Repressione » Lavoro

Estorsione: un'accusa lunga 100 anni
5 / 8 / 2022
Chiunque conosca la storia dell’ascesa del
fascismo non può che sentire un brivido correre lungo la schiena alla notizia
che 8 organizzatori sindacali aderenti a USB e SI Cobas si trovano agli arresti
domiciliari perché accusati di «estorsione» a causa delle lotte a cui hanno
preso parte.L’accusa è esattamente la stessa formulata nel
1921/1922 da una magistratura ...
»

Movimenti sociali…a delinquere
Riflessione sulle operazioni repressive nei confronti dei militanti di Askatasuna a Torino e di esponenti del mondo del sindacalismo di base a Piacenza
27 / 7 / 2022
Fine luglio torrido ma non per il braccio armato
dell’apparato repressivo dello Stato.A Piacenza sei dirigenti sindacali di Si Cobas e di Usb sono
stati arrestati con le accuse di associazione a delinquere, violenza privata,
resistenza e violenza a pubblico ufficiale, sabotaggio e interruzione di
pubblico servizio. A Torino, il Tribunale del Riesame, su richiesta ...
»

"Le lotte operaie non si processano!": sabato 23 luglio manifestazione nazionale a Piacenza
22 / 7 / 2022
Sabato 23 luglio a Piacenza ci sarà una manifestazione
nazionale in risposta agli arresti di esponenti sindacali di Si Cobas e Usb
ordinati dalla Procura della città emiliana martedì scorso. Nei giorni scorsi
sono state molte le iniziative di solidarietà in tutta Italia. Di seguito l’appello
della manifestazione.All'alba di martedì, su mandato della procura di ...
»

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»

La FEDEX-TNT assolda i Pinkerton nostrani: nel governo di unità nazionale non c’è spazio per le lotte sociali
11 / 6 / 2021
Episodio gravissimo nel lodigiano: il presidio dei
lavoratori Fedex che si stava svolgendo davanti al magazzino Zampieri di
Tavazzano è stato aggredito da una cinquantina di bodyguard a colpi di bastoni,
frammenti di bancali, sassi e bottiglie. Un lavoratore è ricoverato in gravi
condizioni e altre 8 persone sono rimaste ferite. Di seguito il comunicato di
Adl ...
»

Gravissimo attacco ai lavoratori TNT FEDEX di Piacenza e al Si COBAS
Il comunicato congiunto di ADL COBAS, CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario e SIAL COBAS.
10 / 3 / 2021
Questa mattina la Procura di Piacenza ha disposto una
pesantissima operazione di polizia giudiziaria con numerose perquisizioni e 7
provvedimenti cautelari contro lavoratori della TNT FEDEX di Piacenza,
sindacalisti del Si Cobas Lavoratori Autorganizzati e solidali per i fatti
connessi alla lotta – durata 13 giorni tra gennaio e febbraio – legata ad una
vertenza sindacale ...
»

La logistica tra nuovi paradigmi repressivi ed intrecci di lotte sociali
Intervista a Gianni Boetto (portavoce di Adl Cobas) sulla vicenda di Aldo Milani (Si Cobas) e sullo stato delle lotte sociali nel nostro Paese
4 / 2 / 2017
Abbiamo intervistato Gianni Boetto (portavoce di Adl Cobas) che, partendo da alcune riflessioni sulla vicenda di Aldo Milani, traccia un quadro complessivo riguardante le lotte della logistica ed i possibili intrecci con altre lotte sociali.La scorsa settimana un episodio sconcertante, che ha riguardato Aldo
Milani, storico dirigente di Si Cobas, ha sconvolto tutto il mondo ...
»

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

Le dichiarazioni di Aldo Milani (Si Cobas) sulla sua vicenda giudiziaria e sulla montatura di magistratura e media
30 / 1 / 2017
La vicenda di Aldo Milani, noto
sindacalista e dirigente di Si Cobas arrestato lo scorso 26 gennaio su mandato
della Procura di Modena con l’accusa di estorsione e scarcerato il giorno dopo,
ha mostrato in tutta la sua pienezza il tentativo di indebolire attraverso la “macchina
del fango” le lotte di un settore, quello della logistica, in crescente ...
»

Brescia libera! Sabato 28 grande corteo per gridarlo tutti assieme
Intervista a Pamela Marelli, Ass.ne Diritti per tutti (BS)
24 / 3 / 2015
Da sabato città blindata, pesanti cariche a freddo, fermi, arresti e rimpatrii. In piazza già da oggi verso il corteo di sabato 28 marzo 2015In questa intervista la sintesi della cronaca di questi giorni e alcune valutazioni sull'operato della Questura e il rilancio delle prossime iniziativeDa tre giorni la città di Brescia è
in stato di occupazione da parte delle forze di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza