Repressione

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»

Il consumo prima di tutto: quando la “ripartenza” economica schiaccia il diritto a manifestare
La ministra Luciana Lamorgese ha diramato una circolare indirizzata a tutti i Prefetti recante “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto”
11 / 11 / 2021
Dopo l’annuncio effettuato durante la XXXVII Assemblea
nazionale dell’Associazione Nazionale Comune Italiani (ANCI) la ministra
Luciana Lamorgese in tarda serata di ieri sera, 10 novembre 2021, ha diramato una
circolare indirizzata a tutti i Prefetti recante “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le
misure sanitarie in atto”. Più che un ...
»

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

Marocco - Condannato Omar Radi, giornalista spiato da Pegasus
21 / 7 / 2021
Quasi un anno fa, il 29 luglio 2020, veniva
arrestato con accuse pretestuose Omar Radi, giornalista e militante della
sinistra marocchina. Radi era stato arrestato dopo aver denunciato, in
collaborazione con Amnesty International, l’uso da parte delle autorità
marocchine del malware di produzione israeliana Pegasus. Ironicamente, la
condanna a Radi e al suo collega Imad ...
»

“Coldi libero subito!”. Domani davanti al tribunale di Venezia, in piazzale Roma alle 9.30
11 / 7 / 2021
Dalla pagina
facebook del centro sociale Django di TrevisoIeri il nostro compagno Coldi è stato
arrestato durante la manifestazione contro il G20 della Finanza a Venezia.
Domani ci sarà il processo per direttissima.Il corteo di ieri ha tentato
simbolicamente di violare la zona rossa imposta manu militari per difendere il
vertice dei ministri della finanza e dei governatori ...
»

Macerata - Epidemie e controllo sociale
Giovedì 8 luglio al Csa Sisma la presentazione del libro
7 / 7 / 2021
Giovedì 8 luglio - Csa Sisma, Maceratadalle ore 19:00 aperitivo - dalle ore 21:00 presentazione'Epidemie e controllo sociale' (Manifestolibri, 2020) con l'autore Andrea Miconi"Questo libro prende in esame la
rappresentazione dell’emergenza epidemica nel discorso pubblico,
interrogandosi su uno specifico dispositivo di controllo sociale che,
per semplicità, possiamo ...
»

DepEstaggi: il simbolismo efficientista della polizia “Bestiale”
3 / 7 / 2021
È trascorso più di un anno da quando scrivevo
delle violenze perpetuatesi a danno dei detenuti in tutta Italia durante il
primo lockdown. Quello è stato un periodo di estrema incertezza, ansia e
angoscia, in cui tutti gli Italiani e le Italiane facevano i conti con una
chiusura immediata ed irrevocabile senza alcun termine d’uscita. Il confinamento a casa, il ...
»

La mattanza di Stato sistemica
di El Indio
30 / 6 / 2021
Italia, marzo 2020. Il Paese è sotto shock per la rapida diffusione del Coronavirus e il governo Conte bis mette in atto le prime restrizioni, che in breve si trasformeranno in un vero e proprio lockdown. Mentre italiane e italiani iniziano ad assaporare l’amaro gusto della privazione dei diritti, in molte carceri scoppiano proteste, che talvolta sfociano in vere e proprie ...
»

Qualcuno vuole Cesare Battisti morto?
26 / 6 / 2021
Da quando è tornato in Italia, Cesare Battisti è sottoposto
ad una vera e propria persecuzione. Dal 2019, quando fu estradato dal
Sudamerica è praticamente in isolamento senza alcune motivazione, dopo essere
stato sottoposto ad una campagna mediatica di linciaggio senza interruzioni. Al
suo arrivo all’aeroporto si presentarono i due ministri/sceriffi Bonafede e
Salvini, ...
»

Vicenza - «Nessun avviso orale a chi lotta per i diritti!»: lunedì presidio sotto la Questura
18 / 6 / 2021
In questi giorni ad un attivista di Vicenza è stato
notificato dalla Questura di Vicenza un "avviso orale" su
segnalazione del nucleo di Venezia "Tutela Patrimonio Culturale" dei
Carabinieri di Venezia, in seguito a una denuncia (mai notificata) di "uso
improprio di beni culturali”. Nell’avviso orale viene intimato di sospendere
l’attività pregiudizievole avvisando ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza