: sgombero e resistenza in Valsusa
Mille agenti sgomberano il presidio contro l'autoporto San Didero: assemblee e scontri. Oggi il Tribunale di sorveglianza decide sulla scarcerazione di Dana
14 / 4 / 2021
In pochi giorni la linea
Draghi-Cingolani sulla “transizione ecologica” sembra già tratta: dopo l’ok a 11
nuove trivellazioni esplorative tra Mare Adriatico e Canali di Sicilia,
arriva il via libera a Telt per la costruzione dell’autoporto di San Didero
(con tanto di vomitevoli proclami sul sito
e sui social della ditta), opera connessa agli interventi per la ...
»

Venezia - Pubblicità pro l'aborto sui vaporetti, è polemica
14 / 4 / 2021
A Venezia da un paio di giorni si è infiammato il dibattito attorno a delle affissioni pubblicitarie apparse sui vaporetti ACTV, volte alla promozione della scelta consapevole in merito alla pillola RU486. A mezzo stampa, esponenti politici e religiosi locali hanno espresso dichiarazioni di contrarietà auspicando che venga adottato un codice morale nella scelte delle ...
»

L’Ecuador nelle mani del Fondo Monetario Internazionale
13 / 4 / 2021
Il ballottaggio presidenziale svoltosi domenica 11 aprile ha visto vincere, un po’ a sorpresa, il banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, leader della coalizione CREO, al terzo tentativo di scalata alla poltrona presidenziale. La rimonta di Lasso è stata notevole nelle ultime settimane, arrivando a convincere a dargli fiducia oltre 4,6 milioni di ecuadoriani, vale a dire ...
»

Elezioni in Perù, cambiare per rimanere uguali
13 / 4 / 2021
Domenica scorsa è stata giornata di elezioni in Perù, cosa che nel contesto di una crisi istituzionale permanente e l'obbligatorietà del voto è passata quasi come un'azione di routine, grazie anche alla consapevolezza che nessuno avrebbe mai potuto vincere al primo turno. Immersa nella più profonda disillusione politica, la popolazione peruviana è abituata a votare il ...
»
.jpg)
"Smontiamo la gabbia", al fianco degli orsi: da tutta Italia oggi a Trento per la seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Davanti alla Provincia si è provato a chiudere simbolicamente l'ingresso del palazzo, la polizia reagisce con manganellate.
10 / 4 / 2021
Oggi a Trento, dopo la diffusione del video girato da alcuni attivisti, tantissime persone da tutta Italia sono scese in piazza, accomunate dallo sdegno per le terribili condizioni dei tre orsi rinchiusi nel carcere di massima sicurezza del Casteller e per esprimere contrarietà alle assurde posizioni della Giunta Provinciale.Sono stati due i presidi, uno nella centrale ...
»

Trento - La seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Sabato 10 aprile a Trento dalle ore 15.00 per chiedere la liberazione dei tre orsi prigionieri.
8 / 4 / 2021
A distanza di un mese e mezzo dalla pubblicazione del video girato da attivistə della campagna #stopcasteller che ha sbugiardato davanti al mondo intero le falsità dell’amministrazione provinciale rispetto alle drammatiche condizioni di detenzione dei tre orsi prigionieri, sabato scorso - a Trento - un’iniziativa che aveva l'intento di continuare a denunciare la ...
»

Macerata - Contestato il generale Figliuolo
I Centri Sociali Marche denunciano le gravissime responsabilità nella campagna vaccinale fallimentare e nella gestione dell'emergenza sanitaria
8 / 4 / 2021
Questa mattina Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, insieme a Curcio, il capo della protezione civile e buona parte della giunta della regione Marche si sono ritrovati a Macerata per inaugurare il nuovo centro vaccinale.L'ennesima passerella in divisa dei responsabili di questo disastro, l'ennesima missione fallita nelle Marche come nel resto del ...
»

Il nuovo rapporto di Re:Common sulla SACE, l’oscura agenzia statale nemica del clima
7 / 4 / 2021
Alcuni giorni fa Re:Common ha
lanciato la pubblicazione “Stato
di garanzia – il ruolo di SACE nell’agenda estrattivista italiana”. SACE è
l’agenzia di credito all’esportazione del nostro Paese, un indispensabile
strumento economico nelle mani del governo, che agisce ben lontano dai
riflettori, nonostante negli ultimi tre anni abbia mobilitato risorse pari a ...
»

«Fuori dalla laguna, fuori da Porto Marghera!». Il nuovo decreto legge è una vittoria per i movimenti, ma la soluzione transitoria va rigettata
6 / 4 / 2021
Con il nuovo Decreto Legge emanato dal Governo, che sancisce
la definitiva estromissione delle grandi navi da Venezia, il comitato No Grandi
Navi festeggia un risultato storico, frutto di nove anni di mobilitazione, ma
espone le ragioni della contrarietà alla soluzione transitoria di Porto
Marghera. Il 17 aprile viene lanciato dal comitato un tavolo cittadino
di confronto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza