Repressione » Vicenza

Vicenza - «Nessun avviso orale a chi lotta per i diritti!»: lunedì presidio sotto la Questura
18 / 6 / 2021
In questi giorni ad un attivista di Vicenza è stato
notificato dalla Questura di Vicenza un "avviso orale" su
segnalazione del nucleo di Venezia "Tutela Patrimonio Culturale" dei
Carabinieri di Venezia, in seguito a una denuncia (mai notificata) di "uso
improprio di beni culturali”. Nell’avviso orale viene intimato di sospendere
l’attività pregiudizievole avvisando ...
»

Ma chi sarà STATO?
20 / 11 / 2017
Prima «ha sbattuto la testa per terra», poi «addosso a un
cancello». Le versioni della Questura di Vicenza lasciano veramente molti
dubbi, ma purtroppo l'unica certezza in questo momento è che Luca Fanesi, tifoso quarantaquattrenne
della Sambenedettese, è da due settimane in coma nel reparto di rianimazione
dell'ospedale di Vicenza. Il referto medico parla di quattro ...
»

Vicenza- L'antifascismo non si condanna
Manifestanti condannati a 105.460 euro di multa per aver manifestato contro i fascisti a Vicenza.
31 / 7 / 2014
In questi giorni stanno arrivando 18 decreti penali di condanna - per un totale di 105.460 euro di multa - per i fatti legati alla manifestazione antifascista del 30 novembre scorso, organizzata a Vicenza in opposizione al corteo regionale di Forza Nuova.In quella giornata in tante e tanti siamo scesi in piazza; arrivati numerosi in piazza Matteotti, abbiamo deciso di ...
»

I ribelli del "Veneto profondo" di 35 anni fa
11 aprile 1979: Tre compagni autonomi muoiono a Thiene (Vicenza)
Utente: Radisol
11 / 4 / 2014
Verso le 17 dell’11 aprile 1979, a Thiene, in provincia di Vicenza, esplode un ordigno in un appartamento in via Vittorio Veneto 48. Muoiono dilaniati dall’esplosione tre militanti dei Collettivi Politici Veneti, tutti e tre operai di piccole fabbriche della zona di Vicenza, Maria Antonietta Berna (22 anni), Angelo Del Santo (24 anni) e Alberto Graziani (25 anni), ...
»

Vicenza - I No dal Molin condannati a 5 mesi per l'occupazione della Prefettura nel 2008. Domani tutti in piazza alle ore 10.00
La mobilitazione del 4 maggio è la prima risposta
3 / 5 / 2013
Questa mattina presso il nuovo Tribunale di Vicenza si è svolta l’udienza finale
del processo per l’occupazione della Prefettura, avvenuta il 16 gennaio
2008. I No dal Molin hanno partecipato con un Presidio per ricordare che i 30
No Dal Molin che hanno occupato il palazzo governativo, così come attestato dalle migliaia di firme raccolte, lo hanno fatto a nome di ...
»

Stranieri siete voi! Il cambiamento ha piena cittadinanza - Appello contro il rigetto della cittadinanza italiana ad un attivista No Dal Molin
Sottoscrivi l’appello nel sito Progetto Melting Pot Europa. Straniero è chi vuole fermare il cambiamento
1 / 5 / 2013
Alla Prefettura di Vicenza Al Ministero dell’Interno Alla Presidente della camera Laura Boldrini Al Ministero per l’Integrazione Cecile KyengeIl
22 aprile scorso il Ministero dell’Interno ha deciso di negare a Marko,
25 anni, residente a Vicenza e attivista del movimento No Dal Molin e
dell’Associazione per i Diritti dei Lavoratori, la concessione della ...
»

Vicenza - Il paese degli inciuci che criminalizza il dissenso
Rifiutata la cittadinanza italiana per “contiguità a movimenti non compatibili con la sicurezza della Repubblica.”
29 / 4 / 2013
Quanto è successo oggi è gravissimo.
Il Ministero dell’Interno ha negato la cittadinanza italiana ad un nostro
attivista, originario dei paesi dell’Est, perché, come recita la missiva, “dall’istruttoria esperita è emersa la
contiguità a movimenti aventi scopi non compatibili con la sicurezza della
Repubblica.”ADL Cobas:
Palese tentativo di negare l’agibilità ...
»

Schio - Arcadia non teme intimidazioni!
Se era così che pensavate di frenare il vento.....
17 / 4 / 2010
Senza farsi fermare da un vero e proprio diluvio , oggi una cinquantina di attivisti dello Spazio Arcadia hanno messo in atto un'azione di denuncia per i fatti della scorsa settimana.Prima si sono diretti davanti alla caserma dei CC di Schio e hanno
appeso uno striscione "Le voste intimidazioni non ci fanno paura". "I posti di blocco, gli interrogatori in caserma di persone ...
»

Schio - Intimidazioni ai frequentatori dello Spazio Arcadia
Posti di blocco e convocazioni in caserma: come si calpesta la libertà di movimento
13 / 4 / 2010
Durante la notte di Sabato 10 Aprile sono stati formati tre posti di blocco con carabinieri e vigili urbani nella città di Schio in via Paraiso, in modo tale da creare l’impossibilità per chiunque (in auto o a piedi) di uscire dallo spazio sociale Arcadia senza subire controlli ed identificazione.E’ doveroso specificare che l’area in questione si trova fuori dal centro ...
»

Cani antidroga nelle scuole di schio
6 / 2 / 2010
Venerdi 5 febbraio i carabinieri con l'utilizzo dei cani antidroga hanno effettuato delle perquisizioni mirate in alcune scuole di Schio.Il risultato di questa operazione è stato il fermo di alcuni studenti, che sono stati portati via perchè in possesso di "sostanze stupefacenti".Riteniamo che questo sia un fatto gravissimo in quanto questa operazione :1-serve solo a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona