Beni comuni

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

Falconara (An) - Dopo e oltre il #17a... per un 25 aprile a TrivelleZero!
IX Edizione del Falkatraz Festival
21 / 4 / 2016
Prendiamo quanto di buono seminato e, ripartiamo...i Referendum Sociali 2016 e l'opzione trivelle zero, che molti di noi hanno sottoscritto e depositato in corte di cassazione poche settimane fa e per i quali stiamo già raccogliendo tantissime firme in ogni angolo sperduto delle Marche e dell'Italia, sono una storia altra, per costituzione e qualità, una proposta che vuole ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Distacchiamo il mercato, allacciamo i diritti
Contributo di Tavolo No Maxiutility - Si ripubblicizzazione
15 / 4 / 2015
Nel novembre 2014 il Comitato Acqua Bene Comune ha iniziato
un’indagine per capire il fenomeno delle morosità incolpevoli e dei distacchi
delle utenze a Reggio Emilia. Riuscire a mettere insieme i pezzi
delle informazioni ottenute è stato difficile. Il quadro a livello nazionale è
stato raccolto in un vademecum dal Forum Nazionale dei Movimenti per
l’Acqua. Un documento ...
»

EkoPark
Parco Buzzaccarini (Boschetto dei Frati) - Monselice (PD)
29 / 8 / 2014
Al termine della seconda stagione estiva della nuova gestione del Parco Buzzaccarini viene presentata una tre giorni, sviluppata da diverse associazioni e realtà locali che hanno scelto il parco e progettato questo fine settimana, ciascuna secondo le proprie specificità, per raccontare e condividere le proprie attività ma soprattutto porre nuove domande e spunti da e per ...
»

Sorgentedelvino LIVE 2014
Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio presso gli spazi della fonderia della danza via della Costituzione, 39 Reggio nell'Emilia
29 / 1 / 2014
La sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE si svolge sabato 15,
domenica 16 e lunedì 17 febbraio 2014 negli spazi della Fonderia a
Reggio Emilia.Uno spazio vivo di arte e cultura accoglie questa 6a edizione di
Sorgentedelvino LIVE. La Fonderia è infatti sede della Fondazione
Nazionale della Danza Compagnia Aterballetto.Questa nuova situazione ci porta ancora un passo ...
»

Messaggi nella bottiglia
Cibo musica, socialità e buon bere al Laboratorio Aq16, Reggio Emilia
29 / 1 / 2014
In collaborazione con la sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE 2014 mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio
prevista per sabato 15, domenica 16 e
lunedì 17 febbraio 2014 alla Fonderia della danza a Reggio EmiliaLaboratorio Aq16 & Casa BettolaVi invitano ad un appuntamento di musica cibo socialità e buon bere.Sabato 15
febbraio Dalle ore 19Possibilità
di ...
»

Reggio Emilia - presentazione di Sorgentedelvino LIVE 2014
Presentazione alla città di "Sorgentedelvino LIVE 2014" – Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio - 15/16/17 febbraio 2014 fonderia della danza, Reggio E.
27 / 1 / 2014
Mercoledì 5 febbraio presso Casa Bettola, via Martiri della Bettola 6 Reggio EmiliaDalle 18.00 Mercato Bio Bettola, mercato autogestito da contadini e cittadini, con prodotti biologici del territorio.Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza fatta nel forno comune con prodotti freschi e biologici. Prenotazioni: 338 7663416Dalle 21.00 Assaggio di vini unici e ...
»

Al di là della Mala – quando la Ndrangheta c’entra poco o niente
Libro di Silvio Messinetti e Claudio Dionesalvi edito dalla casa editrice nata dal basso, “Coessenza”
di Mattia Gallo
14 / 1 / 2014
Pensare che il problema principale
della Calabria sia il fenomeno criminale della Ndrangheta, vuol dire
andare completamente fuori strada. Tra chi ha espresso più di una
volta questa considerazione, c’è Franco Piperno, ex leader di
Potere Operaio, originario di Catanzaro, docente presso l’Università
della Calabria. Lui, come tanti, afferma che la ndrangheta è una
parte ...
»

Reggio Emilia - Vogliamo il pane ma anche le rose!
Una giornata dedicata al pane; dal seme al mulino, dalla farina al forno
11 / 1 / 2014
Sabato 25 gennaio presso Casa Bettola. via martiri della Bettola Reggio EmiliaVogliamo il pane ma anche le rose!9.30 Corso di panificazione con lievito madre12.00 Presentazione del Forno Comune13.00 Pranzo con primo, secondo e dolce14.00 Incontro di scambio e approfondimento su cereali e grani antichi con contadini del territorio15.00 Cottura del pane nel forno a ...
»

Jesi (An) - Dopo la mostra fotografica di "Radio senza muri" si parte verso Pisa
14 / 11 / 2013
Grande successo ha riscontrato la mostra su radio senza muri tenutasi a Palazzo dei Convegni il fine settimana scorso (8, 9 e 10 novembre) ."Le immagini senza muri della radio comunitaria", questo il titolo dellla mostra, è stata organizzata dal gruppo radio senza muri con foto, locandine e video dell'attività radio per far conoscere l'esperienza di radio comunitaria fatta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza