Repressione » Donne

Giornaliste messicane in pericolo (Video)
Per non dimenticare: vittime e minacce, donne e repressione
Utente: vfabris
8 / 8 / 2012
Il Messico è tra i primi paesi al mondo per le morti violente di giornalisti (oltre 80 in 10 anni), le minacce ai media locali e nazionali per cui la libertà di stampa è in grave pericolo. Le giornaliste, in particolare, sono doppiamente vulnerabili, per la loro professione e per il fatto di essere donne: l’arma della violenza sessuale si aggiunge alle altre forme di ...
»

Messico - Il 'feminicidio' non si è ancora arrestato
Intervista a Marisela Ortiz
di Matteo Dean
6 / 3 / 2011
Ciudad Juárez, Messico, è oggi considerata
una delle città più violente del pianeta. Assurta alla cronaca
internazionale per l’ormai famigerato caso del feminicidio,
Juárez – come la chiamano in Messico – è oggi uno degli scenari di
maggiore scontro della cosiddetta “guerra al narcotraffico” lanciata
dall’attuale amministrazione federale guidata dal ...
»

Honduras: Donne prigioniere politiche
Queste sono le condizioni giuridiche ed umane delle donne prigioniere politiche del governo dittatore di Roberto Micheletti. Video e comunicato.
28 / 10 / 2009
PER LA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA IN HONDURASCentoventitreesimo giorno di resistenza contro il colpo di statoIntervista ad Augustina Flores e Mabel lopèz - Prigioniere politicheNoelia Nunez - Avvocata in resistenzaScene dalle mobilitazioni di piazzaDichiarazione delle femministe in resistenzaDavanti al popolo honduregno e alla comunità internazionale,
dichiariamo:Continuiamo ...
»

Shirin Neshat e Shoja Azari
Double person exhibition
25 / 9 / 2009
Shoja Azari e Shirin Neshat per la prima volta insieme in una mostra. Iraniani ma residenti a New York collaborano da tempo. In questa esposizione hanno saputo rivolgere uno sguardo alla realtà in cui viviamo, anche quella piu' drammatica, fondendo, in opere di grande intensità emotiva, diverse tradizioni e molteplici linguaggi. Il legame forte con la letteratura della loro ...
»

Iran, la denuncia di Karrubi: «Ragazze e ragazzi stuprati in carcere»
La denuncia dell'opposizione. Le autorità accusano «l'Occidente e le spie»
11 / 8 / 2009
MILANO - Non solo torture ma anche stupri, per piegare la volontà
dei giovani manifestanti arrestati dopo i disordini seguiti alla
controversa rielezione del presidente Mahmud Ahmadinejad lo scorso 12
giugno. Stupri generalizzati, su ragazzi e ragazze, «una tragedia» per
la Repubblica islamica peggiore della dittatura della Scià. L'AMMISSIONE -
Dopo che domenica le ...
»

Honduras - Estamos en las calles
L'approvazione delle misure restrittive non ferma la protesta
2 / 7 / 2009
Mentre Roberto Micheletti,
presidente del "gobierno de facto", continua a sostenere che " non c'è stato un golpe", il Congresso ha approvato un decreto che restringe le garanzie istituzionali come il diritto a manifestare.Intanto l'Organizzazione degli Stati Americani ha dato 72 ore di tempo per ridare la carica a Zelaya. l'ultimatum scade sabato.La strategia nel paese è ...
»

Il lato oscuro della crisi
una riflessione a più voci dai microfoni di Radio Kairos
5 / 6 / 2009
Questa raccolta di interviste
realizzate ai nostri microfoni nei primi mesi del 2009,
vuole essere l’inizio di un ragionamento comune,
lo spunto per una riflessione a più voci.
Per provare a riflettere sullo stato attuale delle nostre città
e capire come costruire città diverse,
libere, democratiche, antirazziste, antisessiste.
Senza ronde, senza nuclei razzisti ...
»

Birmania - Non c’è limite alle provocazioni contro San Suu Kyi
Il regime usa subdole menzogne per continuare a reprimere
22 / 5 / 2009
Il regime militare birmano arriva ad insinuare che la stessa San Suu Kyi abbia organizzato l'intrusione nella sua casa dello statunitense, John William Yettaw e i generali birmani hanno la faccia tosta di dire che lo avrebbe fatto perché l’americano era il suo amante.
"La cosa piu' probabile e' che siano elementi antigovernativi interni ed esterni ad aver pianificato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza