Repressione » Lazio

Liberati gli attivisti di Ultima Generazione, arrestati ieri dopo l'azione alla sede di ENI a Roma
20 / 4 / 2022
Sono stati liberati gli attivisti
e le attiviste di Ultima Generazione processati per direttissima questa mattina
a Roma. Michele, Laura e Chloé erano stati arrestati ieri mattina dopo l’azione
alla sede ENI Energy store a Roma, in via Degli Ammiragli.Gli attivisti/e si sono poi seduti
sul marciapiede, gridando quello che i movimenti climatici stanno dicendo da
anni: ...
»

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

L'infame legge degli sgomberi
Lo sgombero di via Cardinal Capranica apre l’iter di conversione in legge del Decreto Sicurezza Bis
15 / 7 / 2019
«Je serviva na testa sur vassoio a st'altro…».
Commenta così, concludendo con un cenno del capo a indicare Montecitorio, Paolo
di Vetta, voce dei movimenti romani per il diritto all'abitare.La questura ha giocato d'anticipo,
organizzando un assedio con almeno 500 uomini, tre idranti ed un elicottero,
durato più di 12 ore, Primavalle completamente militarizzata. Il ...
»

Roma - Giù le mani da Madalina! 1 febbraio Assemblea Cittadina
Una petizione di solidarietà con l'attivista del Movimento per il diritto all'abitare colpita da un decreto di allontanamento
31 / 1 / 2019
Stand4Madalina - Firma la petizione -> quiPochi giorni fa Madalina, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare, si è vista recapitare un decreto firmato dal prefetto di Roma che richiede il suo allontanamento entro 30 giorni dal territorio italiano per ‘motivi di pubblica sicurezza’, e la durata di 5 anni. La motivazione del provvedimento sarebbe la ...
»

TerrorismNotWelcome. La visita di Erdogan a Roma.
7 / 2 / 2018
Una riflessione di Vanna D’Ambrosio, fotografa e operatrice
sociale, sulle repressione di piazza che c’è stata lunedì 5 febbraio a Roma, in
occasione della manifestazione che contestava la presenza del presidente turco
Erdogan, ricevuto in quelle ore dal Papa.In quel cerchiante e in quel pomeriggio di lunedì 5 febbraio,
tra Castel Sant'Angelo e via Triboniano, in ...
»

Roma - Piazza Indipendenza è ancora "zona rossa"
Perfino una conferenza stampa diventa un "problema di ordine pubblico" e viene sgomberata
12 / 1 / 2018
Riprendiamo da Meltingpot.org
un articolo scritto dalla redazione e da Vanna D’Ambrosio, operatrice sociale,
fotografa e collaboratrice della testata, sull’ennesimo arrogante diniego da parte
della Questura di Roma di utilizzare Piazza Indipendenza per una conferenza
stampa, indetta dal Movimento per il diritto all’abitare e dal sindacato S.I.
Cobas.Doveva essere una ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza.
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Da piazza Indipendenza un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Report assemblea nazionale Abitare nella crisi – 17.09, Porto Fluviale occupato
22 / 9 / 2017
La presenza di diverse città dal sud al nord ha consentito un confronto decisamente interessante, ma soprattutto onesto, rispetto alla stato di connessione esistente tra i territori e alle caratteristiche molteplici dell’intervento di ogni singola realtà presente. La questione di un diritto primario come la casa si è intrecciata giocoforza con la questione dei flussi ...
»

Misure di prevenzione personali tra controllo sociale ed idolatria del decoro
Roma 22 giugno ore 16,30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia n. 5
20 / 6 / 2017
Le misure di prevenzione personali, contenute nel D.Lgs. 159/2011 ma già previste dalla L. 1423/1956 e prima ancora dal regime fascista, stanno conoscendo negli ultimi tempi un utilizzo ricorrente e preoccupante, con il risultato di comprimere e di fatto negare diritti fondamentali del vivere civile e sociale nei confronti di chi intenda manifestare il proprio dissenso verso ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza