Repressione » Studenti medi

Si riparte dal 36. Per un nuovo ciclo di lotte universitarie
16 / 2 / 2017
Oggi è stata una giornata di mobilitazione in tanti Atenei italiani, dopo quanto accaduto a Bologna nei giorni scorsi. Nella città felsinea migliaia di persone hanno risposto all'appello dei collettivi universitari e sono scese in piazza. Pubblichiamo un comunicato dei collettivi DADA (Napoli), Uni.Insur (Roma), LISC (Venezia) e SPAM (Padova) sulla giornata di oggi, con uno ...
»

Padova - Tre, due, uno.. Fracassateli e condannateli
Comunicato del Cso Pedro sulle richieste di condanna per il 14 novembre 2012
9 / 1 / 2015
Ci siamo trovati spesso ad esplicitare la criminalizzazione che viene fatta di chi si batte per un cambiamento sociale, di chi è in prima fila a rivendicare un radicale cambiamento delle politiche economiche. Ci siamo trovati spesso a scrivere di una parte di magistratura che devia dal proprio ruolo e agisce politicamente, fungendo da braccio ad un governo del paese che, ...
»

Salvini, contaci. Finisce male!
12 / 11 / 2014
Matteo Salvini deve avere un'agenda pienissima e un sacco di cose di cui occuparsi per aver deciso di prendere parola finanche sull'episodio accaduto ieri al nostro liceo, il Gianbattista. Vico di Napoli, in occasione dell'occupazione per lo sciopero sociale e contro la buona scuola. Lui parla di tutto si sa. Lo sanno tutti, anche i suoi colleghi eurodeputati che ne ...
»

Messico - 8 ottobre mobilitazioni in tutto il paese e nel mondo per gli studenti di Ayotzinapa
Cresce l'indignazione contro lo stato del terrore e dei narcos
8 / 10 / 2014
Il massacro degli studenti di Ayotzinapa
ha suscitato in questi giorni un crescendo di indignazione in tutto
il Messico. Ormai pare molto probabile che i resti umani incontrati in
alcune fosse clandestine nei pressi di Iguala appartengano ad alcuni dei
43 giovani detenuti dalla polizia il 26 di settembre e poi fatti
sparire. I genitori e i compagni di questi desaparecidos non ...
»

Il massacro di Iguala
Le forze dell'ordine uccidono 8 studenti. Manifestanti si riprendono le strade di Chilpachingo per chiedere giustizia.
2 / 10 / 2014
Un agguato in piena regola. Organizzato ed effettuato con una ferocia senza limiti dalla polizia municipale, che da molto tempo opera assieme a delinquenti, e da pistoleros in abiti civili.Questo è quanto riportano i media liberi messicani e gli studenti di Iguala, piccolo centro del Guerrero, una delle regioni più instabili del Messico.Lo scorso 26 settembre un’ottantina ...
»

Toma la Huelga. Prove d’orchestra per un movimento in divenire.
le piazze sono state riempite da una nuova ondata generazionale, fatta in larga parte di studenti, di precari, di insegnanti, di migranti, di operai in lotta, che hanno avuto la capacità di interpretare il sentimento generale
19 / 11 / 2012
Certo, il 14 novembre l’insieme composito dei movimenti ha fatto bingo: ci ha scommesso, ci ha investito, ci ha lavorato e il risultato è andato oltre al prevedibile. È stata una giornata di mobilitazione sociale, giovanile, ampia, trasversale, comunicativa che ha avuto un adesione massiccia nel Sud Europa, dal Portogallo alla Grecia, significative presenze in Francia e ...
»

Il diritto allo studio e’ di tutti, anche dei no tav
27 / 6 / 2012
La vicenda di Zeno Rocca,
indagato nell’inchiesta no tav avviata dalla Procura della
Repubblica di Torino, è veramente emblematica della ostinata
negazione dei diritti fondamentali cui un giovane di 20 anni,
studente al primo anno di Giurisprudenza, indagato perché accusato
di aver lanciato un sasso nei confronti delle forze dell’ordine il
3 luglio 2011 in Val di Susa, ...
»

Perugia 18 aprile 2012 - 37 denunce per la mobilitazione del 30 novembre 2010 contro il ddl Gelmini.
Assemblea Pubblica all'Università
19 / 4 / 2012
Il 18-Aprile-2012 la questura di Perugia ha comunicato a 37 persone, tra
cui studenti, ricercatori, insegnanti, docenti universitari,
lavoratori e precari, un avviso di conclusione di indagini preliminari. I fatti si riferiscono alla grande manifestazione che si è svolta
a Perugia (come nel resto delle città universitarie d'Italia), il
30-Novembre-2010, contro la ...
»

Genova - Studenti medi in piazza contro l'austerity e la tav
Un migliaio di studenti medi hanno attraversato la città per protestare contro il governo Monti e la sua ricetta contro la crisi, concludendo il corteo in presidio sotto il carcere di Marassi, dove è recluso Gabriele Filippi, manifestante no-tav
17 / 2 / 2012
Questa mattina a Genova un migliao di studenti sono scesi in piazza per affermare ancora una volta che cambiano i governi ma non cambia la sostanza delle cose. Gli studenti in corteo hanno ribadito più volte che il "nuovo" governo Monti è la chiara espressione di quei banchieri e speculatori che della crisi si sono appropriati come scusa per eliminare i pochi diritti che son ...
»

I soliti noti siete voi!!!
23 / 2 / 2011
Stiamo assistendo da settembre a grandissime mobilitazioni,
dagli studenti, agli operai, ai precari, ai comitati in difesa dei beni comuni,
ai centri sociali, uniti contro una crisi che non è solo economica, ma anche
ambientale, energetica e sociale.Centinaia di migliaia di donne e uomini si sono mobilitati
contro il governo Berlusconi, contro il
modello Marchionne, contro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza