Produzioni

2432 risultati Rss Feed
Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana

Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.

24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero, storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti) e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne dell'entroterra ... »
La lotta parte da tutti noi: Claudia Korol ci racconta l’attivismo di Berta Cáceres a Sherwood Festival

La lotta parte da tutti noi: Claudia Korol ci racconta l’attivismo di Berta Cáceres a Sherwood Festival

23 / 6 / 2022
Martedì 21 giugno è stato presentato a Sherwood Festival ‘Le rivoluzioni di Berta’ libro di Claudia Korol, educatrice popolare e comunicatrice femminista, tradotto dal CICA e pubblicato quest’anno dalla casa editrice Capovolte. Il libro si concentra sull’attivismo politico e sociale di Berta Cáceres ambientalista e attivista honduregna, uccisa proprio per il suo ... »
La guerra, oltre la guerra. Il report del dibattito a Sherwood Festival

La guerra, oltre la guerra. Il report del dibattito a Sherwood Festival

22 / 6 / 2022
Lunedì 20 giugno si è tenuto a Sherwood Festival il primo dibattito di questa edizione, intitolato “La guerra, oltre la guerra”.  Hanno partecipato Donatella Di Cesare (filosofa), Ida Dominijanni (filosofa), Andrea Fumagalli (economista), Davide Grasso (ricercatore e scrittore, ed ex combattente Ypg). Ha introdotto e moderato Antonio Pio Lancellotti (Global Project).Il ... »
El Mexico Profundo in difesa della terra. Il report del talk a Sherwood Festival

El Mexico Profundo in difesa della terra. Il report del talk a Sherwood Festival

19 / 6 / 2022
Venerdì 17 giugno lo stand Media & Produzioni ha ospitato il primo talk di questa edizione 2022 di Sherwood Festival. In “El Mexico Profundo in difesa della terra” si è parlato del Messico, dell’imponente militarizzazione e delle grandi opere (megaprojectos) che stanno caratterizzando il Paese, della presenza zapatista e più in generale della resistenza indigena e ... »
Tempo di catastrofi, tempi di liberazione

Tempo di catastrofi, tempi di liberazione

Intervista di Marco Spagnuolo a Roberto Ciccarelli sul saggio Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista.

18 / 6 / 2022
Il nuovo saggio di Roberto Ciccarelli, Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista (DeriveApprodi), è una storia delle idee, delle culture ed è anche una genealogia del presente, come i due precedenti Forza lavoro e Capitale disumano con i quali oggi forma una trilogia. Il suo libro conduce una spietata critica della ragione apocalittica che popola i nostri ... »
Il "richiamo della Foresta": dibattiti, talk e presentazioni di libri a Sherwood Festival 2022

Il "richiamo della Foresta": dibattiti, talk e presentazioni di libri a Sherwood Festival 2022

Tutti gli eventi saranno seguiti da Globalproject con live streaming, con report e interviste.

14 / 6 / 2022
Mercoledì 15 giugno riapre i battenti al Park Nord dello Stadio Euganeo di Padova lo Sherwood Festival, una delle kermesse indipendenti più importanti del panorama nazionale. Oltre al ricco programma musicale - che vedrà esibirsi sul palco grande nomi del calibro di Offspring, Skunk Anansie, Caparezza e Subsonica – c’è grande attesa anche per gli eventi politici e ... »
L'aggressività online

L'aggressività online

The Communication CUT: cyberbullismo, shitstorm, hate speech

13 / 6 / 2022
Terzo articolo di The Communication CUT, rubrica a cura di Teresa Zavattiero che parla di comunicazione massmediatica, tassello fondamentale della società odierna. Una panoramica dell’odio online, delle sue cause e dei suoi effetti.Il comportamento online è sempre più influenzato dalle proprietà che caratterizzano il mondo di Internet. Tutto è sempre più immediato: ... »
Argomentare è diabolico

Argomentare è diabolico

The Communication CUT: Retorica e fallacie nella comunicazione

9 / 6 / 2022
Secondo articolo di The Communication CUT, rubrica a cura di Teresa Zavattiero che parla di comunicazione massmediatica, tassello fondamentale della società odierna, e lo fa con visione critica. Di seguito la recensione del libro Argomentare è diabolico di Roberta Covelli (Effequ 2022).Argomentare è diabolico è un libro che è al tempo stesso analisi, istruzione ed ... »
La letteratura working class da Maid a Joseph Ponthus. Un dialogo con Alberto Prunetti

La letteratura working class da Maid a Joseph Ponthus. Un dialogo con Alberto Prunetti

6 / 6 / 2022
Al Salone del libro di Torino abbiamo dialogato con lo scrittore Alberto Prunetti, autore di romanzi come Amianto. Una storia operaia e 108 metri. The new working class hero. Dirige inoltre la collana di narrativa working class per la casa editrice Alegre. Lo abbiamo incontrato qualche ora prima della presentazione della seconda opera di D. Hunter, Tute, traumi e traditori di ... »
A che punto è la notte? Capitali merci e lavoro vivo nel nostro tempo

A che punto è la notte? Capitali merci e lavoro vivo nel nostro tempo

Una conversazione con il gruppo di ricerca Into the Black Box a Radio Sherwood

26 / 5 / 2022
La trascrizione della conversazione tenutasi nella sede di Radio Sherwood a Padova con Into the Black Box, progetto di ricerca collettivo e trans-disciplinare che adotta la logistica quale prospettiva privilegiata per indagare le attuali mutazioni politiche, economiche e sociali.Davide Lorenzon, introduzione:A partire da alcune riflessioni collettivamente svolte sui tempi in ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11   »     Pagina 6 / 244